123
- Immergere i perforatori delle linee d’irrigazione in
un recipiente contenente acqua distillata.
-
Risciacquare alternativamente le linee
d’irrigazione, oltre al contrangolo e al manipolo,
azionando la funzione Scarico fino al completo
svuotamento del recipiente e delle linee
d’irrigazione.
- Togliere i ganci per la linea d’irrigazione.
- Scollegare le linee d’irrigazione dal contrangolo e
dal manipolo.
- Togliere lo strumento rotante fissato al contrangolo
e la punta fissata sul manipolo.
- Scollegare il contrangolo dal micromotore I-S
URGE
L
ED
.
- Scollegare il cordone dal microinterruttore I-S
URGE
L
ED
.
- Scollegare il manipolo P
IEZOTOME
2 L
ED
o il manipolo
N
EWTRON
L
ED
e il cordone dell'ablatore di tartaro.
- Spegnere l’apparecchio (O).
XI - MANUTENZIONE /
STERILIZZAZIONE
Importante:
L’apparecchio deve essere obbligatoriamente
spento durante le procedure di pulizia /
disinfezione.
Possono essere sterilizzate solo le linee
d'irrigazione sterilizzabili.
Durante la sterilizzazione, le parti metalliche di
natura diversa non devono venire a contatto.
Un contatto tra di loro provocherebbe la
formazione di coppie elettrolitiche che potrebbero
causare un deterioramento locale.
Per evitare questo fenomeno, riporre i dispositivi
uno alla volta in una busta sterilizzabile o in un box
per sterilizzazione.
Per mantenere le condizioni di sterilità o di asepsi
degli accessori (contrangolo, micromotore,
cordone del micromotore, manipoli …) fare
attenzione a conservarli all’interno delle buste o
dei contenitori ermetici adatti alla prassi medica.
Le seguenti istruzioni per la manutenzione e/o per
la sterilizzazione devono essere applicate prima di
ogni utilizzo dell’apparecchio.
Evitare l’uso di prodotti per la pulizia e di
disinfettanti che contengano sostanze
infiammabili.
In caso contrario, controllare che il prodotto sia
completamente evaporato e che non vi siano
residui di prodotto combustibile sull’apparecchio e
sui relativi accessori prima di metterlo in funzione.
È necessario lasciar asciugare e raffreddare gli
elementi sterilizzati a temperatura ambiente prima
di riutilizzarli.
Prima di eseguire una sterilizzazione, verificare
che l’autoclave sia ben pulito e che l’acqua
utilizzata sia di buona qualità.
Dopo ogni ciclo di sterilizzazione, estrarre
immediatamente gli elementi dall’autoclave per
ridurre i rischi di corrosione delle parti metalliche.
11. 1 MANUTENZIONE DELLE LINEE D'IRRIGAZIONE
Linea d'irrigazione sterilizzabile
Fare riferimento alle istruzioni in dotazione con il
materiale.
Le linee d’irrigazione fornite con I
MPLANT
C
ENTER
2 sono
sterilizzabili. Solo i perforatori sono forniti sterili e
monouso.
Linea d'irrigazione sterile
Satelec può fornire delle linee d’irrigazione monouso,
che devono essere sistematicamente smaltite dopo
ogni utilizzo all’interno di appositi contenitori di
sicurezza destinati alla raccolta di attrezzature
mediche contaminate. Il riutilizzo di una linea
d'irrigazione monouso può causare la contaminazione
dei vostri pazienti e implica, di fatto, l'assunzione di
responsabilità da parte vostra. Non tentare di
riutilizzare le linee d’irrigazione monouso. Non
tentare di modificare le linee d’irrigazione.
11. 2 MANUTENZIONE DEL CONTRANGOLO
Fare riferimento alle istruzioni per l’uso del
produttore del vostro contrangolo.
Summary of Contents for Implant Center 2
Page 2: ...2 ...
Page 29: ...29 ...
Page 55: ...55 ...
Page 81: ...81 ...
Page 107: ...107 ...
Page 133: ...133 ...
Page 159: ...159 ...
Page 185: ...185 ...
Page 211: ...211 ...
Page 237: ...237 ...
Page 244: ...244 15 16 Fig Afbeelding 5 13 14 Fig Afbeelding 4 ...
Page 245: ...245 20 21 22 23 19 18 24 17 Fig Afbeelding 6 25 26 27 28 29 30 31 Fig Afbeelding 7 ...
Page 246: ...246 41 Fig Afbeelding 9 38 39 40 32 33 34 35 36 37 Fig Afbeelding 8 ...
Page 247: ...247 43 44 45 42 48 49 50 46 47 52 51 Fig Afbeelding 10 1 3 4 5 2 Fig Afbeelding 11 ...