
48
• Nei pazienti di corporatura esile o di statura ridotta (di peso uguale
o inferiore a 40-50 chilogrammi e/o di altezza uguale o inferiore
a 122 centimetri) è necessario fare attenzione a non provocare lesioni
a carico delle vie respiratorie a livello della carena.
PRECAUZIONI
• Si consiglia fortemente di eseguire il posizionamento del presente
dispositivo sotto guida broncoscopica per ridurre il rischio di inserimento
paratracheale e per determinare la posizione endotracheale dell‘ago,
della guida, dei dilatatori e della cannula tracheostomica.
• Una valutazione ecografica del collo del paziente eseguita prima della
procedura può essere di ausilio nell’identificazione delle differenze anatomiche.
• Il prodotto deve essere utilizzato solo da medici competenti ed esperti
nelle tecniche di tracheostomia percutanea. Il posizionamento percutaneo
delle cannule tracheostomiche prevede l’impiego di tecniche standard.
• Non risterilizzare i dilatatori.
• Confermare sempre l‘avvenuta introduzione dell’ago nella trachea
mediante l‘aspirazione di una bolla d‘aria o mediante visualizzazione.
• Durante la procedura di dilatazione, per evitare traumi alla parete
posteriore della trachea, mantenere nelle corrette posizioni gli indicatori
di posizione di sicurezza della guida, del catetere guida e del dilatatore.
• Per l’inserimento, la cannula tracheostomica e il dilatatore di inserimento
utilizzato al suo interno devono essere adeguatamente compatibili.
• L‘abbondante lubrificazione della superficie del dilatatore di inserimento
può migliorare l‘adattabilità e agevolare il posizionamento della cannula
tracheostomica.
• I dilatatori di inserimento sono previsti per essere inseriti esclusivamente
nella cannula tracheostomica. I dilatatori di inserimento non devono
essere usati per la creazione dello stoma.
• La posizione della cannula tracheostomica deve essere verificata mediante
una lastra radiografica al torace.
• Avere cura di non fare avanzare il dilatatore Ciaglia Blue Rhino G2
Advanced troppo in profondità nella via aerea del paziente.
• I potenziali effetti degli ftalati sulle donne in gravidanza/allattamento o sui
bambini non sono stati esaurientemente caratterizzati e vanno quindi
considerati con cautela per quanto riguarda gli effetti sulla riproduzione
e lo sviluppo. NOTA - L’adattatore per broncoscopia è l’unico componente
di questo kit che contiene ftalati.
ISTRUZIONI PER L’USO
Preparazione del paziente
1. Attenendosi alle istruzioni fornite dal fabbricante della cannula
tracheostomica, collaudare la cuffia a palloncino e il sistema di gonfiaggio.
2. Collocare il paziente in posizione da tracheostomia. (Fig. 4) Collocare
un cuscino sotto le spalle del paziente per consentire la totale estensione
del capo e del collo. A discrezione del medico, la testa del letto del
paziente può essere elevata di 30-40 gradi.
3. Per controllare la respirazione del paziente, variare le impostazioni del
ventilatore e avvalersi della sedazione. Si consiglia di mantenere un valore
della pressione positiva di fine espirazione pari a 5-10.
Содержание Ciaglia Blue Rhino G2
Страница 31: ...31 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced PEEP 20 40 50 kg 122 cm...
Страница 32: ...32 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced 1 2 4 30 40 3 PEEP 5 10 4...
Страница 33: ...33 5 6 2 1 3 2 1 5 2 0 cm 5 3 mosquito 6 4 5 7 1 cm...
Страница 35: ...35 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced 11 16 17 Ciaglia Blue Rhino G2 Advanced 18 12 19 13 20 21 22...