
A
B
C
D
E
F
G
H
L
M
N
P
Uso e manutenzione
Use and Maintenance operations
sezione / section
D 4
24
749/749 DARK/749S Aggiornamento/Update
- M.Y. 2006 - edizione/edition 00
Svuotamento circuito
impianto frizione
Attenzione
Il liquido impiegato nell’impianto
frizione, oltre a danneggiare la vernice,
è dannosissimo a contatto degli
occhi o della pelle; lavare quindi
abbondantemente con acqua
corrente la parte interessata in caso
di accidentale contatto.
Sfilare il cappuccio di protezione
posto sopra la valvola di spurgo (3).
Collegare alla valvola di spurgo (3) posta
sul gruppo di rinvio uno spurgatore
comunemente reperibile in commercio.
Allentare la valvola di spurgo e pompare
con lo spurgatore fino a quando non
esce più fluido dall’impianto.
Note
Quando si usa un attrezzo per
lo spurgo della frizione reperibile in
commercio seguire le istruzioni
d’uso del fabbricante.
In caso di indisponibilità collegare alla
valvola di spurgo (3) posta sul gruppo
di rinvio, un tubicino in plastica
trasparente e immergerne l’estremità
in un contenitore appoggiato sul
pavimento e contenente liquido
frizione usurato.
Svitare (1 o 2 giri) la valvola di spurgo.
Svitare le viti (1) e togliere il
coperchio (2) con membrana dal
serbatoio liquido ed azionare la leva
comando frizione fino alla totale
fuoriuscita del liquido.
Per vuotare completamente il gruppo
è consigliabile rimuovere il gruppo di
rinvio svitando le tre viti (4) di fissaggio.
Sfilare il gruppo rinvio frizione (5)
facendo attenzione alla guarnizione
OR (6) posizionata al suo interno.
Spingere sul pistoncino interno per far
fuoriuscire tutto il liquido contenuto
all’interno del gruppo rinvio.
Procedere al rimontaggio del gruppo
rinvio lubrificando con grasso
prescritto le guarnizioni OR (6) e
serrando le viti di fissaggio (4) alla
coppia prescritta (Sez. C 3).
Serrare la valvola di spurgo (3) alla
coppia prescritta (Sez. C 3).
Draining the clutch
hydraulic circuit
Warning
Clutch fluid will damage
painted surfaces if spilled on them.
In addition, it is very harmful in
contact with the skin or with the
eyes; in the event of accidental
contact wash the affected area
with abundant running water.
Remove the protective cap to
expose the bleed valve (3).
Connect a commercially available
bleeding tool to the bleed valve (3)
on the slave cylinder.
Loosen off the bleed valve and
pump with the bleeding tool until no
more fluid is draining off.
Notes
Follow the manufacturer's
instructions when using a
commercial brake bleeding tool.
If you do not have a bleeding tool
available, attach a length of transparent
plastic tubing to the bleed valve (3) on
the slave cylinder and insert the other
end of the tubing in a container of old
brake fluid placed on the floor.
Unscrew the bleed valve by one or
two turns.
Undo screws (1) and remove the
cover (2) with the membrane from
the fluid reservoir. Operate the
clutch lever until all the fluid has
been expelled from the circuit.
To help drain the circuit fully, unscrew
the three retaining screws (4) and
remove the clutch slave cylinder
from the engine.
Remove the clutch slave cylinder (5)
taking care not to damage the O-ring
(6) it contains.
Push in the piston to force out all the
fluid from inside the slave cylinder.
Refit the clutch slave cylinder,
lubricating the O-rings (6) with grease
and tightening the retaining screws
(4) to the specified torque (Sect C 3).
Tighten the bleed screw (3) to the
specified torque (Sect. C 3).
3
4
5
4
MAX
MIN
1
2
6
B
Summary of Contents for 749DARK
Page 12: ......
Page 13: ...A B C D E F G H L M N P Generalit 0 Description 0...
Page 26: ......
Page 27: ...A B C D E F G H L M N P Informazioni sul modello 0 Model specific information 0...
Page 31: ...A B C D E F G H L M N P Caratteristiche tecniche 0 Specifications 0...
Page 77: ...A B C D E F G H L M N P Uso e manutenzione 0 Use and Maintenance operations 0...
Page 153: ...A B C D E F G H L M N P Vestizione 0 Fairing 0...
Page 176: ......
Page 177: ...A B C D E F G H L M N P Comandi Dispositivi 0 Controls Devices 0...
Page 205: ...A B C D E F G H L M N P Ruote Sospensioni Freni0 Wheels Suspensions Brakes 0...
Page 260: ......
Page 261: ...A B C D E F G H L M N P Mototelaio 0 Frame 0...
Page 288: ......
Page 289: ...A B C D E F G H L M N P Impianto di alimentazione Scarico 0 Fuel system Exhaust system 0...
Page 325: ...A B C D E F G H L M N P Impianto iniezione Accensione 0 Ignition injection system 0...
Page 365: ...A B C D E F G H L M N P Motore 0 Engine 0...
Page 548: ......
Page 549: ...A B C D E F G H L M N P Impianto elettrico 0 Electric system 0...
Page 617: ...A B C D E F G H L M N P Indice degli argomenti 0 Subject index 0...
Page 628: ......