Italiano
103
ALLEGATO D
Refrigeratori raffreddati ad acqua
1. Principio di funzionamento
Il principio di funzionamento dei refrigeratori
raffreddati ad acqua
è il rilascio di calore nell’atmosfera attraverso un mezzo
fluido (solitamente l'acqua) invece che attraverso l’aria.
Il vantaggio è rappresentato da una maggiore stabilità delle condizioni d'esercizio del circuito grazie a un ridotto intervallo di
variazione della temperatura del fluido di raffreddamento nel corso dell'anno, indipendentemente dalla temperatura ambiente.
1.1 Schema di funzionamento
Nota bene:
è di fondamentale importanza ridurre la
formazione
di
incrostazioni
e di
calcare
all'interno del circuito di
condensazione, in quanto potrebbero danneggiare lo scambiatore di calore a piastre e altri componenti sensibili.
Per incrostazioni si intende l'accumulo di materiale indesiderato su superfici solide a discapito del funzionamento. Il materiale
che si accumula può essere composto da organismi viventi (bio-incrostazioni) o da sostanze non viventi (inorganiche o
organiche).
Il metodo fondamentale e solitamente preferito per controllare la
formazione di incrostazioni è impedire l’ingresso di fattori di
sporcizia all’interno del circuito dell’acqua di raffreddamento.
Nelle installazioni industriali, le incrostazioni macroscopiche vengono prevenute tramite la pre-filtrazione e l'impiego di filtri
meccanici per l’acqua di raffreddamento.
Livello minimo di filtrazione necessario: 90µm
Per quanto riguarda le incrostazioni microscopiche, per la purificazione dell’acqua si adottano diversi metodi di trattamento
dell’acqua, micro-filtrazione, tecnologia a membrana (osmosi inversa, elettrodeionizzazione) oppure resine a scambio ionico. La
formazione di prodotti di corrosione all’interno delle tubazioni viene spesso ridotta controllando il pH del fluido di processo, il
livello di ossigeno disciolto nell'acqua oppure aggiungendo inibitori della corrosione.
Si consiglia di effettuare un’analisi chimico-fisica dell’acqua di condensa che si intende utilizzare per progettare un sistema di
trattamento dell'acqua adeguato.
1
2
3
4
Figura 3
2
– Schema di funzionamento
Summary of Contents for EB 130 WT
Page 20: ...English 20 APPENDIX A1...
Page 21: ...English 21 APPENDIX A2...
Page 26: ...English 26 Max pressure valve Thermostatic Valve Evaporator Refrigerant pipes Fan Pump...
Page 54: ...Deutsch 54 ANLAGE A1...
Page 56: ...Deutsch 56 ANLAGE A2...
Page 62: ...Deutsch 62 H chstdruckventil Thermostatisches Ventil Verdampfer K hlmittelrohre L fter Pumpe...
Page 89: ...Italiano 89 ALLEGATO A1...
Page 91: ...Italiano 91 ALLEGATO A2...
Page 124: ...Espa ol 124 ANEXO A1...
Page 126: ...Espa ol 126 ANEXO A2...
Page 159: ...Fran ais 159 ANNEXE A1...
Page 161: ...Fran ais 161 ANNEXE A2...
Page 177: ...177 1 2 3 4 5 6 7 8 8 1 9 10 11 12 A1 A2 B1 B2 C 1 2 D 1 12 2 EN 60204...
Page 178: ...178 30 435 PSI 5 8 85 PSI PWW PS 12...
Page 182: ...182 4 7 3...
Page 183: ...183 3 b PWW 3 4 PWW 9000 12000 1 PWW 18000 24000 3 4 PWW 9000 12000 1 PWW 18000 24000 4...
Page 187: ...187 60 90 m PFANNENBERG 18 15 ISO 4406 10 40 C 45 C 50 C 15 C PFANNENBERG 0 C 11 A1 A2 PWW A2...
Page 189: ...189 11 12 13 14...
Page 190: ...190 l R S T 15 16 17...
Page 191: ...191 5 R S T 18 19 20 21...
Page 192: ...192 PFANNENBERG...
Page 193: ...193 12 KLIXON 2 1 Klixon...
Page 194: ...194 40 C...
Page 195: ...195...
Page 196: ...196 A1...
Page 198: ...198 A2...
Page 200: ...200 B1 n 842 2006 2 PWW 22 23...
Page 201: ...201 A2 20 30 5 7 11 24 25...
Page 202: ...202 24 36 25 309 1 2004...
Page 203: ...203 B2 EB EB150 T EB190 WT...
Page 204: ...204...
Page 205: ...205 C 1 Pfannenberg PFANNENBERG 1 2 3 26 2 1 0...
Page 210: ...210 2 PWW INLET 2 1 31 PWW Air purge valve Max safety valve Refill valve...
Page 211: ...211 D 1 1 1 90 m pH 1 2 3 4 32...