![Gima 35134 Operator'S Manual Download Page 88](http://html1.mh-extra.com/html/gima/35134/35134_operators-manual_2228002088.webp)
88
ITALIANO
A - Informazioni di allarme
Informazione di allarme
Descrizione
HR oltre il limite
Il valore del relativo parametro supera il limite preimpostato min/max di allarme.
RR oltre il limite
TEMP oltre il limite
SpO
2
oltre il limite
SpO
2
PR oltre il limite
SYS oltre il limite
DIA oltre il limite
MAP oltre il limite
PR (NIBP) oltre il limite
Impossibile rilevare HR
I cavi e le derivazioni ECG sono collegate correttamente al monitor ma non è possibile
rilevare il valore HR. Ciò può dipendere da una scarsa integrità dei segnali ECG.
Impossibile rilevare SpO
2
La sonda SpO
2
é ben connessa al monitor e al paziente, ma non si riece a rilevare
SpO
2
. Ciò può dipendere da segnali del pletismografo deboli.
Batteria scarica
Carica della batteria bassa
ECG Derivazioni disattivate
Gli elettrodi o i cavi ECG si sono scollegati
Sonda SpO
2
disattivata
La sonda SpO
2
si è scollegata
B - Stato/Errore durante il monitoraggio
“Cuff error”
il bracciale non è avvolto correttamente, o non è collegato
“Air leak”
Parte che muove aria, il tubo o il bracciale perdono aria.
“Pressure error”
Pressione del bracciale instabile oppure tubo del bracciale ostruito
“Signal weak”
Segnale molto debole per via del bracciale, oppure il paziente ha un polso molto debole
“Misura eccessiva”
La gamma di misurazione è superiore a 255 mmHg (per un paziente bambino, superiore
a 135 mmHg)
“Over motion”
Misurazione ripetuta per via di movimento, eccessivo rumore durante il gonfiaggio e
misurazione della pressione e del polso, per esempio mentre il paziente trema
“Signal overflow”
Sovraccarico dell’amplificatore di pressione dovuto a movimento eccessivo