27
Nellcor™
Sensore SpO
2
flessibile, riutilizzabile
Istruzioni per l’uso
Nota:
le presenti istruzioni per l'uso sono rivolte ai professionisti del settore sanitario. In caso di
prescrizione a utenti comuni, è necessario garantire che abbiano ricevuto l'opportuna formazione
riguardo a tutte le avvertenze, precauzioni e istruzioni per l'uso pertinenti, e che dispongano di
un manuale per l'uso domiciliare. Per l'uso domiciliare sono disponibili le istruzioni per operatori
comuni con codice P/N PT00030916.
Indicazioni per l'uso
I sensori SpO
2
flessibili Nellcor™, modelli FLEXMAX e FLEXMAX-P, sono indicati per l'uso con i
sistemi di monitoraggio che utilizzano saturimetri compatibili OxiMax™ e Nellcor™.
I sensori SpO
2
flessibili Nellcor™ sono indicati per l'uso nel monitoraggio non invasivo continuo
o saltuario della saturazione funzionale di ossigeno dell'emoglobina arteriosa (SpO
2
) e della
frequenza del polso. La gamma dei sensori comprende due misure: grande e piccola. I sensori sono
indicati per l'uso su pazienti adulti e pediatrici (esclusi lattanti e neonati) di peso superiore a 20 kg.
Possono essere utilizzati in ambienti quali ospedali, strutture di tipo ospedaliero, trasporto intra-
ospedaliero, applicazioni mediche d'emergenza mobili (compreso il trasporto terrestre e aereo)
e per uso domiciliare. Quanto al trasporto, possono essere utilizzati durante il trasporto intra-
ospedaliero e d'emergenza sia terrestre che aereo: ambulanze, aeromobili ad ala fissa ed elicotteri.
L'ambiente di utilizzo dipende da quanto specificato per il sistema di monitoraggio utilizzato
assieme al sensore.
I sensori SpO
2
flessibili Nellcor™ sono soggetti a prescrizione medica.
Smaltimento
Non smaltire nei rifiuti urbani. Attenersi alle direttive locali per lo smaltimento o il riciclaggio di
questo dispositivo e delle sue parti componenti. È disponibile un elenco dei materiali componenti
che può essere richiesto al Servizio di Assistenza Tecnica di Covidien (vedere a tergo).
Istruzioni per l'uso
Indicato per l'uso con sistemi compatibili Nellcor™ e OxiMax™. Questo sensore integra nel suo
design la tecnologia OxiMax™. Se collegato a uno strumento compatibile abilitato per OxiMax™,
questo sensore ne utilizza la tecnologia per permettere ulteriori funzioni avanzate di rilevazione.
Applicazione dei sensori modello FLEXMAX, FLEXMAX-P:
1. Inserire il dito del paziente nel sensore. Il dito preferito è l'indice (A). È possibile effettuare il
rilevamento da zone alternative in funzione delle dimensioni delle dita (B).
2. Il dito è inserito correttamente quando:
a. la punta del dito tocca l'estremità interna del sensore; (C)
b. il cavo del sensore si estende lungo il dorso della mano del paziente. (A)
it
Summary of Contents for Nellcor FLEXMAX
Page 2: ...2 A F E B C D...
Page 70: ...70 D E F 3 4 6 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 1 6 Nellcor...
Page 71: ...71 1 2 2 3 70 4 70 5 10 5 1 2 2 3 1 10 4 5 5 5 6 10 7 1 2 Prolystica...
Page 76: ...76 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 1 6 MRI Nellcor...
Page 77: ...77 EMC 1 2 2 3 70 4 70 5 10 5 1 2 2 3 1 10 4 5 5 5 6 10 7 1 2 Prolystica 3 CIDEX OPA 12 4 5 5...
Page 112: ...112 2 a C b A D E F 3 4 6 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 1 6...
Page 113: ...113 Nellcor MRI 1 2 2 3 70 4 70 5 10 5 1 2 2 3 1 10 4 5 5 5 6 10 7 1...
Page 124: ...124 D F E 3 6 4 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 6 Nellcor...
Page 125: ...125 IFU EMC 1 2 70 3 5 70 4 10 5 1 2 10 1 3 5 4 5 5 10 6 7 1 Prolystica 2 CIDEX OPA 3 12...
Page 130: ...130 FLEXMAX FLEXMAX P 1 A B 2 a C b A D E F 3 4 6 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 1 6...
Page 131: ...131 Nellcor MRI 1 2 2 3 70 4 70 5 10 5 1 2 2 3 1 10...
Page 148: ...148 D E F 3 4 6 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 1 6 MRI Nellcor...
Page 149: ...149 EMC IFU 1 2 2 3 70 4 70 5 10 5 1 2 2 3 1 10 4 5 5 5 6 10 7 1 2 Prolystica...
Page 178: ...178 FLEXMAX FLEXMAX P 1 A B 2 a C b A D E F 3 4 6 FLEXMAX FLEXMAX P 1 2 3 1 6...
Page 179: ...179 Nellcor EMC IFU 1 2 2 3 70 4 5 70 10 5 1 2 2 3 1 10 4 5 5 5 6 10...
Page 193: ...Page Left Intentionally Blank...
Page 194: ...Page Left Intentionally Blank...
Page 195: ...Page Left Intentionally Blank...