![Gima 35306 Скачать руководство пользователя страница 581](http://html1.mh-extra.com/html/gima/35306/35306_manual_2228144581.webp)
64
ITALIANO
Una connessione inadeguata con l’unità elettrochirurgica potrebbe non soltanto causare bruciature, ma
danneggiare il monitor o essere causa di misurazione erronee allo stesso tempo. Si possono intraprendere alcune
misure per evitare questa situazione, quali NON utilizzare piccoli elettrodi per ECG, scegliere una posizione
distante dal percorso stimato delle onde hertziane, utilizzare elettrodi elettrochirurgici di ritorno più grandi e
connetterli adeguatamente al paziente.
In modalità operativa, il monitor può essere utilizzato con un un’unità elettrochirurgica. L’operatore del monitor
deve garantire la sicurezza dei pazienti durante l’utilizzo dell’unità elettrochirurgica in conformità con le
istruzioni fornite in questo manuale. Dopo l’eliminazione dell’alta frequenza di segnale e dell’alta frequenza del
campo elettromagnetico, il monitor può essere impostato alla precedente modalità operativa entro 10 secondi
senza la perdita dei dati salvati.
Non utilizzare il monitor con l’unità elettrochirurgica se in modalità non-operativa, né con apparecchiature
elettriche su larga scala, come strumenti ultrasonici, di radiologia e per la risonanza magnetica, i quali
potrebbero causare interferenze elettromagnetiche al monitor o provocare danni all’operatore.
È vietato mettere a contatto le parti conduttive degli elettrodi, le derivazioni e i cavi con ogni altra parte conduttiva
(compresa la messa a terra).
Questo monitor paziente è in grado di resistere alla scarica del defibrillatore e alle interferenze provenienti
dall’unità elettrochirurgica. È possibile che le letture non siano accurate per un breve periodo dopo o durante
l’uso del defibrillatore o dell’unità elettrochirurgica.
L’onda transitoria causata da un corto circuito durante la misurazione può causare artefatti e segnali ECG che
mostrano letture della frequenza cardiaca errata, o attivare un falso allarme. Le possibilità che questa situazione
transitoria si verifichi saranno ridotte se gli elettrodi e i cavi sono collegati nelle posizioni idonee come descritto
nelle istruzioni del presente manuale.
È possibile che i cavi e/o le derivazioni ECG subiscano danni durante l’utilizzo del defibrillatore. Se i cavi e/o le
derivazioni vengono riutilizzati, si consiglia di eseguire prima una verifica funzionale.
Quando il monitor è inutilizzabile a causa del sovraccarico di segnale ECG o della saturazione di una qualsiasi parte
dell’amplificatore, apparirà il messaggio “Lead(s) off” (Derivazione/i scollegata/e) per segnalarlo all’operatore.
L’utente dovrà accertarsi che nessun pericolo prevedibile possa essere provocato dalla somma di correnti di
dispersione quando si interconnettono vari elementi del monitor.
Quando si connette o si disconnette il cavo ECG, accertarsi di afferrare la testa del connettore per estrarlo.
7.3 Preparazione al Monitoraggio ECG
7.3.1 Preparare il Paziente e il Dispositivo
1. Preparazione della cute
La qualità della forma d’onda ECG visualizzata sul monitor è la diretta conseguenza della qualità del segnale elettrico
ricevuto dall’elettrodo. Una preparazione della cute adeguata è essenziale per garantire una buona qualità del segnale
dell’elettrodo. Una buona qualità del segnale dell’elettrodo fornisce al monitor una informazione valida per processare
i dati dell’ECG. Per assicurare una sufficiente quantità di materiale elettrolitico sulla pelle del paziente, è necessario
inumidire i siti di misurazioni con isopropanolo al 70%. Ciò è normalmente sufficiente quando si effettua il monitoraggio
ECG per un periodo di tempo breve (dai 30 ai 60 minuti).
Содержание 35306
Страница 2: ...2 ENGLISH Patient Monitor Operator s Manual ...
Страница 21: ...21 ENGLISH Series III Front view Rear view Left view Right view 11 ...
Страница 22: ...22 ENGLISH Series IV Front view Rear view Left view Right view 11 Extended Module ...
Страница 128: ...128 ENGLISH Oxygenation calculation Calculate result Oxygenation calculation Reference range Unit Result Range ...
Страница 171: ...2 ESPAÑOL Monitor de paciente Manual de operador ...
Страница 189: ...20 ESPAÑOL Serie III Vista delantera Vista posterior Vista lateral izquierda Vista lateral derecha 11 ...
Страница 190: ...21 ESPAÑOL Serie IV Vista delantera Vista posterior Vista lateral izquierda Vista lateral derecha 11 Módulo adicional ...
Страница 343: ...2 FRANÇAIS Moniteur patient Manuel d utilisation ...
Страница 361: ...20 FRANÇAIS Série II Vue de face Vue arrière Connecteur et icône Vue de gauche Vue de droite 13 12 ...
Страница 362: ...21 FRANÇAIS Série III Vue de face Vue arrière Vue de gauche Vue de droite 11 ...
Страница 363: ...22 FRANÇAIS Série IV Vue de face Vue arrière Vue de gauche Vue de droite Panneau avant 11 Module avancé ...
Страница 519: ...2 ITALIANO Monitor Paziente Manuale d Uso ...
Страница 538: ...21 ITALIANO Serie III Vista anteriore Vista posteriore Lato sinistro Lato destro 11 ...
Страница 539: ...22 ITALIANO Serie IV Vista anteriore Vista posteriore Lato sinistro Lato destro 11 Modulo esteso ...