79
5. Collegare il connettore femmina di 15mm dell’adattatore per le vie aeree IRMA al tubo endotracheale del
paziente.
In alternativa, collegare un HME (Scambiatore di Calore e Umidità) tre il tubo endotracheale del paziente e la
sonda IRMA. Posizionare un HME di fronte alla sonda IRMA serve a proteggere l’adattatore per le vie aeree da
secrezioni e effetti del vapore acqueo, e elimina il bisogno di cambiare l’adattatore. Inoltre, consente maggiore
libertà di posizionamento alla sonda IRMA.
6. Se la sonda IRMA non è protetta con un HME, posizionare sempre la sonda IRMA con il LED puntato in
avanti
Posizionamento della sonda IRMA
Quando si connette la sonda IRMA al circuito di un paziente neonato, è importate evitare il diretto contatto tra
la sonda IRMA e il corpo del bambino.
Se, per qualunque ragione, la sonda IRMA entra in contatto diretto con una qualsiasi parte del corpo del bam-
bino, deve essere posto un materiale isolante tra la sonda IRMA e il corpo.
Attenzione: la sonda IRMA non è destinata ad entrare in contatto diretto con il paziente.
Summary of Contents for 35145
Page 12: ...12 SERIE III 11 Vista anteriore Vista posteriore Lato sinistro Lato destro...
Page 13: ...13 SERIE IV 11 Vista anteriore Vista posteriore Modulo esteso Lato sinistro Lato destro...
Page 135: ...135...
Page 136: ......
Page 148: ...12 SERIES III 11 Front view Rear view Left view Right view...
Page 149: ...13 SERIES IV 11 Front view Rear view Extended Module Left view Right view...
Page 267: ...131...
Page 268: ......