![Lancellotti MAESTRO Instructions For The User Download Page 252](http://html2.mh-extra.com/html/lancellotti/maestro/maestro_instructions-for-the-user_3462162252.webp)
Istruzioni per l'installatore
252
3.1
Avvertenze generali
I seguenti interventi devono essere eseguiti da un tecnico installatore qualificato. Il tecnico
installatore è responsabile della corretta messa in opera secondo le norme di sicurezza
vigenti.
Prima di utilizzare l'apparecchio, togliere le protezioni in plastica sul pannello comandi,
sulle parti in acciaio inox, ecc...
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose
derivanti dalla mancata osservanza delle norme più sopra indicate (cfr. capitolo “
2.
Avvertenze per la sicurezza e l’uso”).
I dati tecnici sono indicati sulla targa caratteristiche situata sul retro dell'apparecchio. Le condizioni
di regolazione sono riportate su un'etichetta applicata sull'imballo e sull’apparecchio.
Non usare la maniglia della porta del forno
per operazioni di sollevamento e
movimentazione, compresa quella necessaria per togliere l’apparecchio
dall’imballo.
3.2
Sostituzione piedini regolabili
La cucina viene consegnata con i piedini
standard
già montati.
I piedini
standard
consentono di regolare l’altezza in modo da livellare la cucina al pavimento;
svitandoli eccessivamente la cucina diventa instabile.
Per alzare la cucina si consiglia di sostituire i piedini
standard
con altri piedini più alti (forniti in
dotazione su alcuni modelli oppure da richiedere al vostro rivenditore) che permettono un’altezza di
3 cm
; se l’altezza dei piedini non fosse ancora sufficiente è possibile aggiungere un ulteriore kit di
rialzo da richiedere al rivenditore.
Prima di procedere col ribaltamento della cucina si consiglia di rimuovere tutte le parti che non
sono stabilmente fissate alla cucina stessa, in particolare le griglie del piano di cottura e i bruciatori.
Per alleggerire il peso della cucina si consiglia di rimuovere anche gli accessori all’interno del
forno, evitandone così il danneggiamento accidentale nel corso dell’operazione di ribaltamento.
Per sostituire i piedini è possibile procedere
in due modi:
A
Sollevando l’apparecchio dal suolo.
B
Coricando l’apparecchio sul retro.
Estrarre i piedini dall’interno dell’imballaggio
e avvitarli sul fondo della cucina.
La
regolazione finale
dei piedini, per
livellare l’apparecchio al pavimento, andrà
fatta
al termine degli allacciamenti gas ed
elettrico
.
Qualora si rendesse necessario il trascinamento dell’apparecchio,
avvitare a fondo i piedini e
procedere alla loro regolazione soltanto a operazioni ultimate.
Summary of Contents for MAESTRO
Page 1: ...Gebruiksaanwijzing Gebrauchsanweisung Manuel d utilisation Manuale d uso Instruction manual...
Page 2: ......
Page 3: ...NEDERLANDS 5 83 DEUTSCH 85 163 FRAN AIS 165 243 ITALIANO 245 323 ENGLISH 325 403...
Page 11: ...Aanwijzingen voor de installateur 11 GENESI ASCOT...
Page 91: ...Anweisungen f r den Installateur 91 GENESI ASCOT...
Page 171: ...Instructions pour l installateur 171 GENESI ASCOT...
Page 251: ...Istruzioni per l installatore 251 GENESI ASCOT...
Page 331: ...Instructions for the installer 331 GENESI ASCOT...
Page 407: ......