
50
51
come una singola unità fino all‘indicatore di posizione a livello cutaneo
del dilatatore Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced. (Fig. 11) NOTA - Il
posizionamento e l’allineamento corretti possono contribuire a ridurre al
minimo le complicanze (es. stenosi).
16. Fare avanzare e tirare indietro il gruppo dilatatore diverse volte per
dilatare efficacemente il sito di accesso alla trachea.
NOTA - Per evitare possibili traumi alla parete tracheale posteriore
durante la dilatazione, è necessario che la punta della guida si trovi
sempre davanti al gruppo composto dal dilatatore e dal catetere guida.
È necessario fare attenzione a tenere il gruppo del catetere guida
correttamente allineato con l‘indicatore presente sulla sezione prossimale
della guida. Ciò garantisce che la punta del gruppo del catetere guida
non avanzi oltre la punta distale della guida all‘interno della trachea.
17. Rimuovere il dilatatore Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced lasciando
in posizione il gruppo composto dalla guida e dal catetere guida.
A conferma del posizionamento endotracheale della guida e del
catetere guida, deve essere possibile osservare una perdita di aria
respiratoria attraverso lo stoma tracheostomico.
18. Fare avanzare la cannula tracheostomica (inserita sul dilatatore) sul
gruppo composto dalla guida e dal catetere guida fino a raggiungere la
nervatura di sicurezza del catetere guida, quindi fare avanzare la guida,
il catetere guida, il dilatatore di inserimento e la cannula tracheostomica
come una singola unità nella trachea. (Fig. 12)
NOTA - Durante l‘inserimento, per garantire una dilatazione uniforme tra
gli anelli cartilaginei tracheali, il gruppo deve essere diretto in direzione
perpendicolare rispetto all‘asse della trachea. Una volta inserita la cannula
tracheostomica all‘interno del lume tracheale, è possibile dirigere il
gruppo in direzione caudale. NOTA - Il posizionamento e l’allineamento
corretti possono contribuire a ridurre al minimo le complicanze
(es. stenosi).
19. Fare avanzare la cannula tracheostomica fino alla sua flangia.
Rimuovere il dilatatore, il catetere guida e la guida, lasciando la cannula
tracheostomica in posizione. (Fig. 13) NOTA - A questo punto, è possibile
inserire il broncoscopio nella cannula tracheostomica per confermarne
il corretto posizionamento. NOTA - Se si sta inserendo una cannula
tracheostomica doppia, inserire la cannula interna a questo punto.
20. Collegare la cannula tracheostomica al ventilatore, gonfiare la cuffia
a palloncino e rimuovere il tubo endotracheale. NOTA - Prima della
completa rimozione del tubo endotracheale, confermare che il paziente
sia adeguatamente ventilato attraverso la cannula tracheostomica.
21. Aspirare la cannula tracheostomica per determinare l‘eventuale presenza
di un significativo sanguinamento o di una possibile ostruzione,
che potrebbero non essere stati notati fino a questo punto.
22. Se necessario, è possibile usare una sutura per chiudere la parte inferiore
dell‘incisione iniziale.
Dopo il posizionamento
Attenersi al protocollo ospedaliero in materia di cura e mantenimento post-
tracheostomia.
Содержание Ciaglia Blue Rhino G2
Страница 31: ...31 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced PEEP 20 40 50 kg 122 cm...
Страница 32: ...32 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced 1 2 4 30 40 3 PEEP 5 10 4...
Страница 33: ...33 5 6 2 1 3 2 1 5 2 0 cm 5 3 mosquito 6 4 5 7 1 cm...
Страница 35: ...35 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced 11 16 17 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced 18 12 19 13 20 21 22...