![Gima 35134 Operator'S Manual Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/gima/35134/35134_operators-manual_2228002054.webp)
54
ITALIANO
7.4 Comprendere il display ECG
Il vostro display potrebbe essere configurato in modo da apparire leggermente diverso.
forma d’onda ECG
“ECG”: etichetta parametro.
“III”: Derivazione ECG. III significa derivazione ECG III.
“25mm/s”: velocità di scansione forma d’onda ECG; l’unità è “mm/s”.
“X1”: Guadagno della forma d’onda ECG. “X1” indica la scala della forma d’onda con guadagno di base. Fare
riferimento alla sezione 3.1 per ulteriori dettagli.
“MONI”: Modalità di filtraggio ECG. Sono presenti tre tipi: diagnosi, monitoraggio e utilizzo. Fare riferimento
alla sezione 3.1 per ulteriori dettagli.
“ST+0.02mV”: Valore del segmento S-T; nell’esempio il valore è 0,02mV.
Pannello Frequenza Cardiaca:
Immagine 4.5 Pannello Frequenza Cardiaca
“HR”:
frequenza cardiaca. Il numero 61 sulla destra corrisponde alla misurazione della frequenza cardiaca.
“bpm”:
l’unità della frequenza cardiaca, significa “battiti al minuto”.
“
“:
simbolo del battito cardiaco, lampeggia in modo corrispondente all’onda R della forma d’onda ECG.
La velocità di lampeggiamento è la stessa dei battiti cardiaci
“180/50”:
impostazioni massime e minime del limite di allarme per la frequenza cardiaca.
“ST+0.09mv”:
il valore di millivolt misurato per il livello di segmento S-T.
“X1”:
Opzioni disponibili per il guadagno della forma d’onda ECG (amplificazione):
“Auto” Scala forma d’onda automatica.
“×1/4” 1/4 dimensione di scala del guadagno base.