Italiano
88
WILO SE 02/2017 V4.1WE
• Cavo di fissaggio/scarico da 30 m
• Istruzioni di montaggio ed esercizio
4.8 Accessori (disponibili come opzione)
• Camicia di raffreddamento
• Dispositivi di commutazione
• Sensori di livello
• Kit di montaggio cavo motore
• Set pressofuso per la prolunga del cavo motore
5 Installazione
Al fine di evitare danni al prodotto o pericolose lesioni
durante l'installazione, devono essere osservati i
seguenti punti:
• I lavori di installazione (montaggio e installazione del
prodotto) devono essere eseguiti solo da persone qua-
lificate nel rispetto delle avvertenze di sicurezza.
• Prima dell'inizio dei lavori di installazione è necessario
verificare l'eventuale presenza sul prodotto di danni
dovuti al trasporto.
5.1 Informazioni generali
Si vuole richiamare l’attenzione su colpi di pressione
che possono presentarsi in caso di pompaggio con
tubazioni di mandata di maggior lunghezza (special-
mente nel caso delle colonne montanti).
I colpi di pressione possono causare la rottura del
gruppo/dell’impianto e possono essere causa di fasti-
diosi rumori provocati da colpi della valvola. Tali rumori
possono essere evitati con l’adozione di opportune
misure (ad es. valvole di ritegno con tempo di chiusura
regolabile, disposizione particolare della tubazione di
mandata).
In seguito al pompaggio di acqua contenente calcare, il
prodotto va risciacquato completamente con acqua
pura, in modo da evitare incrostazioni e prevenire
quindi eventuali danni dovuti ad esse.
Se si utilizzano comandi in base al livello è necessario
prestare attenzione alla copertura minima d’acqua. È
assolutamente necessario evitare la formazione di sac-
che d’aria nella scatola di comando idraulica o
all’interno del sistema di tubazioni, eliminandole con
appositi dispositivi di sfiato. Proteggere il prodotto dal
gelo.
5.2 Tipi di installazione
• Installazione verticale fissa, sommersa
• Installazione orizzontale fissa, sommersa - solo in
unione con una camicia di raffreddamento!
5.3 Lo spazio d’esercizio
Lo spazio d’esercizio deve essere pulito, libero da
sostanze solide, asciutto, protetto dal freddo ed even-
tualmente decontaminato e deve essere concepito per
il prodotto corrispondente. L’alimentazione d’acqua
deve essere sufficiente per la portata max del gruppo
in modo da evitare il funzionamento a secco e/o
l’ingresso di aria.
Per l’installazione in pozzi prestare attenzione che il
gruppo non urti contro la parete del pozzo. Per questo
motivo è necessario assicurare che il diametro esterno
della pompa a motore sommerso sia sempre inferiore al
diametro interno del pozzo.
Per i lavori all’interno di serbatoi/pozzi deve essere
sempre presente una seconda persona ai fini della
sicurezza. Se sussiste il pericolo di accumulo di gas
tossici o asfissianti devono essere adottate le necessa-
rie contromisure!
Deve essere garantita la possibilità di montare senza
problemi un dispositivo di sollevamento necessario per
il montaggio/lo smontaggio del prodotto. L’area
d’impiego e di deposito del prodotto deve poter essere
raggiunta senza pericolo per mezzo del dispositivo di
sollevamento. L’area di deposito deve presentare un
terreno stabile. Per il trasporto del prodotto il mezzo di
sostegno del carico deve essere fissato ai punti di
ancoraggio prescritti.
Le linee di alimentazione di corrente devono essere
posate in modo tale da consentire sempre un esercizio
senza pericoli e un montaggio/uno smontaggio senza
problemi. Il prodotto non deve mai essere trascinato o
tirato dalla linea di alimentazione di corrente. Se si uti-
lizzano dispositivi di commutazione è necessario
rispettare la classe di protezione corrispondente. In
linea generale i dispositivi di commutazione devono
essere montati garantendo la sicurezza contro inonda-
zioni.
Le parti dell’opera muraria e le fondamenta devono
possedere una resistenza sufficiente per permettere
un fissaggio sicuro e funzionale. La preparazione delle
fondamenta e la loro correttezza in termini di dimen-
sioni, resistenza e portata rientrano nella responsabi-
lità del gestore o dell’eventuale fornitore!
Utilizzare deflettori in lamiera per l’alimentazione del
fluido d’esercizio. Quando il getto d’acqua colpisce la
superficie dell’acqua, si verifica un ingresso di aria
all’interno del fluido d’esercizio. Questo genera condi-
zioni di afflusso e pompaggio svantaggiose per il
gruppo. Il prodotto funziona quindi in maniera molto
turbolenta in seguito alla cavitazione ed è esposto a
una forte usura.
5.4 Montaggio
Durante il montaggio del prodotto deve essere osser-
vato quanto segue:
• Questi lavori devono essere eseguiti da personale spe-
cializzato mentre i lavori di natura elettrica devono
essere eseguiti da un elettricista.
• Per il trasporto del gruppo utilizzare sempre un mezzo
di fissaggio adatto, mai la linea di alimentazione di cor-
rente. Il mezzo di fissaggio deve essere sempre fissato
ai punti di ancoraggio, utilizzando eventualmente un
Pericolo di caduta!
Durante il montaggio del prodotto e dei relativi
accessori si lavora direttamente sul bordo della
vasca o del pozzo. La distrazione e/o la scelta di
indumenti non adatti può causare cadute. Sussi-
ste il pericolo di morte! Adottare tutte le misure
di sicurezza per evitare tale situazione.
Summary of Contents for Sub TWU 3 P&P Series
Page 2: ...Fig 1 Fig 2 1 2 3 4 5 0 30 1 00 m min 0 20 m 1 2 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 2 5 11...
Page 4: ......
Page 6: ......
Page 245: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 245 1 1 1 1 2 2 1 3 1 4 1 4 1 1 5 1 6 1 7...
Page 246: ...246 WILO SE 02 2017 V4 1WE 1 7 1 1 7 2 12 18 1 7 3 1 7 4 1 7 5 1 7 6 2 2 1 2 1 1...
Page 247: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 247 2 1 2 DIN ANSI 2 2...
Page 248: ...248 WILO SE 02 2017 V4 1WE 2 3 VDE 2 4 CE 2 5 VDE 0100 2 6 2 7 IP 68 2 8 PT100...
Page 249: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 249 2 9 2 10 2 11 70 A 110 A 3 3 1 3 2 85 A...
Page 250: ...250 WILO SE 02 2017 V4 1WE 3 3 1 15 C 5 C 25 C 3 4 6...
Page 253: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 253 5 5 1 5 2 5 3 5 4...
Page 254: ...254 WILO SE 02 2017 V4 1WE Wilo 5 4 1 15 C 1 5 4 2 2 1 2 3 4 1 8 2 9 3 10 4 11 5 12 6 13 7...
Page 258: ...258 WILO SE 02 2017 V4 1WE 0 30 1 30 3 55 70 30 50 10 0 30 2 60 1000 500 400 IP 6 6 1 VDE...
Page 260: ...260 WILO SE 02 2017 V4 1WE 1 2 1 2 0 3 6 5 IP 6 5 1 5 6 5 2 6 6...
Page 261: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 261 5 2 5 1 7 7 1 3 C 5 7 2 7 2 1 40 C...
Page 263: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 263 75 439 5a 5b AbfG 524 02 91 689 8 1 8 2 8 2 1 8 3 8 3 1 1000...
Page 265: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 265 2 5 6 7 8 9 10 2 11 9 0 5 1 2 3 4 5 2 6 2 7 8 9 9 0 6 10...
Page 301: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 301 1 1 1 1 2 2 1 3 1 4 1 4 1 1 4 2 1 5 1 6 1 7 1 7 1 a...
Page 302: ...302 WILO SE 02 2017 V4 1WE 1 7 2 12 18 1 7 3 1 7 4 1 7 5 1 7 6 2 2 1 2 1 1 2 1 2...
Page 303: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 303 DIN ANSI 2 2 2 3 VDE 2 4 CE...
Page 304: ...304 WILO SE 02 2017 V4 1WE 2 5 VDE 0100 2 6 E RCD 2 7 IP 68 2 8 100 2 9...
Page 305: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 305 2 10 2 11 kW 70 dB A 110 dB A 3 3 1 3 2 3 3 1 85 dB A...
Page 306: ...306 WILO SE 02 2017 V4 1WE 15 C 5 C 25 C 3 C 4 6 3 4 4 4 1 4 1 1 DIN VDE 0100 702 46...
Page 309: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 309 5 4 Wilo 5 4 1 15 C 1 5 4 2 2 1 8 2 9 3 10 4 11 5 12 6 13 7...
Page 310: ...310 WILO SE 02 2017 V4 1WE 1 2 3 4 5 6 7 8 2 3 9 7 9 10 11 12 1 2 3 4 5...
Page 315: ...Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 315 5 1 2 1 2 0 3 bar 6 5 IP 6 5 1 5 1 2...
Page 316: ...316 WILO SE 02 2017 V4 1WE 6 5 2 6 6 5 2 5 1 7 7 1 3 C 5 7 2...
Page 318: ...318 WILO SE 02 2017 V4 1WE Wilo 75 439 5a 5b AbfG 524 02 91 689 8 1 8 2 8 2 1 8 3 8 3 1 1000 V...
Page 320: ...320 WILO SE 02 2017 V4 1WE 6 7 8 9 10 11 9 0 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 9 0 6 10...
Page 340: ...340 WILO SE 02 2017 V4 1WE 1 1 1 1 2 2 1 3 1 4 1 4 1 1 4 2 1 5 1 6 1 7...
Page 341: ...I Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 341 1 7 1 1 7 2 12 18 1 7 3 1 7 4 1 7 5 1 7 6 2 2 1 2 1 1 2 1 2...
Page 342: ...342 WILO SE 02 2017 V4 1WE DIN ANSI 2 2 2 3...
Page 343: ...I Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 343 VDE 2 4 CE CE 2 5 VDE 0100 2 6 RCD 2 7 IP 68 2 8 PT100 2 9...
Page 344: ...344 WILO SE 02 2017 V4 1WE 2 10 2 11 70 110 A 3 3 1 3 2 85 A...
Page 345: ...I Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 345 3 3 1 15 C 5 C 25 C 3 C 4 6 3 4 4 4 1...
Page 348: ...348 WILO SE 02 2017 V4 1WE 5 2 5 3 5 4 Wilo 5 4 1 15 C 1...
Page 354: ...354 WILO SE 02 2017 V4 1WE 0 3 5 1 2 1 2 0 3 6 5 IP 6 5 1 5 1 2...
Page 355: ...I Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 355 6 5 2 6 6 5 2 5 1 7 7 1 3 C 5 7 2...
Page 359: ...I Wilo Sub TWU 3 TWU 3 P P 359 5 6 7 8 9 10 2 11 9 0 5 1 2 3 4 5 2 6 2 7 8 9 9 0 6 10...
Page 360: ...3LRQHHULQJ IRU RX 2 6 1RUWNLUFKHQVWUD H RUWPXQG HUPDQ 7 ZLOR ZLOR FRP ZZZ ZLOR FRP...