111
III - DESCRIZIONE
3. 1 DESCRIZIONE FISICA
I
MPLANT
C
ENTER
2 è costituito dai seguenti elementi:
- Un’unità di comando (Fig. 1).
- Un pedale multifunzionale (Fig. 11).
- Un cordone micromotore con connettori (Fig. 1-2).
- Due sostegni per la soluzione d'irrigazione (Fig. 1-3).
- Un micromotore I-S
URGE
L
ED
(Fig. 1-4) senza
contrangolo.
- Un cordone di alimentazione con presa di terra (Fig.
1-5).
- Uno schermo LCD (Liquid Cristal Display) touch-
screen (Fig. 1-6).
- Un connettore del cordone motore (Fig. 1-7).
- Due vani per pompe peristaltiche (Fig. 1-8).
- Un connettore per cordone per le due funzioni
Ultrasuoni (Fig. 1-9).
- Un cordone dell'ablatore N
EWTRON
L
ED
).
- Un manipolo N
EWTRON
L
ED
o un manipolo P
IEZOTOME
L
ED
con relativo cordone (Fig. 1-11) (a seconda
dell'opzione).
Nella parte posteriore del corpo macchina si trovano
diversi elementi:
- 1 presa di alimentazione con presa di terra (Fig. 2-
1).
- 1 connettore pedale (Fig. 2-2).
- 1 ventola (Fig. 2-3).
- 2 supporti di sostegno (Fig. 2-4).
- 1 interruttore di alimentazione (Fig. 2-5).
- 1 morsetto di equalizzazione dei potenziali (Fig. 2-6)
3. 2 DESCRIZIONE TECNICA
a) Schermo LCD touch-screen
Lo schermo LCD touch-screen (Fig. 3) permette di
parametrare l’I
MPLANT
C
ENTER
2.
La regolazione dell'I
MPLANT
C
ENTER
2 si effettua con una
leggera pressione sui tasti dello schermo.
Posizione dei tasti comuni a tutte le modalità (Fig. 3):
- 4: Diminuzione dell’erogazione liquido d’irrigazione.
- 5: Aumento dell’erogazione liquido d’irrigazione.
- 6: Diminuzione del valore.
- 7: Aumento del valore.
Posizionamento dei disply di informazioni comuni a
tutte le modalità (Fig. 3):
- 2: Valore dell’erogazione liquido d’irrigazione.
- 9: Indicatore di anomalia di funzionamento.
Posizionamento dei tasti comuni a tutte le modalità,
con funzione di disply di informazioni (Fig. 3) :
- 1: Scarico/immissione.
- 3: Attivazione/disattivazione dell’irrigazione.
- 8: Salvataggio, memorizzazione di dati.
- 10: Selezione della modalità Pedale.
- 11: Attivazione/disattivazione della luce del
manipolo.
- 12: Selezione della modalità (in base al tipo di
manipolo collegato).
Tasti e display specifici in base alle modalità
selezionate:
Modalità P
IEZOTOME
:
Posizionamento dei disply di informazioni (Fig. 4):
- 13: Livello di potenza del programma selezionato.
Posizionamento dei tasti con funzione di disply di
informazioni (Fig. 4):
- 14: Selezione del programma D1, D2, D3, D4.
Modalità N
EWTRON
:
Posizionamento dei disply di informazioni (Fig. 5):
- 15: Livello di potenza del programma selezionato.
Posizionamento dei tasti con funzione di disply di
informazioni (Fig. 5):
- 16: Selezione del programma Soft, Medium, High,
Boost.
Modalità I-S
URGE
:
Posizionamento dei disply di informazioni (Fig. 6):
- 17: Coefficiente del contrangolo utilizzato.
- 18: Valore della velocità del motore.
- 19: Valore del torque del motore.
Summary of Contents for Implant Center 2
Page 2: ...2 ...
Page 29: ...29 ...
Page 55: ...55 ...
Page 81: ...81 ...
Page 107: ...107 ...
Page 133: ...133 ...
Page 159: ...159 ...
Page 185: ...185 ...
Page 211: ...211 ...
Page 237: ...237 ...
Page 244: ...244 15 16 Fig Afbeelding 5 13 14 Fig Afbeelding 4 ...
Page 245: ...245 20 21 22 23 19 18 24 17 Fig Afbeelding 6 25 26 27 28 29 30 31 Fig Afbeelding 7 ...
Page 246: ...246 41 Fig Afbeelding 9 38 39 40 32 33 34 35 36 37 Fig Afbeelding 8 ...
Page 247: ...247 43 44 45 42 48 49 50 46 47 52 51 Fig Afbeelding 10 1 3 4 5 2 Fig Afbeelding 11 ...