![Ultradent Products Endo-Eze Find Instructions For Use Manual Download Page 28](http://html.mh-extra.com/html/ultradent-products/endo-eze-find/endo-eze-find_instructions-for-use-manual_837025028.webp)
30
5.2.2. Quando la batteria ha raggiunto
un basso livello di carica, sulla
schermata viene visualizzato
un indicatore lampeggiante di
Basso libello batteria (Fig. 2).
Endo-Eze
TM
Find® continuerà
a funzionare normalmente
anche con batteria quasi
scarica, tuttavia occorrerà
sostituirla prima si scarichi
completamente.
5.3. Test di collegamento del cavo
Prima di ogni utilizzo, occorre controllare che Endo-Eze
TM
Find® funzioni correttamente. Endo-Eze
TM
Find® è dotato
di una funzione test che serve a verificare la connessione
dei cavi.
5.3.1. Collegare il cavo di misurazione
al dispositivo. Collegare la
clip del file e la clip del labbro
al cavo di misurazione. Far
toccare il contatto del clip del
file alla clip del labbro .
5.3.2. Sul display viene visualizzato
l'icona “
Connessione
"
indicando con ciò che il
collegamento è corretto (Fig. 3).
5.3.3. Se l'icona non vine visualizzata, occorre sostituire
il cavo di misurazione o la clip del file.
5.4. Funzionamento del dispositivo
Non utilizzare questo dispositivo su pazienti portatori
di pacemaker poiché non sono noti gli effetti su tali
dispositivi.
5.4.1. Prima di iniziare il trattamento endodontico,
posizionare la diga dentale di gomma.
5.4.2. Effettuare una prima radiografia e misurare la
distanza tra un punto di riferimento (p.es., bordo
incisale, punta della cuspide, ecc.) e l'immagine
dell'apice anatomico del canale sul quale si
intende lavorare. Sottrarre 0,5 mm per stabilire la
lunghezza di lavoro TEMPORANEA.
5.4.3.
Pre-svasare
il canale per rimuoverne
parzialmente il contenuto e stabilirne la pervietà
lungo la lunghezza di lavoro TEMPORANEA.
5.4.4. Per garantire misurazioni corrette, verificare
che il canale non sia completamente asciutto o
calcificato. Se necessario, riempire il canale con
una soluzione elettrolitica (ipoclorito di sodio,
soluzione fisiologica, etc.).
5.4.5. In base alle dimensioni del
canale, inserire un K-file
manuale n. 15 o altro file
appropriato all'interno del
canale
5.4.6. Premere il pulsante Accesso/
Spento
per accendere il
dispositivo. Il display visualizza
l'immagine iniziale.
5.4.7. Inserire il cavo di misurazione nel dispositivo e
verificare che sul display venga visualizzata l'icona
del cavo (Fig. 4).
5.4.8. Collegare la clip del labbro e la clip del file/il
tastatore al cavo di misurazione.
5.4.9. Posizionare la clip del labbro sul labbro del
paziente.
5.4.10. Collegare la clip del file al file. Endo-Eze
TM
Find® rileva automaticamente l'avvio della
misurazione del canale radicolare. Se il contatto
elettrico è corretto e la conducibilità del canale
radicolare sufficiente, l'icona del file all'interno
dell'immagine del piccolo dente smetterà di
lampeggiare e verrà emesso un doppio "bip".
Se non viene emesso alcun segnale acustico,
interrompere le misurazioni, pulire clip del file e
file, irrigare il canale, se necessario, e riprendere le
misurazione.
Assicurarsi che soluzioni di irrigazione, sangue o saliva
non riempiono la cavità di accesso. Prima di eseguire le
misurazioni, se occorre, asciugare la cavità.
5.4.11. La direzione del movimento del file all'interno del
canale è indicato dalle frecce DOWN (giù) (Fig. 5)
e UP (su) (Fig. 6) sulla schermata.
5.4.12. Continuare a far avanzare il file muovendolo
omogeneamente con un movimento di rotazione
alternata (tipo carica di orologio meccanico). Man
mano che lo strumento avanza verso il foramen,
i segmenti colorati sull'immagine del canale
radicolare e la frequenza dei segnali acustici di
avvertimento variano, indicando la progressione
del file. Sotto l'icona a forma di dente vengono
visualizzate le letture numeriche 2,0, 1,75, 1,5,
1,25, 1,0, 0,75, 0,5, 0,25, 0,0 (conseguimento del
foramen) o "OVER" (oltre) appaiono (Figure. 7-11).
Movimenti irregolari del file possono causare
misurazioni incostanti.
Fig. 4
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 6
Fig. 5
Fig. 7
Fig. 8
Zona mediana (blu)
Inizio della zona apicale (blu)
Italiano