
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
P
Impianto iniezione - accensione
Ignition - injection system
sezione / section
M 3
16
Sport 1000
- M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Sonda lambda
La sonda lambda (1), posizionata sul
tubo di scarico, è il sensore che
fornisce alla centralina informazioni
relative alla quantità di ossigeno
presente nei gas di scarico. In questo
modo l'elettronica può mantenere
un'ottimale composizione della
miscela aria-benzina.
La superficie esterna dell'elemento
in biossido di zirconio è a diretto
contatto con i gas di scarico,
mentre la superficie interna lo è con
l'atmosfera. Entrambe le superfici
sono rivestite di un sottile strato di
platino. L'ossigeno in forma ionica
attraversa lo strato ceramico e carica
elettricamente lo strato di platino che
quindi si comporta come un elettrodo:
il segnale elettrico che viene generato
è raccolto dal cavo di connessione in
uscita dal sensore.
L'elemento in biossido di zirconio
diventa permeabile agli ioni di
ossigeno alla temperatura di circa
300 °C.
Quando la concentrazione
dell'ossigeno è diversa sulle due
superfici del sensore, viene generata
una tensione grazie alle particolari
proprietà fisiche del biossido di
zirconio. Con miscela povera la
tensione del segnale è bassa mentre
con miscela ricca è alta.
Il tipico cambiamento dell'intensità
del segnale avviene quando il
rapporto aria-benzina è di 14,7 a 1
(14,7 parti di aria verso 1 parte di
benzina) e viene chiamato Lambda 1.
Questo rapporto è considerato anche
indice di completa combustione e da
qui il nome di Sonda Lambda: quindi
lambda = 1 significa miscela in
rapporto stechiometrico
lambda >1 significa miscela magra
lambda <1 significa miscela ricca
Il sistema di controllo della miscela
aria-benzina viene pilotato dalla sonda
lambda che inizia ad operare sopra i
300 °C: il materiale ceramico inizia a
condurre ioni di ossigeno a una
temperatura di circa 300 °C. Se la
proporzione di ossigeno fra le due
estremità della sonda inizia a differire
si genera una tensione elettrica fra i
due elettrodi a causa della particolare
composizione del materiale.
Questo consente di misurare la
differenza di ossigeno fra i gas di
scarico e l'ambiente esterno. I gas
combusti del motore contengono
ancora una parte residua di ossigeno
quando la miscela aria-benzina inviata
nella camera di scoppio non è
corretta. È così possibile agire sulla
centralina elettronica che gestisce
l'iniezione al fine di far funzionare
sempre il motore con la miscela
ottimale.
Lambda sensor
Lambda sensor (1), positioned on the
exhaust pipe, transmits information
to the control unit on the amount
of oxygen in the exhaust fumes.
With this information the ECU
can maintain optimal control over
the fuel-air mixture.
The outer surface of the sensor
element in zirconium dioxide is in
direct contact with the exhaust gas,
while the inner surface is in contact
with the atmosphere. Both surfaces
are coated with a thin layer of
platinum. Oxygen in ionic form travels
through the ceramic layer and charges
the platinum layer electrostatically so
that the platinum acts as an electrode:
the electrical signal generated is
carried on the sensor output cable.
the zirconium dioxide element
becomes permeable to oxygen ions
at a temperature of around 300 °C.
When the oxygen concentration is
different on the two sensor surfaces,
a voltage is generated thanks to the
special physical properties of the
zirconium dioxide. With a lean
mixture the signal voltage is low,
while with a rich mixture it is high.
The typical change in signal intensity
occurs when the air-fuel ratio is
14.7 to 1 (14.7 parts of air to 1 part
of petrol), which is referred to as
“Lambda 1”. This ratio is considered
to be an indication of complete
combustion, hence the name
“Lambda Sensor” (oxygen sensor)
therefore
lambda = 1 means mixture in
stoichiometric (ideal) ratio
lambda >1 means lean mixture
lambda <1 means rich mixture
The air-fuel mixture control system
is managed by the lambda sensor,
which starts to operate at over 300 °C:
the ceramic material starts conducting
oxygen ions at a temperature of about
300 °C. If the proportion of oxygen
between the two ends of the sensor
starts to differ, voltage is generated
between the two electrodes because
of the special composition of the
material. This phenomenon makes
it possible to measure the difference
of oxygen contents between the
exhaust gas and the ambient air.
Engine combusted gas still contains
a residual part of oxygen when the
air-fuel mixture delivered to the
combustion chamber is incorrect.
This makes it possible to adjust the
injection control unit to ensure the
engine always runs with the optimal
air-fuel mixture.
1
1
1
Summary of Contents for sport 100 2006
Page 10: ......
Page 11: ...A B C D E F G H L M N P Generalit 0 Description 0...
Page 24: ......
Page 25: ...A B C D E F G H L M N P Informazioni sul modello 0 Model specific information 0...
Page 29: ...A B C D E F G H L M N P Caratteristiche tecniche 0 Technical specification 0...
Page 65: ...A B C D E F G H L M N P Uso e manutenzione 0 Use and Maintenance operations 0...
Page 125: ...A B C D E F G H L M N P Vestizione 0 Fairing 0...
Page 133: ...A B C D E F G H L M N P Comandi Dispositivi 0 Controls Devices 0...
Page 154: ......
Page 155: ...A B C D E F G H L M N P Ruote Sospensioni Freni0 Wheels Suspensions Brakes 0...
Page 198: ......
Page 199: ...A B C D E F G H L M N P Mototelaio 0 Frame 0...
Page 223: ...A B C D E F G H L M N P Impianto di alimentazione Scarico 0 Fuel system Exhaust system 0...
Page 256: ......
Page 257: ...A B C D E F G H L M N P Impianto iniezione accensione 0 Ignition injection system 1...
Page 281: ...A B C D E F G H L M N P Motore 0 Engine 1...
Page 433: ...A B C D E F G H L M N P Impianto elettrico 0 Electric system 0...
Page 500: ......
Page 501: ...A B C D E F G H L M N P Indice degli argomenti 0 Subject index 0...
Page 510: ......