266
ORBITALUM TOOLS GMBH
, D-78224 SINGEN, WWW.ORBITALUM.COM, TEL. +49 (0) 77 31 792-0
(14.01.21) OW_ORBIMAT_300SW_BA_852060204_00_IT
ORBIMAT 300 SW
ITALIAnO
8.3.3
Correzione di singoli parametri
Singoli parametri vengono corretti nei rispettivi settori.
1. Premere il tasto funzione 1 "
Weld
" ("Saldatura") o 2 "
Test
".
2. Con i pulsanti "
go back ...
" ("indietro a ...") e "
go further ...
" ("avanti a ...") selezionare i singoli parametri, correg-
gerli e salvarli.
3. Premere il tasto funzione 1 ("
Weld)
") ("Saldatura") o 2 ("
Test
").
– oppure –
1. Premere il tasto funzione 5 (
"Leave"
) ("Esci").
2. Nel menu principale selezionare "
Manual/Adjust programming
" ("Programmazione manuale") > "
Adjust parame-
ters
" ("Imposta parametri").
3. Selezionare il settore desiderato.
4. Selezionare, marcare, modificare e salvare il parametro.
5. Premere il tasto funzione 1 ("
Weld
") ("Saldatura") o 2 ("
Test
").
8.3.4
Gestione digitale del gas
Le portata del gas sono programmabili. Diverse possibilità di correzione del tempo di flusso iniziale e finale del gas:
X
Il riduttore della teste di saldatura a vuoto deve essere tenuto costantemente sgombro dall'ossigeno. In questo
modo si possono ridurre il tempo di flusso iniziale e il tempo di processo.
8.3.5
Correzione dei tempi del gas
Per le teste di saldatura a cassetta, l'autoprogrammazione genera tempi di flusso iniziale e finale del gas di 30 secon-
di. La correzione dei tempi del gas (tempo di flusso iniziale e finale del gas) può essere necessaria per ottimizzare il
risultato del processo di saldatura.
Il volume da riempire con il gas dipende anche dalla grandezza della testa di saldatura e dal diametro del tubo. Per teste
di saldatura piccole può essere quindi necessario ridurre il tempo di flusso iniziale del gas. Se la saldatura (con teste di
saldatura chiuse) è lucida e quasi priva di bruniture o altre colorazioni, il tempo di flusso iniziale del gas è corretto. Per
materiali particolari (ad esempio il titanio) può essere necessario aumentare i tempi del gas. Il tempo di flusso finale del
gas deve avere un valore tale da impedire che il materiale reagisca con l'ossigeno dell'aria quando si apre la testa di salda-
tura chiusa. Ciò dipende anche dall'apporto di energia durante la saldatura.
Teste di saldatura a cassetta: a causa dell'ossidazione dell'elettrodo, non programmare un tempo di flusso finale del
gas <10 secondi.
Pinze di saldatura TP: non modificare i tempi del gas generati dall'autoprogrammazione.
1. Premere il tasto funzione 1 "
Weld
" ("Saldatura").
2. Con il pulsante "
go back to gas post purge time
" ("Tor-
nare indietro a post-gas") o "
go further to gas pre purge
time
" ("Andare avanti a pre-gas") selezionare i parame-
tri, modificarne gradualmente il valore e salvare.
– oppure –
1. Nel menu principale selezionare "
Manual/Adjust
programming
" ("Programmazione manuale") > "
Adjust
parameters
" ("Imposta parametri").
2. Selezionare, marcare, correggere e salvare il parametro.
X
Premere il tasto funzione 1 ("
Weld
") ("Saldatura") o 2
("
Test
").
La macchina è pronta per essere avviata.
Abb. 11:
Campo di immissione – Tempo di flusso finale del gas