![comacchio GEO 205 Instruction And Maintenance Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884023.webp)
NORME GENERALI DI SICUREZZA
GENERAL SAFETY
02
COMACCHIO
3/
006
Cod.
0000/00
deve essere garantita una illuminazione di
almeno 100 lux nella zona di lavoro e di al-
meno 10 lux a 7 metri dalla perforatrice nella
direzione di spostamento).
Prestare attenzione in caso di nebbia, fumo,
polvere che ostacolano la visibilità.
11)
Prima di ogni inizio turno assicurarsi del fun-
zionamento dei dispositivi di sicurezza.
Eseguire delle prove a vuoto di simulazione
del ciclo di lavoro, verificando il corretto fun-
zionamento di tutti i dispositivi di sicurezza pre-
senti sulla macchina. Pulsanti di Emergenza
dei quadri di comando e cavo di Emergen-
za a bordo macchina.
12)
Corpi estranei.
Non introdurre corpi estranei nei punti di sno-
do e movimento della macchina, nei cingoli
di movimento, nelle ralle di rotazione e nelle
slitte di traslazione.
13)
È vietato rimuovere o aprire i dispositivi di pro-
tezione e sicurezza durante il moto.
Carter di protezione, coperchi o porte di ac-
cesso possono essere aperti esclusivamente
a macchina ferma e con motore spento.
14)
È vietato oliare, pulire o registrare i meccani-
smi durante il moto.
Ogni intervento di lubrificazione o manuten-
zione deve essere eseguito a macchina fer-
ma, con motore spento e chiave di accen-
sione estratta
.
15)
È obbligatorio l’uso dei guanti e delle scarpe
protettive.
16)
Non avviare la macchina manomettendo l’in-
terruttore a chiave di accensione e i
dispositivi di sicurezza.
17)
Proteggere eventuali cavi o condutture
idauliche/idriche che possono trovarsi ap-
poggiate al suolo in prossimità della macchi-
na.
18)
Si consiglia sempre di transennare la zona di
lavoro della perforatrice per impedire che
persone non autorizzate entrino nell'area di
lavoro.
19)
LAVORI SOTTERRANEI / IN GALLERIA / NOTTUR-
NI (OPZIONALI)
Nel caso in cui i lavori di perforazione deb-
bano essere effettuati in ambienti sotterra-
at least 10 lux at 7 meters distance from the
drill in the direction of movement).
Be careful in case of fog, smoke, dust, which
may obstruct the correct visibility.
11)
Before the start of each shift, make sure the
safety devices are working properly.
Perform empty work cycle simulation tests,
checking the correct operation of all the
safety devices on the drill rig, switchboard
Emergency Buttons and on-board Emer-
gency cable.
12)
Foreign bodies.
Do not introduce foreign bodies into the ar-
ticulated joints and moving parts of the drill
rig, the moving tracks, the rotating bearing
rings and the translation slides.
13)
Removing or opening the protection and
safety devices while the drill rig is moving is
forbidden.
Guards, covers or access doors must only be
opened when the drill rig is at a standstill and
the engine is off.
14)
Oiling, cleaning or adjusting the mechanisms
during movement is forbidden.
All lubrication or maintenance must be done
when the drill rig is at a standstill, the engine
is off and the ignition key taken out
.
15)
The use of gloves and safety footwear is man-
datory.
16)
Do not start the drill rig by tampering with the
ignition key and the safety devices.
17)
Protect any cables or hydraulic/water pipes
resting on the ground near the drill rig.
18)
It is always advisable to put barriers all around
the working area of the drill to prevent
unauthorized persons from entering the
working area.
19)
UNDERGROUND WORK / WORK IN GALLERY /
NIGHT WORK (OPTIONAL)
In case the drilling must be performed in
underground rooms / tunnel / at night, it is