![comacchio GEO 205 Instruction And Maintenance Manual Download Page 79](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884079.webp)
COMACCHIO
5/
024
Cod.
0000/00
MOVIMENTAZIONE MACCHINA
MACHINE HANDLING
06
6.2 SOLLEVAMENTO MACCHINA
L’operazione è pericolosa e può
essere effettuata solo da personale
qualificato addetto alla movimentazione e
sollevamento di macchine pesanti, e che sia
esperto nella movimentazione delle attrez-
zature di sollevamento.
I mezzi di sollevamento devono essere
adeguati al peso da sollevare.
Le funi o le catene devono essere in buo-
ne condizioni ed essere adeguate al peso da
sollevare.
Le funi o le catene devono avere una lun-
ghezza tale da formare con la macchina, una
volta in tiro, un’angolo sempre superiore ai 60°.
In fase di sollevamento è assoluta-
mente vietato lasciare aste e utensili di perfo-
razione montati sulla testa di rotazione e/o sui
caricatori applicati sul mast. Rimuovere le aste
dalla testa di rotazione e dal caricatore (se pre-
sente) prima di sollevare la macchina.
Fare attenzione che durante le fasi
del sollevamento non sostino perso-
ne sotto al carico sospeso o in prossimità
della zona di manovra.
Talvolta può rendersi necessario sollevare la mac-
china al fine di caricarla/scaricarla nel caso il
semirimorchio non sia munito di rampe di scarico,
oppure per ubicarla in luoghi dove non è possibile
accedere utilizzando il carro cingolato.
ATTENZIONE! La configurazione di
sollevamento deve essere sempre
effettuata con l’articolazione della macchi-
na nella posizione indicata in figura 03.
I mezzi di sollevamento e movimentazione ammessi
sono:
•
carri ponte,
•
gru.
Per il sollevamento il personale adetto al trasporto
della macchina deve assicurarsi che:
1)
La macchina rientri nella sagoma di solleva-
mento e trasporto.
2)
Le funi degli argani siano correttamente av-
volte sugli stessi in modo tale da non essere
causa dia appiglio.
3)
Le tubazioni flessibili della macchina rientri-
no nella sagoma della stessa e non costitui-
scano causa di appiglio.
6.2 MACHINE LIFTING
This operation is hazardous and
should only be performed by skilled
personnel in charge of handling and lifting
heavy machinery and who know how to use
lifting mechanisms.
The lifting mechanisms must be suitable for
the weight to be lifted.
The cables or chains must be in good
condition and suitable for the weight to be
lifted.
The cables or chains must be long enough
to form with the drill rig, once taut, an angle
that is always above 60°.
During lifting operation, it's
absolutely forbidden to leave rods and drilling
tools mounted on the rotary head and/or on
the rod loaders attached to the mast. Remove
the rods from the rotary head and from the
rod loader (if any) before lifting the machine.
Be careful that during lifting there
is no one standing under the
suspended load or close to the operating
area.
Sometimes, it may be necessary to lift the drill rig in
order to load/unload it, in the event of the semi-
trailer not having unloading ramps, or else to posi-
tion it in places that cannot be accessed by the
tracked vehicle.
ATTENTION: The lifting configuration
always must be carried out with the
machine articulation positioned as show in
picture 03.
Acceptable lifting mechanisms are:
•
bridge cranes,
•
cranes
Before lifting, the persons in charge of transport
must make sure:
1)
The drill rig is within the lifting and transport
gauge.
2)
The winch cables are correctly wound on the
winch so they do not become trapped.
3)
The flexible hoses of the drill rig are within the
gauge of the drill rig itself so they do not
become trapped.