186 · GuardOne
®
· Manuale
Distruzione dei batteri con raggi UV
I raggi UV servono all'eliminazione (o alla riduzione della quantità) dei microrganismi diffusi nell'aria da un ambiente chiuso. È stato dimostrato che i
raggi UV distruggono quasi tutti i microrganismi basati sul DNA con un dosaggio UV e un tempo di irraggiamento sufficienti. Tuttavia, un ambiente reale
presenta molte variabili come il flusso d'aria, l'umidità, la distanza dei microrganismi dai raggi UV o il dosaggio UV, i quali rendono molto difficile un
conteggio effettivo del tempo di irraggiamento richiesto. Prima di effettuare i passaggi di regolazione di "UV 254 Decon", fare riferimento all'esempio
fornito per il calcolo del tempo di irraggiamento minimo, comprendente la formula e la tabella dei tempi minimi consigliati per la decontaminazione dai
comuni organismi.
Il tasso di distruzione dei germi viene calcolato come segue:
Microwatt per secondo/cm² = microwatt/cm² x secondi di esposizione
La tabella sulla distruzione dei batteri riportata qui in basso indica la quantità di energia UV a onda corta (254 nm) richiesta per la completa
distruzione di vari organismi.
Considerare che per la durata di irraggiamento consigliata sono necessarie condizioni di lavoro ottimali.
La modifica di un solo fattore comporta la variazione della durata di irraggiamento richiesta.
Batteri
Microwatt (µW) per secondo/cm²
richiesti
Tempo di esposizione minimo raccomandato
in minuti a una distanza di 1 m e
una potenza UV-C di 48 μW/cm²
Bacillus anthracis
8700
3
Bacillus megatherium sp. (veg.)
2500
1
Bacillus megatherium sp. (spore)
5200
2
Bacillus parathyphosus
6100
2
Bacillus subtilis (veg.)
11000
4
Bacillus subtilis (spore)
22000
8
Clostridium tetani
22000
8
Corynebacterium diptheriae
6500
2
Eberthella typhosa
4100
1
Escherichia coli
6600
2
Micrococcus candidus
12300
4
Micrococcus sphaeroides
15400
5
Mycobacterium tuberculosis
1000
0
Neisseria catarrhalis
8500
3
Phytomonas tumefaciens
8500
3
Proteus vulgaris
6600
2
Pseudomonas aeruginosa
10500
4
Pseudomonas fluorescens
6600
2
Salmonella enteritidis
7600
3
Salmonella sp.
10000
3
Salmonella typhimurium
15200
5
Sarcina lutea
26400
9
Serratia marcescens
6160
2
Shigella paradysenteriae
3200
1
Spirillum rubrum
6160
2
Staphylococcus albus
5720
2
Staphylococcus aureus
6600
2
Streptococcus hemolyticus
5500
2
Streptococcus lactis
8800
3
Streptococcus viridans
3800
1
Summary of Contents for GuardOne
Page 54: ...54 GuardOne Bedienungsanleitung...
Page 106: ...106 GuardOne Manuel...
Page 158: ...158 GuardOne Manuale...
Page 210: ...210 GuardOne Manual...
Page 211: ...GuardOne Manual 211 Notes...