![comacchio GEO 205 Instruction And Maintenance Manual Download Page 151](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884151.webp)
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
MAINTENANCE
09
COMACCHIO
31/
070
Cod.
0000/00
ANCORAGGIO DELLA FUNE
#
Il capo fisso della fune va bloccato a mezzo
cuneo sull’apposita sede del tamburo del-
l’argano.
#
É molto importante prevedere che durante
il lavoro con l’argano in fase di svolgimento,
rimangano sul tamburo almeno tre giri di fune
per garantire che la tensione venga quasi
completamente assorbita dall’attrito fra fune
ed il tamburo.
#
Il fissaggio del capo libero della fune deve
essere molto curato e controllato frequente-
mente perchè è uno dei punti più delicati e
soggetti ad incidenti; i metodi di ancorag-
gio più comuni sono:
1)
capocorda a testa fusa (fig.18 part.A) dove
la tenuta è garantita da una lega di piombo
-antimonio- stagno, o delle resine speciali che
si applicano a freddo.
2)
capocorda passato (fig.18 part.B) dove la te-
nuta è garantita dalla pressatura a freddo
del capocorda sull’estremità della fune.
3)
Capocorda a cuneo (fig.18 part.C) dove la
tenuta è garantita dal cuneo stesso. In que-
sta applicazione è importante tenere presen-
te che l’asse del perno di attacco deve tro-
varsi sul prolungamento dell’asse del tratto
di fune sotto tensione e che la fune non deve
subire deviazioni nella zona di attacco.
4)
asola semplice e asola a redancia dove la
tenuta è garantita o dai manicotti (fig.18
part.D) o dalla impalmatura a mano (fig.18
part.E).
IMPORTANTE ! La scelta del tipo di
ancoraggio deve essere fatta tenendo con-
to di una serie di fattori ma in modo partico-
lare deve sempre garantire il grado di sicu-
rezza più elevato.
Per questo motivo bisogna sempre ottem-
perare alle scelte fatte dalla COMACCHIO srl.
FASTENING THE CABLE
#
The fixed end of the cable must be secured
by means of a wedge in the housing on the
winch drum.
#
It is most important to ensure that when work-
ing with the winch unwinding, at least three
cable loops remain on the drum to ensure
that the tension is nearly fully absorbed by
the friction between cable and drum.
#
The free end of the cable must be carefully
fitted and frequently checked because this
is one of the most delicate points and the
most subject to accidents; the most common
fastening methods are:
1)
melted cable terminal (fig. 18 detail A) where
seal is ensured by a lead-antimony-tin alloy,
or special resins applied cold.
2)
through cable terminal (fig. 18 detail B) where
seal is ensured by cold pressing the cable
terminal on the end of the cable.
3)
Wedge cable terminal (fig. 18 detail C) where
the seal is ensured by the wedge itself. With
this application, it is important to bear in mind
that the cable pin axis must be located on
the extension of the axis of the taut cable
section and must not undergo deviations in
the coupling area.
4)
plain slot and thimble slot where the seal is
ensured either by the sleeves (fig. 18detail D)
or by hand splicing (fig. 18 detail E).
IMPORTANT ! The choice of type of
fastening must be made taking into account
a series of factors, but special attention must
be given to ensuring the very highest degrees
of safety.
For this reason, always abide by the
choices made by COMACCHIO srl.