COMACCHIO
NORME GENERALI DI SICUREZZA
GENERAL SAFETY
2/
006
Cod.
0000/00
02
4)
Evitare posizioni instabili.
Assicurarsi costantemente di essere in posi-
zione sicura rispetto alla macchina in lavoro
ed in giusto equilibrio.
5)
Chiavi di accesso al quadro di comando.
Consegnare la chiave di accensione del
motore diesel della perforatrice, alle perso-
ne autorizzate a custodire le chiavi delle
macchine presenti nel cantiere (adetto alla
sicurezza del cantiere).
Non lasciare
MAI
la macchina incustodita,
con la chiave di accensione del motore in-
serita sul quadro di avvio.
6)
Far eseguire le riparazioni da personale qua-
lificato.
Questa macchina e la sua apparecchiatura
elettrica e idraulica sono realizzare secondo
le vigenti norme antinfortunistiche.
Le riparazioni devono essere eseguite esclu-
sivamente da personale qualificato con l’uti-
lizzo di parti di ricambio originali, altrimenti ne
potrebbero derivare danni per l’utilizzatore.
7)
Arrestare il motore .
Qualsiasi intervento di manutenzione ordina-
ria o straordinaria deve avvenire a macchi-
na ferma e con motore fermo. Prima di pro-
cedere estrarre la chiave dal pannello di av-
vio motore e conservarla personalmente fino
alla fine delle operazioni di manutenzione.
8)
Scaricare la pressione.
Qualsiasi intervento di manutenzione all’im-
pianto idraulico , deve essere eseguito solo
ad impianto scarico di pressione.
Vedi schema idraulico allegato.
9)
Vietato scavalcare la macchina.
È vietato in alcun modo eseguire passerelle
o strutture precarie atte a scavalcare la mac-
china. È inoltre vietato salire sopra il telaio
della macchina durante le operazioni di tra-
sporto, movimentazione e perforazione.
10)
Corretta illuminazione.
Le perforatrici COMACCHIO devono lavora-
re in spazi aperti e preferibilmente di giorno,
con una illuminazione ambiente avente va-
lore normale.
Nel caso di condizioni di scarsa visibilità è
necessario che l'area di lavoro sia adegua-
tamente illuminata per consentire all'opera-
tore di controllare le fasi di perforazione e
prevenire eventuali pericoli (si ricorda che
4)
Avoid unstable positions.
Always make sure you are in a safe position
with respect to the operating machine and
properly balanced.
5)
Control panel access keys.
Hand over the drill rig diesel engine ignition
key to the person authorised to look after the
keys of the machines on the worksite (person
in charge of worksite safety).
NEVER
leave the drill rig unattended, with the
engine ignition key inserted in the dashboard.
6)
Have repairs done by professional personnel.
This drill rig and its electric and hydraulic parts
have been made in accordance with appli-
cable accident-prevention regulations.
Repairs should only be carried out by profes-
sional personnel using original spare parts,
otherwise damage could ensue for the user.
7)
Stop the engine.
All routine and special maintenance jobs
should be done with the drill rig at a standstill
and the engine switched off. Before pro-
ceeding, take the ignition key out of its socket
and hold on to it until maintenance jobs are
over.
8)
Release the pressure.
Any maintenance jobs on the hydraulic sys-
tem must only be done with pressure released
from the system.
See attached hydraulic diagram.
9)
Straddling the drill rig forbidden.
Building walkways or precarious structures
that straddle the drill rig is forbidden. Stand-
ing on top of the rig frame during transport,
handling and drilling operations is also forbid-
den.
10)
Correct lighting.
COMACCHIO Drill rigs must work in open
areas and preferably at daylight, with
environment lighting with a normal level.
In the case of poor visibility it is necessary that
the work area is adequately illuminated to
allow the operator to control the phases of
drilling and avoid any possible danger
(please note that there shall be a minimum
illumination of 100 lux in the working area and