48
Note:
1. Per differenti finestre di impostazione ECG, e quando la modalità di filtraggio ECG è impostata su “OPER”,
voci quali “Notch”, “Wires”, “Lead” e “Pacer” sono visualizzate in grigio e non sono regolabili. “Notch”
indica le impostazioni correnti, “Wires” è preimpostato su “3 lead wires” (Cavo a 3 derivazioni), “Lead” è
preimpostato sulla derivazione “II”, e “Pacer” non può essere selezionato.
2. Se l’ampiezza di una forma d’onda ECG è troppo larga, il vertice della forma d’onda potrebbe non essere
visualizzato. In questo caso, è opportuno modificare adeguatamente il guadagno della forma d’onda.
•
Gain (Guadagno)
: Il guadagno ECG dispone delle opzioni: x1/8, x1/4, x1/2, x1, x2, x4 e Auto. “Auto” indica
il controllo automatico del guadagno. l’impostazione predefinita è “x1”.
x1/8: 1/8 del guadagno di base;
x1/4: 1/4 del guadagno di base;
x1/2: 1/2 del guadagno di base;
x1: il guadagno di base;
x2: il doppio del guadagno di base;
4 volte il guadagno di base;
Auto: controllo del guadagno automatico;
Il guadagno di base è 10 mm/mV.
•
Notch:
il filtro del livello che può essere selezionato soltanto in modalità filtraggio “DIAG”. 3 opzioni: OFF,
50Hz, 60Hz. L’impostazione predefinita è 50Hz.
• Wires (Cavi)
: L’impostazione predefinita è “5-lead” (5 derivazioni); è necessario selezionare l’impostazione
ECG con “5-lead” (5 derivazioni) per ottenere tutti i segnali ECG compresi Derivazione I, II, III, aVR, aVL,
aVF, e V. l’utente può ugualmente scegliere l’impostazione a “3-lead” (3 derivazioni). Quando viene scelto
“3-lead” (3 derivazioni), per rilevare i segnali ECG sono utilizzati soltanto gli elettrodi di R/RA, L/LA e F/LL,
e l’utente può selezionare solo il segnale ECG della Derivazione I, o II, o III; l’impostazione predefinita è la
Derivazione “II”.
Nota: se il vostro monitor è configurato con la funzione ECG a 12 derivazioni, è possibile impostare “Wires”
su “5-lead” (5 derivazioni) o “12-lead” (12 derivazioni) per ottenere i segnali ECG. Quando viene scelto “12-
lead” (12 derivazioni), verrà visualizzata la forma d’onda della derivazione I, II, III, aVR, aVL, aVF, V1~V6 nella
schermata Tutti i Tracciati ECG.
• Cal 1mV
: Generare internamente il segnale di calibrazione 1mV. Questo segnale è utilizzato per testare
l’ampiezza del segnale del monitor. Deve essere deselezionato durante il normale uso. L’impostazione pre-
definita prevede che sia deselezionato.
• Grid
: L’interruttore per le linee della griglia che appaiono sullo sfondo della forma d’onda ECG. L’imposta-
zione predefinita è OFF.
• Pacer
: Abilita il rilevamento del battito del pacemaker cardiaco. L’impostazione predefinita prevede che sia
deselezionato. Quando viene selezionato “Pacer”, la funzione di rilevamento del battito del pacemaker car-
diaco sarà attiva. Un segno “ ” sarà sovrapposto alla forma d’onda ECG (come mostrato nell’immagine
successiva) se il battito del pacemaker è rilevato mentre il paziente ha un pacemaker cardiaco.
Nota:
la funzione di inibizione del battito del pacemaker è sempre attiva per il calcolo della Frequenza Cardia-
ca, a prescindere dal fatto che la funzione di rilevamento del battito del pacemaker cardiaco sia attiva.
•
PARM:
per accedere alle impostazioni di allarme HR. Si veda la sezione “
Comprendere le Impostazioni di
Allarme
”.
7.6 Rilevamento di aritmie e apprendimento del modello
•
ARR
: Analisi di aritmie nell’ECG
ARR switch
: l’interruttore per il rilevamento di aritmie. L’impostazione predefinita è ON. Questo interruttore
non ha effetto per la funzione di allarme per 5 episodi ARR (ECG Brady, ECG Tachy, ECG Arrest, VE Run
e SVE Run). Ciò significa che il rilevamento e l’allarme per 5 episodi ARR è preimpostato su ON e non è
regolabile.
Extra ARR Learning
: indicazione dello stato di apprendimento ARR o attivazione dell’apprendimento ARR
manuale.
Quando ARR è impostato su “ON”, il dispositivo comincerà automaticamente l’apprendimento del segnale
ECG regolare per il rilevamento ARR e l’icona “
” verrà visualizzata. Quando, dopo un certo periodo di
Summary of Contents for 35145
Page 12: ...12 SERIE III 11 Vista anteriore Vista posteriore Lato sinistro Lato destro...
Page 13: ...13 SERIE IV 11 Vista anteriore Vista posteriore Modulo esteso Lato sinistro Lato destro...
Page 135: ...135...
Page 136: ......
Page 148: ...12 SERIES III 11 Front view Rear view Left view Right view...
Page 149: ...13 SERIES IV 11 Front view Rear view Extended Module Left view Right view...
Page 267: ...131...
Page 268: ......