![Ryobi EMS254L-LSG Original Instructions Manual Download Page 39](http://html1.mh-extra.com/html/ryobi/ems254l-lsg/ems254l-lsg_original-instructions-manual_1506464039.webp)
Italiano
37
EN
FR
DE
ES
IT
NL
PT
DA
SV
FI
NO
RU
PL
CS
HU
RO
LV
LT
ET
HR
SL
SK
BG
UK
TR
EL
punto di appoggio sicuro.
Ciò permetterà un controllo
migliore dell’elettroutensile in situazioni inaspettate.
Ŷ
Vestirsi adeguatamente. Non indossare abiti con
parti svolazzanti o gioielli. Tenere capelli e abiti a
distaza dalle parti mobili.
Abiti con parti svolazzanti,
gioielli o capelli lunghi potranno rimanere impigliati nelle
parti in movimento.
Ŷ
Ove siano previsti dispositivi di collegamento a
impianti di estrazione e di raccolta delle polveri,
assicurarne il collegamento e l’utilizzo corretti.
La
raccolta delle polveri può ridurre i rischi connessi.
Ŷ
La familiarità d’uso proveniente dall’impiego
frequente degli utensili non deve indurre a operare
con eccessiva disinvoltura o a ignorare le norme
di sicurezza.
Una momentanea disattenzione può
causare lesioni gravi in pochi attimi.
UTILIZZO E CURA DI UN UTENSILE
Ŷ
Non forzare l’utensile. Utilizzare il prodotto corretto
per il lavoro da svolgere.
Il prodotto corretto svolgerà
il lavoro in modo migliore e in maniera più sicura se lo
si utilizza alla potenza di utilizzo per la quale è stato
progettato.
Ŷ
Non utilizzare l’elettroutensile se l’interruttore
non lo accende o spegne.
Un elettroutensile non
controllabile dall’interruttore è pericoloso e deve essere
riparato.
Ŷ
Prima di regolare, sostituirne gli accessori o
riporre gli utensili elettrici, scollegare la spina dalla
presa elettrica e/o rimuovere il gruppo batteria, se
rimovibile.
Tali misure preventive di sicurezza riducono
il rischio di avviare accidentalmente il prodotto.
Ŷ
Riporre elettroutensili non in funzione lontano dalla
portata dei bambini e non lasciare che persone che
non conoscono il funzionamento dell’elettroutensile
mettano in funzione il dispositivo.
Gli elettroutensili
possono essere pericolosi nelle mani di operatori non
qualificati.
Ŷ
Manutenere gli utensili elettrici e i loro accessori.
Cotrollare il corretto allineamento o l’ingolfamento
di parti in movimento, la rottura di parti e
qualsiasi altra condizione che potrà influire sul
funzionamento dell’utensile. Se danneggiato farlo
riparare prima di utilizzarlo di nuovo.
Utensili sui
quali non viene svolta una corretta manutenzione
potranno causare gravi incidenti.
Ŷ
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
Se manutenuti in modo appropriato con lame
affilate, gli strumenti da taglio vanno incontro meno
frequentemente a inceppamento e sono più facili da
controllare.
Ŷ
Utilizzare il prodotto, gli accessori, le punte,
ecc. secondo le indicazioni contenute in queste
istruzioni, tenendo conto delle condizioni di lavoro
e del compito da eseguire.
Utilizzare l’elettroutensile
per operazioni diverse da quelle indicate potrà causare
situazioni pericolose.
Ŷ
Mantenere la maniglia e le superfici di presa
asciutte, pulite e prive di olio o grasso.
Maniglie
e superfici di presa scivolose non consentono di
maneggiare e controllare in sicurezza lo strumento in
caso di situazioni impreviste.
MANUTENZIONE
Ŷ
Fare svolgere sempre le dovute riprazioni da
una persona qualificata che utilizzi solo parti di
ricambio identiche.
In questo modo verrà garantita la
sicurezza dell’utensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA DELLA
TRONCATRICE
Ŷ
Le troncatrici sono progettate per tagliare legno o
materiali analoghi al legno, pertanto non possono
essere utilizzate con dischi per taglio e smeriglio
su materiali ferrosi, come barre, aste, borchie,
ecc. La presenza di polveri abrasive provoca
l’inceppamento di parti mobili, come il dispositivo
di protezione inferiore.
Le scintille prodotte durante
di taglio abrasivo possono bruciare il dispositivo di
protezione inferiore, l’inserto della larghezza di taglio,
e altre parti in plastica.
Ŷ
Utilizzare i morsetti per sostenere il pezzo sul
quale si sta lavorando ogni qualvolta sia possibile.
Se il pezzo in lavorazione viene mantenuto con le
dita, è necessario osservare sempre una distanza
di almeno 100 mm tra mano e lama, su entrambi
i versanti. Non utilizzare questa sega per tagliare
pezzi troppo piccoli per essere clampati saldamente
o tenuti con la mano.
Accostare troppo la mano alla
lama aumenta il rischio di lesioni personali.
Ŷ
Il pezzo in lavorazione deve essere fermo e
bloccato, oppure deve essere mantenuto adeso
alla guida di appoggio e al tavolo portapezzi. Non
spingere il pezzo in lavorazione verso la lama né
effettuare alcun tipo di taglio a “mano libera”.
Pezzi
in lavorazione non fissati o mobili possono essere
scagliati via ad alta velocità, causando lesioni.
Ŷ
Spingere la sega attraverso lo spessore del pezzo
in lavorazione. Non tirare la sega attraverso il pezzo
in lavorazione. Per eseguire un taglio, sollevare la
testa della sega e spostarla sopra il pezzo senza
tagliare, quindi avviare il motore, premere la testa
della sega in basso e spingere la lama nel pezzo
in lavorazione.
Tagliare mentre si tira può determinare
la risalita della lama della sega sulla parte superiore
del pezzo in lavorazione, proiettando violentemente il
gruppo di taglio verso l’operatore.
Ŷ
Non incrociare mai con la mano la traiettoria
della linea di taglio prevista, sia anteriormente
che posteriormente alla lama.
È molto pericoloso
sorreggere il pezzo in lavorazione a “mani incrociate”,
vale a dire trattenendo il pezzo a destra della lama con
la mano sinistra, o viceversa.
Ŷ
Quando la lama è in funzione, non avvicianare le
mani a meno di 100 mm dalla lama, su entrambi
i lati, per rimuove rimuovere scarti di legno, o
Summary of Contents for EMS254L-LSG
Page 97: ...95 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 98: ...96...
Page 99: ...97 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 100: ...98 6 5 2 06 1...
Page 101: ...99 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL 1...
Page 102: ...100 P...
Page 104: ...102...
Page 105: ...103 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL 58 LASER 2...
Page 106: ...104...
Page 191: ...189 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL 5 5 0...
Page 192: ...190 2...
Page 193: ...191 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL PP PP 2...
Page 194: ...192 6 5 2 06 1 15 Nm...
Page 195: ...193 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL 1...
Page 196: ...194 30 mA P QP 0...
Page 198: ...196...
Page 200: ...198...
Page 201: ...199 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 202: ...200...
Page 203: ...21 6 5 2 06 201 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 204: ...1 202...
Page 205: ...1 847 1 203 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 207: ...205 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 208: ...206...
Page 209: ...LASER 2 207 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 218: ...216 P 5 5...
Page 219: ...217 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL...
Page 220: ...218 21 6 5 2 06...
Page 221: ...219 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL 66 1P...
Page 222: ...220 1...
Page 224: ...222 27 28 29 30 31 32 R...
Page 225: ...223 EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK BG UK TR EL XU VLDQ...
Page 226: ...224 LASER 2...
Page 227: ...x1 x2 x2 x1 x1 x2 x1 x1 x1 x1 x2 x1 4 mm 10 mm x2 x4 x4 x8 x4 6 mm x2 225 Unpacking...
Page 228: ...1 16 17 22 18 20 23 15 19 21 2 3 4 5 14 6 10 9 8 7 13 12 11 226 Unpacking...
Page 229: ...31 25 32 26 28 30 27 24 29 227 Unpacking...
Page 230: ...228 Assembly 2 3 1 2 6 7 1 2 1...
Page 231: ...229 1 2 3 4 4 2 x 2 1 3 3 8 9 10 11 5 x4...
Page 232: ...230 230...
Page 233: ...1 2 1 2 231...
Page 234: ...1 1 2 232...
Page 235: ...1 2 3 233...
Page 236: ...1 2 234...
Page 237: ...235...
Page 238: ...1 2 1 2 3 4 236...
Page 239: ...5 6 7 237...
Page 240: ...5s 10s 8 10 11 9 238...
Page 241: ...1 2 1 2 3 1 4 239...
Page 242: ...7 5 8 6 240...
Page 243: ...11 12 9 10 241...
Page 244: ...10s 15 16 5s 13 14 242...
Page 245: ...1 2 3 4 243...
Page 246: ...5 244...
Page 247: ...2 2 1 6mm 2 3 1 2 1 2 1 2 6mm 1 2 3 4 245...
Page 248: ...1 2 3 1 2 3 3 2 1 3 2 1 1 2 3 4 246...
Page 249: ...2 1 1 2 3 3 0 15 4mm 1 2 4 247...
Page 250: ...2 1 1 2 3 1 4 248...
Page 251: ...5 7 1 6 8 249...
Page 252: ...2 1 1 2 3 1 4 250...
Page 253: ...2 3 1 4mm 7 8 5 6 251...
Page 254: ...2 1 1 2 3 252...
Page 255: ...1 1 2 1 2 3 4 253...
Page 256: ...5 6 7 254 254...
Page 257: ...1 1 2 1 2 3 4 255...
Page 258: ...256 5 6 7 8 256...
Page 259: ......
Page 286: ......
Page 288: ...Techtronic Industries GmbH Max Eyth Stra e 10 71364 Winnenden Germany 20190702v4...