![comacchio GEO 205 Instruction And Maintenance Manual Download Page 38](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884038.webp)
COMACCHIO
12/
024
Cod.
0000/00
NORME SPECIFICHE DI SICUREZZA
SPECIFIC MACHINE SAFETY
03
PULIZIA MACCHINA E STRUMENTI
il depositarsi di incrostazioni dovute a polveri e
fanghi della perforazione può causare sulla mac-
china il rischio di impedire o danneggiare i movi-
menti della stessa.
Tali incrostazioni se depositate sui comandi e sugli
strumenti di visualizzazione delle pressioni (mano-
metri) può compromettere il funzionamento della
stessa
Eseguire una costante vigilanza sul
le condizioni della macchina prima
di iniziare il turno di lavoro. Pulire la macchi-
na se necessario.
EMISSIONE DI POLVERI
Alcuni metodi di perforazione (es. martello
fondoforo con aria compressa) o il tipo di materia-
le da perforare, possono generare emissioni di pol-
vere dal foro di lavorazione.
Si consiglia di iniettare acqua o schiuma
assieme all’aria all’interno del foro come
mezzo di abbattimento delle polveri genera-
te dalla lavorazione.
Se ciò non è possibile, sarà d’obbli-
go utilizzare un sistema di eliminazione o rac-
colta delle polveri che dovrà funzionare per
tutta la durata della perforazione.
Inoltre, tutti gli operatori in prossimità della zona di
lavoro dovranno indossare le mascherine di prote-
zione per la respirazione.
GHIACCIO
Quando la temperatura ambiente è inferiore a 0
°C, prima di avviare o muovere la macchina, è
necessario verificare che sia pulita dal ghiaccio
(controllare attentamente le superfici calpestabili)
e che non ci siano parti di macchina bloccate nel
terreno (cingoli, stabilizzatori, parte del mast, fasci
di manichette, tubazioni, …).
Per rimuovere il ghiaccio usare, quando è possibi-
le, mezzi meccanici o manuali.
Per quanto riguarda lo scioglimento del ghiaccio
nel terreno può essere usata una soluzione salina,
meglio se in acqua calda.
CLEANING THE MACHINE AND
INSTRUMENTS
Drilling dust and mud deposits could prevent proper
movement or damage the drill rig.
Such deposits on the controls and pressure display
instruments (pressure gauges) could jeopardise
proper operation.
Always regularly check machine
conditions before starting the work
shift. Clean the drill rig if necessary.
DUST EMISSIONS
Some drilling methods (eg DTH hammer with
compressed air) or the type of material being drilled,
may generate dust emissions from the drilling hole.
We suggest to inject water or foam together
with air inside the hole in order to remove
the dust generated from the drilling.
If this is not possible, it will be
obligatory to use a dust collector system that
will have to work for all the duration of
drilling.
In addition, all operators near the working place
must wear masks for breathing protection.
ICE
If the outside temperature is lower than 0 °C,
before starting or moving the machine, make
sure all ice is removed (carefully check the work
area) and there are no machine parts stucked
on the ground (tracked undercarriage,
stabilizers, pipes, mast structure, hydraulic
hoses,…)
To remove the ice use, if possible, mechanical or
manual means.
As regards melting the ice on the ground , it can
be used a salt solution, better with hot water.