
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
P
Impianto elettrico
Electric system
sezione / section
P 5
47
749/749 DARK/749S Aggiornamento/Update
- M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Deviatore indicatori di direzione
Collegare il multimetro sui fili
(
Arancio e Verde
) che escono dal
deviatore indicatori di direzione e
verificare che azionando l'indicatore
di direzione
DX
sia presente
continuità elettrica (vedi Sez. P 9).
Ripetere lo stesso procedimento per
l'indicatore di direzione
SX
,
collegando il multimetro sui cavi
(
Arancio e Grigio
). I colori citati si
riferiscono ai fili elettrici che escono
dal deviatore e non ai colori dei fili
dell'impianto elettrico principale.
Luci anabbagliante e abbagliante
La verifica va fatta con la stessa
procedura sopra descritta, con la
variante che i cavi da prendere in
esame sono:
Anabbagliante
(Blu/Giallo e Rosso/
Nero)
Abbagliante
(Blu/Giallo e Rosso/
Giallo)
.
Passing (Lampeggio)
La verifica va fatta con la stessa
procedura descritta, con l'unica variante
che i cavi da prendere in esame sono
(Rosso/Nero e Marrone)
.
Rimontare il commutatore destro
serrando le viti (1) alla coppia
prescritta (Sez. C 3).
Commutatore manopola destra
Per rimuovere il commutatore
destro svitare le viti (1).
In caso di anomalia di funzionamento
è necessario verificare, in tutte le
condizioni di utilizzo, i collegamenti
interni del commutatore.
Per poter fare cioè necessario
scollegare il connettore del
commutatore dal cablaggio principale.
Si passa quindi all'analisi del
commutatore utilizzando un
multimetro Analogico o Digitale.
Pulsante engine stop
Con il multimetro (Sez. P 9) verificare
le condizioni di continuità elettrica tra
i cavi (
Rosso/Nero e Rosso/Bianco
).
Con il pulsante in posizione
RUN
deve
esserci continuità elettrica tra i due fili.
Con pulsante posizione
OFF
non deve
esserci continuità elettrica tra i due fili.
Se queste condizioni non sono
verificate l'interruttore
ENGINE
STOP
non funziona correttamente e
deve essere sostituito. I colori citati si
riferiscono ai fili elettrici che escono
dal commutatore e non ai colori dei fili
dell'impianto elettrico principale.
Turn indicator switch
Connect the multimeter to the
(
Orange and Green
) wires from the
turn indicator switch and check for
electrical continuity when operating
the
RH
turn indicator (see Sect. P 9).
Repeat the above procedure for the
LH
turn indicator but connect the
multimeter to the (
Orange and Grey
)
wires. The colours mentioned refer
to the colour of wires from the
switch and not to the colour of wires
of the main electrical system.
High and low beam headlights
This check is carried out as above,
but with the multimeter connected
to the following wires:
Low beam
(Blue/Yellow and Red/
Black)
High beam
(Blue/Yellow and Red/
Yellow)
.
High beam flasher
This check is carried out as above,
but with the multimeter connected
to the following wires:
(Red/Black
and Brown)
.
Refit the RH selector switch and
tighten screws (1) to the prescribed
torque value (Sect. C 3).
RH grip switch
Undo the screws (1) and remove the
RH switch.
In the event of a fault, the internal
connections of the switch must be
checked in all operating conditions.
To do this, disconnect the switch
connector from the main wiring
harness.
Now check the switch with an
analogue or digital multimeter.
ENGINE STOP button
Check for continuity between the
(
Red/Black and Red/White
) wires
with a multimeter (see Sect. P 9).
When the button is in
RUN
mode,
there should be electrical continuity
between the two wires.
When the button is in
OFF
mode
there should be no electrical
continuity between the two wires.
If these conditions are not met, the
ENGINE STOP
switch will not work
correctly and must be replaced.
The colours mentioned refer to the
colour of wires coming from the
button and not to the colour of wires
of the main electric system.
1
Summary of Contents for 749DARK
Page 12: ......
Page 13: ...A B C D E F G H L M N P Generalit 0 Description 0...
Page 26: ......
Page 27: ...A B C D E F G H L M N P Informazioni sul modello 0 Model specific information 0...
Page 31: ...A B C D E F G H L M N P Caratteristiche tecniche 0 Specifications 0...
Page 77: ...A B C D E F G H L M N P Uso e manutenzione 0 Use and Maintenance operations 0...
Page 153: ...A B C D E F G H L M N P Vestizione 0 Fairing 0...
Page 176: ......
Page 177: ...A B C D E F G H L M N P Comandi Dispositivi 0 Controls Devices 0...
Page 205: ...A B C D E F G H L M N P Ruote Sospensioni Freni0 Wheels Suspensions Brakes 0...
Page 260: ......
Page 261: ...A B C D E F G H L M N P Mototelaio 0 Frame 0...
Page 288: ......
Page 289: ...A B C D E F G H L M N P Impianto di alimentazione Scarico 0 Fuel system Exhaust system 0...
Page 325: ...A B C D E F G H L M N P Impianto iniezione Accensione 0 Ignition injection system 0...
Page 365: ...A B C D E F G H L M N P Motore 0 Engine 0...
Page 548: ......
Page 549: ...A B C D E F G H L M N P Impianto elettrico 0 Electric system 0...
Page 617: ...A B C D E F G H L M N P Indice degli argomenti 0 Subject index 0...
Page 628: ......