88
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
AVVERTENZA
Durante l'utilizzo e la conservazione, lasciare almeno
1 m di spazio libero su tutti i lati del prodotto, anche al
di sopra di esso. Prima di riporlo, farlo raffreddare per
almeno 30 minuti. Il calore generato dal silenziatore e
dai gas di scarico potrebbe essere suf
fi
ciente a causare
gravi ustioni e/o a innescare gli oggetti combustibili.
USO DEL CAVO PER IL CARICAMENTO DELLA BAT-
TERIA
Vedere la figura 8.
AVVERTENZA
La presa 12 V CC è studiata per caricare solo le
batterie a umido piombo-acido ventilate. Altri tipi di
batterie potrebbero esplodere, provocando danni e
lesioni personali.
ATTENZIONE
La presa 12 V CC offre una carica continua. Non
sovraccaricare la batteria né lasciarla incustodita. In
caso contrario si danneggerà la batteria.
ATTENZIONE
Non utilizzare il generatore per far ripartire veicoli. Ciò
potrà risultare in danni ai veicoli o ai suoi componenti
elettrici.
■
Portare l'interruttore AUTO IDLE nella posizione OFF.
■
Usando gli appositi morsetti, collegare i cavi
di caricamento ai poli della batteria. Collegare
innanzitutto il cavo rosso al polo positivo (+), quindi
collegare il cavo nero al polo negativo (-). Accertarsi
che tutti i collegamenti siano saldi.
NOTA:
Fare attenzione a non cortocircuitare i poli
incrociandoli. Il cortocircuito dei poli può causare
scintille, danneggiare la batteria o il generatore o
anche provocare bruciature o esplosioni.
NOTA:
Per prevenire i corto circuiti, durante il
collegamento dei morsetti tenersi a distanza dalle
superfici metalliche.
■
Collegare i cavi di caricamento alla presa da 12 V CC.
■
Avviare il generatore.
NOTA:
Le prese CA possono essere utilizzate
contemporaneamente alla presa CC.
■
Durante la ricarica la batteria diventa leggermente calda
al tatto. Ciò è normale e non costituisce un problema.
NOTA:
Per caricare le batterie piombo-acido a umido
ventilate usare solo il cavo per batterie.
■
Quando la batteria è totalmente carica, scollegare i
cavi. Scollegare innanzitutto il cavo negativo (nero)
e poi il positivo (rosso), facendo attenzione a non
cortocircuitare i poli incrociandoli. Osservare sempre
le avvertenze di sicurezza fornite con la batteria.
NOTA:
La maggior parte delle batterie si carica
completamente in 30-120 minuti. Comunque, per
i tempi di ricarica specifici, si consiglia vivamente di
consultare le istruzioni del produttore della batteria.
■
Scollegare i cavi di caricamento e conservarli per
l'utilizzo successivo.
USO DEL GENERATORE
Collegare i dispositivi da alimentare con il generatore
seguendo i passaggi di cui sotto.
■
Accertarsi che il generatore possa erogare una
quantità di watt continui (a regime) e di picco (in
avviamento) sufficienti per le apparecchiature che si
desidera accendere contemporaneamente. Per la
metodica di calcolo della potenza totale necessaria,
consultare il capitolo Specifiche elettriche.
■
Avviare il generatore senza alcuna apparecchiatura
collegata.
■
Inserire e accendere il primo carico, preferibilmente
quello maggiore (dai watt più elevati) che si possiede.
■
Lasciar stabilizzare l'uscita del generatore (il motore
gira senza intoppi e l'apparecchiatura collegata
funziona correttamente).
■
Inserire e accendere il prossimo carico.
■
Di nuovo, lasciar stabilizzare il generatore.
■
Ripetere i precedenti due passaggi per ogni carico
aggiuntivo.
AVVERTENZA
Non aggiungere mai un numero di carichi superiore alla
capacità del generatore. Per la capacità del generatore
prestare particolare attenzione nel considerare i carichi
di picco.
SPOSTAMENTO DEL GENERATORE
Vedere la figura 9.
■
Portare l'interruttore AUTO IDLE nella posizione OFF.
Nella posizione OFF, la valvola del carburante è
chiusa, impedendo il flusso del carburante.
■
Prima di riporre l'apparecchio, farlo raffreddare per 30
minuti.
■
Tirare la maniglia retrattile o trasportarlo per mezzo
delle maniglie di trasporto.
Summary of Contents for RIG2000PC
Page 3: ...3 1 2 4 10 8 9 5 15 11 12 13 14 16 6 7 20 18 19 17 Fig 1 11 12 13 14 Fig 2 21 22 Fig 3...
Page 4: ...4 21 Fig 4 25 26 27 Fig 6 24 10 23 Fig 5 3 Fig 7...
Page 5: ...17 9 28 Fig 8 30 29 1 Fig 10 Fig 9 31 29 32 33 Fig 11...
Page 6: ...34 22 Fig 12 34 4 Fig 14 30 29 18 35 36 Fig 13 37 Fig 15...
Page 7: ......
Page 253: ...242 95 95 EC...
Page 254: ...243 CO 3...
Page 255: ...244...
Page 256: ...245 4 1 25 3 5 C 40 C 90 10 3 1000 1 5 2 60 2 5 2 100 RIG2000PC...
Page 257: ...246 E15 E85 10 25...
Page 262: ...251 SAE 10W 30 355 CO...
Page 263: ...252 2 1 3 SAE 10W 30 4 API SJ 2...
Page 264: ...253 5 E15 E85 10 10 E10 E15 E85 4 25 86 E85 5 7 CHOKE...
Page 265: ...254 5 RUN 6 6 15 30 RUN 5 6 1 30 8 12 DC 12...
Page 266: ...255 12 DC 30 120 9 30 1500...
Page 267: ...256 25 psi 10 11 1 4 12 100 6 13...
Page 268: ...257 0 60 0 70 0 024 0 028 1 2 1 8 1 4 14 15...
Page 269: ...258 1 20 3 50 6 100 300 1 1 CARB 1...
Page 270: ...259 DC DC DC...
Page 419: ...408 95 95 dB EC EurAsian...
Page 420: ...409 CO CO CO CO CO a 3...
Page 421: ...410 Replace any damaged parts...
Page 422: ...411 4 1 25 mm 1 3 m 5 40 90 10 3 Hz 1000 1 5 mm 60 m 2 5 mm 100 m RIG2000PC RAC700...
Page 423: ...412 E15 E85 10 25 mm 1 m 30...
Page 427: ...416 LED SAE 10W 30 355 ml P CO CO CO...
Page 428: ...417 CO CO LED 2 1 O 3...
Page 429: ...418 SAE 10W 30 4 API SJ 2 5 E15 E85 10 10 E10 E15 E85 4 25 86...
Page 430: ...419 85 5 7 a z 5 6 6 15 30 RUN 5 6 1 m 30 8 12...
Page 431: ...420 12 12 30 120 9 30...
Page 432: ...421 1500 25 psi 10 11 1 4 12 100 6...
Page 433: ...422 13 0 60 0 70 mm 0 024 0 028 1 2 1 8 1 4 14 15 o...
Page 434: ...423...
Page 435: ...424 20 3 50 6 100 300 1 1 CARB 1...
Page 436: ...425...
Page 437: ...426 86...
Page 439: ...428 95 95...
Page 440: ...429 CO CO CO CO 3...
Page 441: ...430...
Page 442: ...431 4 1 25 1 3 5 40 90 10 3 1000 1 5 2 60 2 5 2 100 RIG2000PC RAC700...
Page 443: ...432 E15 E85 10 25 1 30...
Page 447: ...436 SAE 10 30 355 CO CO...
Page 448: ...437 CO CO 2 1 3...
Page 449: ...438 SAE 10W 30 4 API SJ 2 5 E15 E85 10 10 E10 E15 E85 4 25 86 E85 5 7...
Page 450: ...439 5 6 6 15 30 5 6 1 30 8 12 12...
Page 451: ...440 12 30 120 9 30...
Page 452: ...441 1500 25 10 11 1 4 12 100 6...
Page 453: ...442 13 0 60 0 70 0 024 0 028 1 2 1 8 1 4 14 15...
Page 454: ...443 1 20 3 50 6 100 300 Clean air filter 1 1 CARB 1...
Page 455: ...444...
Page 456: ...445 86...
Page 475: ...WIRING DIAGRAM Fuse 10A...
Page 504: ...099979080005 01 Techtronic Industries GmbH Max Eyth Stra e 10 71364 Winnenden Germany...