![Gima 35134 Operator'S Manual Download Page 36](http://html1.mh-extra.com/html/gima/35134/35134_operators-manual_2228002036.webp)
36
ITALIANO
4.10.1 Descrizione dello Schermo
La Lista Eventi mostra l’orario, il tipo di evento, il valore individuato e i limiti di allarme superiori e inferiori. L’orario
rappresenta l’orario in cui si è verificato l’evento. È possibile visualizzare fino a 5 gruppi di eventi
in un’unica schermata.
4.10.2 Istruzioni per il Funzionamento
È possibile memorizzare fino a 2000 gruppi di eventi. Tramite la Manopola di Navigazione l’utente può scorrere la lista su e
giù per visualizzare i dati degli eventi. Quando si ruota la manopola in senso antiorario, la lista scorre verso l’alto. Quando
si ruota la manopola in senso orario, la lista scorre verso il basso. Tenere presente che se i gruppi di dati sono meno di 5,
la Manopola di Navigazione non può essere utilizzata per scorrere su e giù i dati nell’elenco.
Premere il tasto “
” per tornare alla Schermata Principale.
4.11 Calcolatore MC
Questo monitor fornisce 10 tipi di calcolo di dosaggio dei medicinali e una funzione di visualizzazione della titolazione.
Figura 4.19 Schermo Calcolatore Dosaggio Medicinali
4.11.1 Calcolatore Dosaggio Medicinali
I tipi di medicinali con cui si può effettuare il calcolo del dosaggio dei medicinali: AMINOFILLINA, DOBUTAMINA,
DOPAMINA, EPINEFRINA, EPARINA, ISUPREL, LIDOCAINA, NIPRIDE, NITROGLICERINA e PITOCINA.
Il Calcolo del Dosaggio dei Medicinali adotta la formula seguente:
Consistenza della Medicina (MC) =Peso Lordo/Cubatura Medicinale
(Dose/minuto)= (Dose/ora) /60
(Dose/Kg/m)= (Dose/m) /Peso
(Dose/Kg/h)= (Dose/h) /Peso
Velocità di Trasfusione (TS) = (Dose/h) /MC
Velocità di Discesa =TS/ (Cubatura/discesa)
Durata=Medicina Lorda/Doseh
)
Formula:
Dose/m=Dose al minuto; Dose/h=Dose l’ora; Dose/Kg/m=Dose per Kg al minuto; Dose/Kg/h=Dose per Kg l’ora.
Sulla pagina di calcolo del dosaggio, l’operatore deve in primo luogo spostare il cursore grigio su “Medicine” per selezionare
il nome del medicinale da calcolare, e poi spostare il cursore su “Weight” (peso) per selezionare e confermare il peso del
paziente; in queste condizioni, si visualizza la pagina di analisi MC come indicato alla Figura 4.20.