COMACCHIO
1/
016
Cod.
0000/00
CICLO DI LAVORO
WORK CYCLE
08
8.1 MESSA IN SERVIZIO
Il datore di lavoro, o direttore del
cantiere, deve fare in modo che il
personale addetto all’utilizzo della macchi-
na perforatrice, sia adeguatamente istruito
rispetto alle norme di sicurezza e alla docu-
mentazione contenuta in questo manuale,
inoltre deve essere addestrato ad eseguire
le operazioni di lavoro rispettando tali nor-
me.
Le informazioni inerenti alla fase di
perforazione, qui di seguito ripor-
tate sono da considerarsi indicative, e ven-
gono fornite solo ed esclusivamente al fine
di spiegare i comandi di cui la macchina è
provvista e le relative funzioni.
Durante alcune fasi particolari, (ca-
rico e scarico delle aste, ecc.) è
necessaria la presenza di un aiutante esper-
to che deve essere sempre in vista e comu-
nicazione con l’operatore, così da poter ese-
guire le operazioni sempre in completa si-
curezza.
Per quanto concerne la fase di per-
forazione e la scelta dei relativi pa-
rametri, poiché gli stessi dipendono da fat-
tori quali: il metodo di perforazione, la
morfologia del terreno, il tipo di utensili, ecc.
la loro impostazione e scelta è demandata
a personale qualificato ed esperto incari-
cato dall’impresa per tale genere di opera-
zioni.
8.2 AVVIAMENTO MOTORE
DIESEL
Avviare la macchina seguendo le istruzioni
riportate al capitolo 6.4.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di perforazione o
movimentazione della macchina occorre scalda-
re il motore e l’olio idraulico per alcuni minuti (spe-
cialmente se la temperatura esterna è molto bas-
sa) al fine di garantire una pronta risposta degli
organi idraulici.
IMPORTANTE! Durante le prime
400 ore di lavoro del motore è
consigliabile, per una sua più lunga durata
e per una migliore resa di potenza, tenerlo
sotto sforzo, facendo attenzione a non sovrac-
caricarlo: un buon rodaggio limiterà
sopratutto il consumo di olio di lubrificazione.
A
A
8.1 COMMISSIONING
The employer, or worksite manager,
must make sure the personnel in
charge of using the drill rig is adequately
acquainted with the safety regulations and
documents making up this manual. Such
personnel must also be trained to perform
operations in compliance with such
regulations.
The information provided below and
relating to drilling should be
considered approximate, and is only provided
for the purpose of explaining the drill rig
controls and functions.
During certain special operations,
(loading and unloading rods, etc.) the
assistance of an expert is always required who
is always in sight of and in communication with
the operator, so that operations can always
be performed in total safety.
As regards drilling and choice of
relevant parameters, because these
depend on factors such as: drilling method,
land morphology, type of tools, etc. setting and
choice should be done by expert and trained
personnel appointed by the company for such
operations.
8.2 STARTING THE DIESEL ENGINE
Start the drillrig following the instruction described
on chapter 6.4.
Before starting any drilling or movement with the
machine, warm the motor and hydraulic fluid for a
few minutes (especially if the outside temperature is
very low) so the hydraulic parts are as responsive as
possible.
IMPORTANT! During the first 400
engine work hours, it is advisable, to
ensure long life and better power yield, to
keep the engine under stress, being careful
not to overload it. If the engine is properly run
in, this will reduce the consumption of
lubricating oil.