
5
4
3
1
2
Italiano
Che cosa è il catetere PowerPICC
SOLO*
PICC è l’acronimo di “Peripherally Inserted Central Catheter” (Catetere
Centrale Inserito Perifericamente), a riflettere il fatto che il catetere
è inserito in una grossa vena del braccio (solitamente la vena basilica o la cefalica). A
differenza della maggior parte dei cateteri, il catetere PowerPICC SOLO* è dotato di una
valvola che consente l’ingresso e la fuoriuscita dei liquidi, ma rimane chiusa quando
non è in uso. Il catetere PowerPICC SOLO* può inoltre essere utilizzato per l’iniezione
sotto pressione dei mezzi di contrasto a una velocità massima di 5 ml/sec.
Nuove importanti informazioni:
Procedura/e di lavaggio/manutenzione raccomandata/e
La manutenzione del catetere deve rispettare i protocolli ospedalieri standard. Di
seguito vengono riportate le procedure di lavaggio del catetere/manutenzione
raccomandate:
1. Lavare il catetere dopo ogni utilizzo, o almeno una volta alla settimana quando non
viene usato. Utilizzare una siringa da 10 ml o di formato più grande.
2. Lavare il catetere con almeno 10 ml di cloruro di sodio allo 0,9%, usando una tecnica
“a impulsi” o “avvia/arresta”. L’uso di una soluzione fisiologica eparinizzata per
bloccare ciascun lume del catetere è facoltativo.
3. Scollegare la siringa e attaccare un cappuccio sterile al mozzo del catetere, quindi
fissare con fermezza.
4. Prima del prelievo di un campione di sangue quando si esegue un’infusione di NPT,
seguire la procedura di manutenzione di routine ma usando 20 ml di soluzione
fisiologica e praticando il lavaggio per eliminare la NPT dal catetere.
5. Se si incontra resistenza durante il lavaggio, non fare ulteriori tentativi. Un ulteriore
lavaggio potrebbe causare la rottura del catetere con possibile embolia. Fare
riferimento al protocollo dell’istituto per la pulizia dei cateteri occlusi.
NOTA: Quando si iniettano o si esegue l’infusione di farmaci che sono incompatibili, è
necessario lavare sempre il catetere con almeno 10 ml di soluzione fisiologica prima e
dopo ogni medicazione.
NOTA: Quando viene mantenuto seguendo queste istruzioni, il
PowerPICC SOLO* non richiede l’uso di soluzione fisiologica eparinizzata per bloccare
i lumi del catetere. Tuttavia, l’uso di soluzione fisiologica eparinizzata non ha effetti
avversi sul catetere e può essere necessario in base allo stato del paziente o all’uso di
tecniche alternative di lavaggio e blocco.
Attenzione: rimuovere sempre gli aghi o i cappucci senza ago lentamente iniettando
almeno 0,5 ml di soluzione fisiologica.
Attenzione: Tutte le volte che si apre il lume del catetere o che lo si collega ad altri
dispositivi, utilizzare delle tecniche asettiche.
Attenzione: Il catetere PowerPICC SOLO* è progettato per essere usato con cappucci
per iniezione senza ago o tecnica di connessione “direttamente su mozzo”. Applicare
sempre un cappuccio terminale sterile sul mozzo del catetere per impedire la
contaminazione quando non è in uso. L’utilizzo di un ago più lungo di 1,6 cm
potrebbe danneggiare la valvola.
Avvertenza: Non deve essere utilizzato alcool per bloccare, lavare o sbloccare i PICC di
poliuretano in quanto è accertato che, nel tempo, l’esposizione ripetuta e prolungata
all’alcool danneggia i cateteri in poliuretano.
Procedura per iniezione sotto pressione
1. Rimuovere il cappuccio terminale di iniezione/senza ago dal catetere PowerPICC
SOLO*.
2. Collegare una siringa riempita di normale soluzione salina sterile da10 ml o formato
superiore.
3. Aspirare per un adeguato ritorno ematico e irrigare energicamente il catetere con
10 ml di normale soluzione fisiologia sterile per assicurarne la pervietà.
Avvertenza: la mancata verifica della pervietà del catetere prima dell’iniezione
sotto pressione potrebbe determinare un malfunzionamento del catetere stesso.
4. Scollegare la siringa.
5. Collegare l’apparecchio per iniezioni sotto pressione al catetere PowerPICC SOLO*
secondo le raccomandazioni del produttore.
6. Il mezzo di contrasto deve essere riscaldato alla temperatura corporea prima
dell’iniezione sotto pressione.
Avvertenza: Il mancato riscaldamento del mezzo di contrasto alla temperatura
corporea prima dell’iniezione sotto pressione potrebbe determinare un
malfunzionamento del catetere stesso.
7. Usare solo lumi contrassegnati con “Iniettabile sotto pressione” per l’iniezione sotto
pressione di mezzi di contrasto.
Avvertenza: l’utilizzo di lumi che non siano marcati con “Iniettabile sotto pressione”
in caso di iniezioni sotto pressione del mezzo di contrasto potrebbe determinare un
malfunzionamento del catetere.
8. Terminare lo studio sull’iniezione sotto pressione assicurandosi di non superare i
limiti di portata. Non superare la portata massima di 5 ml/sec.
Avvertenza: superando la portata massima di 5 ml/sec o la massima pressione
di 300 psi (2068 kPa) degli iniettori sotto pressione, si potrebbe determinare un
malfunzionamento del catetere e/o provocare lo spostamento della punta.
Avvertenza: è possibile che la funzione di limitazione di pressione del dispositivo
di iniezione automatico non impedisca la sovrapressurizzazione di un catetere
occluso, il che potrebbe determinare un malfunzionamento del catetere.
9. Scollegare l’apparecchio per iniezioni sotto pressione.
10. Sostituire il cappuccio di iniezione/senza ago sul catetere PowerPICC SOLO*.
11. Lavare il catetere PowerPICC SOLO* con 10 ml di normale soluzione fisiologica
sterile, usando una siringa da 10 ml o formato superiore. L’uso di soluzione fisiologica
eparinizzata per bloccare ciascun lume del catetere è facoltativo.
Come funziona la valvola
Il catetere PowerPICC SOLO* controlla il flusso di fluidi per fornire terapia
da infusione senza morsetti. La pressione positiva nel catetere (gravità,
pompa, siringa) apre la valvola, consentendo l’infusione di fluidi.
Quando si applica pressione negativa (aspirazione), la valvola si apre
consentendo il prelievo di sangue in una siringa.
• Il clampaggio di routine del catetere fuori dal corpo non è necessario.
• Non è necessario l’uso di eparina per tenere il catetere aperto.
Indicazioni per l’uso del PICC
Gli impieghi del catetere PowerPICC SOLO* sono molteplici.
Principalmente viene utilizzato per la somministrazione di trattamenti
speciali in un periodo di tempo determinato. La presenza del PICC
rende la somministrazione di farmaci più comoda, in quanto elimina la
necessità di ripetute iniezioni in vena.
Il PICC può essere utilizzato per la somministrazione di fluidi speciali,
farmaci, prodotti ematici, per il prelievo di sangue ove siano necessari degli esami o per
l’iniezione sotto pressione di mezzi di contrasto. Sarà cura del medico o del personale
infermieristico spiegare le motivazioni che hanno portato alla scelta di questo tipo di
catetere.
Collocazione del PICC all’interno del
corpo
Il PICC viene inserito in una vena del braccio da personale medico o
infermieristico e viene quindi infilato in una vena di grandi dimensioni
che porta al cuore.
Il sito d’inserzione del catetere deve essere sottoposto a cure particolari,
come verrà spiegato più avanti in questo opuscolo.
Indicates superficial
vein passing deep
=
Copyrig
ht '94
Garb
ett
Cura e manutenzione del PICC
La cura del PICC richiede diversi interventi.
• Pulire il sito d’inserzione e applicare un bendaggio pulito,
• Lavare il catetere,
• Cambiare il cappuccio di iniezione ed
• essere in grado di individuare i problemi quando si verificano
conoscendo gli interventi correttivi da adottare.
Commentie/omodifiche raccomandatedainfermieri o medici.
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
20