![Gima 35134 Operator'S Manual Download Page 92](http://html1.mh-extra.com/html/gima/35134/35134_operators-manual_2228002092.webp)
92
ITALIANO
RF condotte
IEC61000-4-6
RF irradiate
IEC61000-4-3
0,15 MHz – 80 MHz
3 V RMS al di fuori della
banda ISM, 6 V RMS entro
la banda ISM
Da 80 MHz a 2,7 GHz
3 V/m
0,15 MHz – 80 MHz
3 V RMS al di fuori della
banda ISM, 6 V RMS
entro la banda ISM
Da 80 MHz a 2,7 GHz
3 V/m
Le apparecchiature di comunicazione RF
portatili e mobili devono essere utilizzate
rispettando la distanza di separazione
dalle componenti del dispositivo,
cavi inclusi, che può essere calcolata
come funzione della frequenza del
trasmettitore.
Distanza raccomandata
d=1,2
P
d=1,2
P
80MHz - 800MHz
d=2,3
P
800MHz - 2,5GHz
Dove “P” è il coefficiente massimo di
potenza in uscita del trasmettitore
espressa in watt (W) secondo le
informazioni fornite dal produttore, e “d”
è la distanza raccomandata espressa in
metri (m). B
Le forze di campo trasmesse dai
trasmettitori fissi RF, come determinato
da un’indagine del sito elettromagnetico,
devono essere inferiori al livello di
conformità in ogni gamma di frequenza
.b
Sono possibili interferenze nelle vicinanze
di apparecchiature contrassegnate dal
seguente simbolo.
NOTA 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2: Queste linee guida possono non essere adatte a tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione da parte di strutture, oggetti e persone.
a: L’intensità di campo di trasmettitori fissi come stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless) e radiomobili
terrestri, apparecchi per radioamatori, trasmettitori AM, FM e televisivi non può essere teoricamente calcolata con
precisione. Per valutare l’ambiente elettromagnetico causato dai trasmettitori RF fissi, considerare la possibilità di
effettuare un’indagine elettromagnetica del sito. Se l’intensità di campo misurata nel luogo in cui viene utilizzato il
dispositivo supera il livello di conformità applicabile di cui sopra, è necessario tenere sotto osservazione il dispositivo
per verificarne il normale funzionamento. In caso contrario possono essere necessarie delle misure aggiuntive quali il
riorientamento o il riposizionamento del dispositivo.
b: Entro la gamma di frequenza compresa tra 150 kHz e 80 MHz, l’intensità di campo deve essere inferiore a 3 V/m.