
per evitare di inserirlo troppo a fondo.
D) Durante ogni passaggio dello strumento o dell'impianto, il chirurgo deve verificare l'assenza di frammenti ossei o di altro tipo depositati
sul filo o all'interno dello strumento o dell'impianto che potrebbero impedirne il corretto inserimento e provocare l'avanzamento del filo.
18. È necessario attuare un attento monitoraggio del processo di guarigione su tutti i pazienti. Nel caso in cui lo sviluppo del callo sia lento,
potrebbe essere necessario attuare altri provvedimenti finalizzati a promuoverne la formazione, quali un innesto osseo o la sostituzione
dell'impianto.
19. Qualsiasi dispositivo di fissaggio potrebbe rompersi se soggetto a un carico eccessivo dovuto a un ritardo di consolidazione o a una
pseudoartrosi.
20. Nel corso del trattamento con Contours PHP di Orthofix, il paziente non deve utilizzare stampelle o altri supporti alla deambulazione che
potrebbero applicare un carico eccessivo sulla placca.
21. È fondamentale che il chirurgo che esegue l'intervento abbia ricevuto istruzioni sulla tecnica di inserimento di Contours PHP di Orthofix e
che abbia a disposizione tutti lo strumentario e l’impiantabile.
22. È importante istruire correttamente il paziente in modo che possa riferire al chirurgo curante qualsiasi effetto anomalo o non previsto.
23. Rimozione del dispositivo: spetta al chirurgo la decisione finale di rimuovere o meno un impianto. La rimozione dell'impianto deve essere
seguita da un adeguato trattamento postoperatorio per evitare un'eventuale rifrattura. Se il paziente è anziano e il suo livello di attività fisica
è ridotto, il chirurgo può decidere di non rimuovere l'impianto, evitando così qualsiasi rischio derivante da un secondo intervento
chirurgico.
24. Può essere necessario utilizzare ulteriori strumenti durante le procedure di applicazione e rimozione, come ad esempio retrattori per tessuti
molli e così via.
Avvertenza: La qualità dell'immagine della risonanza magnetica può essere compromessa dalla presenza di Contours
PHP di Orthofix. Non è stata eseguita la valutazione di sicurezza e compatibilità di Contours PHP di Orthofix con
l'ambiente RM. Contours PHP di Orthofix non è stato testato per il calore e lo spostamento nell'ambiente RM.
POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI
1. Allentamento, flessione o rottura dei componenti impiantati.
2. Perdita del posizionamento anatomico con vizi di consolidazione.
3. Formazione di cicatrici potenzialmente dolorose e/o danni neurologici a carico dei nervi.
4. Rischi intrinseci associati all'anestesia e all'intervento chirurgico. Emorragie, ematomi, sieroematomi, emboli, edemi, eccessivo
sanguinamento,
flebiti, necrosi della ferita o dell'osso, infezioni della ferita o danni ai vasi sanguigni o ai nervi.
5. Pseudoartrosi o consolidazioni ritardate che possono portare alla rottura dell'impianto.
6. Sensibilità ai metalli o reazioni allergiche a corpi estranei.
7. Dolore, disagio o sensazioni anomale causati dalla presenza del dispositivo.
Avvertenza: il presente dispositivo non è approvato per la fissazione o l'attacco con viti agli elementi posteriori
(peduncoli) della colonna vertebrale cervicale, toracica o lombare.
Importante
Non tutti i casi chirurgici hanno un esito positivo. Ulteriori complicazioni possono svilupparsi in qualsiasi momento a causa di un uso
scorretto, per motivi medici o per un guasto del dispositivo con conseguente necessità di un nuovo intervento chirurgico per rimuovere o
sostituire il dispositivo di fissazione interna.Le procedure preoperatorie e operatorie, incluse le informazioni sulle tecniche chirurgiche e sulla
corretta scelta e posizionamento del dispositivo, sono fattori importanti per il successo dell'utilizzo dei dispositivi da parte del chirurgo. Una
corretta selezione del paziente, la sua capacità di rispettare le istruzioni del medico e di seguire il regime di trattamento prescritto influenzano
notevolmente i risultati. È importante sottoporre il paziente a un esame accurato e scegliere la terapia ottimale relativamente ai requisiti e/o
limitazioni di attività fisica e/o mentale. Qualora un potenziale candidato all'intervento dovesse presentare una qualsiasi controindicazione o
fosse predisposto ad essa, NON UTILIZZARE Contours PHP di Orthofix.
14
Summary of Contents for CONTOURS PHP
Page 2: ......
Page 106: ...Kirschner Orthofix Orthofix Orthofix Orthofix Orthofix 1 2 BHMA 1 70 30 2 106...
Page 107: ...4 132 C 270 F 132 C 270 F 15 4 30 30 3 1 FDA Orthofix Orthofix 30 Orthofix 107...
Page 108: ...Orthofix Orthofix 1 2 3 1 108...
Page 109: ...Orthofix 0 3 30 40 C 104 F I II III IV V VI VII VIII IX X XI 109...
Page 110: ...2 Orthofix 3 3 I II III 3 3 IV V VI VII VIII IX X I 110...
Page 111: ...II III Orthofix 0 5 80 C 176 F 80 IV V I II III IV V I II III IV V I II Orthofix 0 5 111...
Page 112: ...50 C 122 F 15 50 60 Hz III IV V 15 VI VII VIII IX X 3 4 5 112...
Page 113: ...Orthofix FDA Orthofix Orthofix 113 4 132 C 270 F 132 C 270 F 15 4 30 30...
Page 117: ...K 1 2 1 1 70 30 2 3 1 FDA 117...
Page 119: ...1 1 0 3 40 C 104 F 30 I II III IV V VI VII VIII IX X XI 119...
Page 120: ...2 3 3 I II III 3 3 IV V VI VII VIII IX X I II III 0 5 80 C 176 F 80 IV V 120...
Page 122: ...N A 4 132 C 270 F 132 C 270 F 15 4 30 30 5 FDA 122...
Page 127: ...1 Orthofix 0 3 40 C 104 F 30 I II III IV V VI VII VIII IX X XI 127...
Page 130: ...Orthofix 130...
Page 163: ...1 Orthofix 1 30 Orthofix 1 1 Orthofix 1 Orthofix 1 2 3 1 0 3 40 C 104 F 30 163...
Page 164: ...1 I II III IV V VI VII VIII IX X XI 2 3 3 1 I 164...
Page 167: ...Orthofix 167...
Page 168: ...168...
Page 169: ...169...
Page 170: ...170...
Page 171: ...171...
Page 172: ...172...
Page 175: ...JP CN CS PL SL KR 175...