![comacchio GEO 205 Instruction And Maintenance Manual Download Page 116](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884116.webp)
COMACCHIO
12/
016
Cod.
0000/00
CICLO DI LAVORO
WORK CYCLE
08
5)
Connettere il tubo del compressore e gli uten-
sili pneumatici all’apparecchio Lubrostar
(compressore ai n. 1, utensili pneumatici al n.
2).
6)
Aprire il rubinetto n. 1 (arrivo di aria dal com-
pressore all’apparecchio Lubrostar)
7)
Aprire il rubinetto n. 2 (uscita di aria dall’ap-
parecchio Lubrostar per raccordo agli
utenensili pneumatici).
DOSAGGIO
8)
La rotazione delIa leva di dosaggio in senso
antiorario aumenta Ia quantità di olio iniet-
tato.
Deve essere regolato a seconda delle dimen-
sioni e dello stato degli utensili.
9)
In presenza di utensili pneumatici molto in-
crostati o arruginiti (senza difetti meccanici)
mettere Ia leva di dosaggio in posizione “Pu-
litura” finche il flusso dell’olio sia cosi forte da
dissolvere i residui e gli utensili possono ope-
rare di nuovo in modo impeccabile.
10)
Il tempo richiesto perche compaia Ia neb-
bia dell’olio dall’utensile dipende dalla lun-
ghezza del tubo. Regolare il dosaggio in
modo che solo un minimo scorrimento d’olio
può essere notato all’uscita. A ogni cambio
del tipo di martello verificare di nuovo il
dosaggio.
MESSA FUORI SERVIZIO
11)
a.
Chiudere il rubinetto n. 1 (arrivo di aria al-
l’apparecchio Lubrostar).
b.
Mantenere I’utensile in funzione finche non
esce più aria.
c.
Disconnettere i tubi degli utensili.
d.
Chiudere il rubinetto n. 2 dell’apparecchio
Lubrostar appena non c’e piu aria.
IMPORTANTE
12)
La pressione di servizio e indicata su ogni ap-
parecchio.
13)
Per eliminare qualsiasi accumulo di alio nel
tubo, evitare nodi e anelli. Tubi dispiegati
garantiscono una lubrificazione ottimale.
14)
Se il luogo di lavaro si trova ad esempio 5
metri ai di sopra del compressore,
I’apparecchio deve essere posizionato alia
stessa altezza degli utensili.
15)
In caso di modifiche tecniche dell’apparec-
chio senza il nostro preventivo consenso, Ia
garanzia sarà annullata. Inoltre, non possia-
mo garantire Ia stessa efficacia dell’appa-
5)
Connect the compressor pipe and pneu-
matic tools to the Lubrostar appliance (com-
pressor to 1, pneumatic tools to 2).
6)
Open the tap 1 (supply of air from the com-
pressor to the Lubrostar appliance)
7)
Open tap 2 (air released from Lubrostar ap-
pliance for connection to pneumatic tools).
DOSE
8)
Rotation of the batching lever in an anticlock-
wise direction increases the quantity of in-
jected oil.
This must be set according to the size and
condition of the tools.
9)
If the pneumatic tools are affected by de-
posits or rusty (without mechanical faults),
place the batching lever in “Cleaning” posi-
tion until the flow of oil is so strong as to dis-
solve the residues and ensure that the tools
can once again work in an impeccable way.
10)
The time needed for the oil mist to appear
from the tool depends on the length of the
pipe, Regulate the dose so only a minimum
flow of oil is noticed at outlet. Every time the
type of hammer is changed, check the dose
again.
DECOMMISSIONING
11)
a.
Close tap 1 (supply of air to Lubrostar ap-
pliance).
b.
Keep the tool working until more air comes
out.
c.
Disconnect the tool pipes.
d.
Close cap 2 of the Lubrostar appliance as
soon as there is no more air
IMPORTANT
12)
The operating pressure is shown on each ap-
pliance.
13)
To eliminate any build-up of oil in the pipe,
avoid knots and bends. Extended pipes en-
sure best lubrication.
14)
If the workplace is for instance 5 metres
above the compressor, the appliance will
have to be positioned at the same height as
the tools.
15)
In the event of technical changes to the ap-
pliance without our prior approval, the war-
ranty shall be invalidated. Furthermore, we
cannot guarantee that the drill rig will be as