58
ITALIANO
Impostazione scorretta della modalità di filtraggio;
Cattiva messa a terra;
Elettrodi non correttamente posizionati;
Utilizzo di elettrodi scaduti oppure utilizzo ripetuto di elettrodi monouso;
La cute su cui è posizionato l’elettrodo non è pulita, oppure vi è un cattivo contatto causato
da pelle morta e/o peli;
Capitolo 8 Monitoraggio della Respirazione (RESP)
8.1 Introduzione
La Respirazione è monitorata mediante la misurazione dell’impedenza attraverso il torace tramite elettrodi posizionati sul
petto. Quando il paziente respira o è ventilato, il volume dell’aria nei polmoni cambia, generando modifiche dell’impedenza
tra gli elettrodi. Il dispositivo applica corrente ad alta frequenza nel corpo in modo sicuro tramite gli elettrodi ECG, e
misura i cambiamenti del voltaggio tra gli elettrodi per restituire l’impedenza toracica; il monitoraggio ECG non ne viene
influenzato. La frequenza respiratoria (RR) viene calcolata mediante questi cambiamenti nell’impedenza, e la forma
d’onda della respirazione viene visualizzata sullo schermo del monitor.
8.2 Informazioni in Materia di Sicurezza
Durante il monitoraggio della respirazione del paziente, si consiglia di utilizzare il cavo ECG chiamato “non-OR”,
il quale non possiede resistori integrati per evitare la perdita di energia della scarica del defibrillatore. In caso
contrario, i risultati del monitoraggio della respirazione risulterebbero meno accurati.
La misurazione della respirazione non riconosco la causa di un’apnea. Essa mostrerà soltanto un allarme se non
viene rilevato il respiro dopo che è trascorso un intervallo di tempo preimpostato dall’ultimo respiro rilevato.
Pertanto, non può essere utilizzato a scopo diagnostico.
Se le condizioni di utilizzo rispettano la norma IEC EN 60601-1-2 (compatibilità elettromagnetica 3V/m), un’intensità
del campo maggiore di 1V/m potrebbe causare misurazioni errate a varie frequenze. È quindi sconsigliato l’utilizzo
di apparecchiatura di irraggiamento elettrico in prossimità di un’unità di misurazione della respirazione.
8.3 Comprendere il display RESP
Forma d’onda RESP:
Pannello Respirazione:
“RR”
: l’etichetta della Respirazione. “
rpm
” è l’unità della Frequenza Respiratoria (respirazione al minuto). Il font
allargato “16” rappresenta il valore della Frequenza respiratoria.
“
“: Simbolo della respirazione. La frequenza di lampeggiamento è la stessa della Frequenza respiratoria.
Etichetta e unità
di respirazione
Segno di Sincronizzazione
della Respirazione
Frequenza respiratoria