![Gaspardo SP DORADA Use And Maintenance Download Page 18](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/sp-dorada/sp-dorada_use-and-maintenance_568551018.webp)
USO E MANUTENZIONE
18
ITALIANO
cod. 19501381
-
3.13 REGOLAZIONI
3.13.1 REGOLAZIONE PROFONDITÀ ASSOLCATORE
Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il
seme alla giusta profondità sul letto di semina. Agendo sulla
maniglia si varia la posizione in altezza del falcione assolcatore,
determinando la profondità del solco sul quale deporre il seme
(1 Fig. 24). Un indice numerato consente di registrare ad uguale
misura tutti gli elementi.
Attenzione: l’indice della scala di regolazione è puramente pro-
gressivo, non indica in nessun caso una variazione in cm sulla
profondità.
Nella configurazione bietole controllare che il bilancere sia cen-
trato sul solco di semina; eventualmente intervenire regolando
la vite (1) di Figura 25.
3.13.2 REGOLAZIONE PRESSIONE DI SPINTA
DELL’ASSOLCATORE
L’azione del falcione assolcatore di incidere il terreno, è resa
efficace dal carico impresso da detta molla. Diverse situazioni di
lavoro inducono a dover regolare la compressione al suolo; va-
riando la posizione della molla in avanti o all’indietro si imprime
minore o maggiore capacità di penetrazione (1 Fig. 26).
Variare la posizione della molla alla base, sulla piastrina a tre
fori, quando non si raggiungono regolazioni soddisfacenti.
Nella configurazione bietole, l’elemento può essere dotato di
ruotino premiseme. Ruotare la molla (1 Fig. 27) per variare la
pressione del ruotino sul terreno. In caso di terreni umidi esclu-
dere l’azione del ruotino: sollevare lo stesso e bloccarlo con la
copiglia (2 Fig. 27).
fig. 24
fig. 26
1
1
fig. 25
1
fig. 27
1
2
Summary of Contents for SP DORADA
Page 4: ...cod 19501381 4 ...
Page 16: ...USO E MANUTENZIONE 16 ITALIANO cod 19501381 3 11 TABELLADISTANZE LONGITUDINALI DI SEMINA ...
Page 17: ...USOEMANUTENZIONE 17 ITALIANO cod 19501381 3 12 TABELLA INVESTIMENTO SEMI ...
Page 24: ...USO E MANUTENZIONE 24 ITALIANO cod 19501381 3 15 4 SPEEDY SET ...
Page 32: ...cod 19501381 32 Notes ...
Page 33: ...33 cod 19501381 Notes ...
Page 34: ...cod 19501381 34 ...
Page 46: ...USEANDMAINTENANCE 46 ENGLISH cod 19501381 3 11 LONGITUDINAL SEEDING DISTANCE ...
Page 47: ...USEANDMAINTENANCE 47 ENGLISH cod 19501381 3 12 SEED CHART ...
Page 54: ...USEANDMAINTENANCE 54 ENGLISH cod 19501381 3 15 4 SPEEDY SET ...
Page 62: ...cod 19501381 62 Notes ...
Page 63: ...63 cod 19501381 Notes ...
Page 64: ...cod 19501381 64 ...
Page 76: ...GEBRAUCHUNDWARTUNG 76 DEUTSCH cod 19501381 3 11 TABELLE AUSSAATLÄNGSABSTAND ...
Page 77: ...GEBRAUCHUNDWARTUNG 77 DEUTSCH cod 19501381 3 12 SAATGUTBEDARFTABELLE ...
Page 84: ...GEBRAUCHUNDWARTUNG 84 DEUTSCH cod 19501381 3 15 4 SPEEDY SET Tabelle Kg Ha ...
Page 85: ...GEBRAUCHUNDWARTUNG 85 DEUTSCH cod 19501381 3 15 5 MIKROGRANULATSTREUER Tabelle Kg Ha ...
Page 92: ...cod 19501381 92 Notes ...
Page 93: ...93 cod 19501381 Notes ...
Page 94: ...cod 19501381 94 ...
Page 107: ...EMPLOIETENTRETIEN 107 FRANÇAIS cod 19501381 3 12 TABLEAU INVESTIMENT GRAINES ...
Page 114: ...EMPLOIETENTRETIEN 114 FRANÇAIS cod 19501381 3 15 4 SPEEDY SET Tableau de distribution Kg Ha ...
Page 122: ...cod 19501381 122 Notes ...
Page 123: ...123 cod 19501381 Notes ...
Page 124: ...cod 19501381 124 ...
Page 136: ...EMPLEOYMANTENIMIENTO 136 ESPAÑOL cod 19501381 3 11 TABLADISTANCIA LONGITUDINAL DE SIEMBRA ...
Page 137: ...EMPLEOYMANTENIMIENTO 137 ESPAÑOL cod 19501381 3 12 TABLA INVERSIÓN SEMILLAS ...
Page 144: ...EMPLEOYMANTENIMIENTO 144 ESPAÑOL cod 19501381 3 15 4 SPEEDY SET Cuadro de distribución Kg Ha ...
Page 152: ...cod 19501381 152 Notes ...
Page 153: ...153 cod 19501381 Notes ...