
88
|
IT
MOD.
V
kW:
Hz: 50/60
IPX2
Qn
N°:
Accensione dei bruciatori principali e regolazione della
temperatura (GL8..., GL10..., GL7+7, GL15..., GL20...,
GL22...)
Per accendere il bruciatore principale ruotare ulteriormente
la manopola in senso antiorario fino alla temperatura
desiderata. La valvola termostata è contraddistinta in
posizioni da 1 fino a 8 per la Serie 600 ed da 1 fino a 7 per
la Serie 700/900.
I valori indicativi della temperatura per ogni posizione
sono i seguenti:
Valvola 8 posiz.
Posizione
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Temperatura °C
Spento 110 121 133 145 156 168 179 190
Valvola 7 posiz.
Posizione
0
1
2
3
4
5
6
7
Temperatura °C
Spento 115 130 143 157 171 180 190
Accensione dei bruciatori principali e regolazione
della temperatura (GL18...MI, SGL18...MI, 9GL18...MI,
S9GL18...MI, LX9GL18...MI, 9GL20...EL, 9GL22...EL,
S9GL22...EL, LXGL22...EL, S9GL20...FA)
Per accendere i bruciatori principali ruotare la manopola
del termostato posizionata sul cruscotto, fino al valore di
temperatura desiderata.
SPEGNIMENTO
Spegnimento durante il funzionamento normale
Spegnimento
(
GL8..., GL10...
) (fig. 7): Per spegnere
i bruciatori principali basta girare la manopola (1) in
posizione (
) in questa posizione rimane accesa soltanto
la fiamma pilota. Per spegnere totalmente l’apparecchio
basta premere il pulsante di spegnimento ( ) (4).
Prima di una nuova accensione attendere circa 1 minuto
che la valvola si sblocchi.
Spegnimento
(
GL7+7, GL15..., GL20..., GL22...)
(fig. 8):
Per spegnere i bruciatori principali ruotare la manopola (1)
fino alla posizione (
)
in questa posizione rimane accesa soltanto la fiamma
pilota. Per spegnere totalmente l’apparecchio ruotare la
manopola fino alla posizione ( ).
Spegnimento (GL18..., SGL18..., 9GL18..., S9GL18...,
LX9GL18..., 9GL20...EL, 9GL22...EL, S9GL22...EL,
LX9GL22...EL) (
fig. 8
)
Per spegnere i bruciatori principali ruotare la manopola del
termostato posizionata sul cruscotto, fino al valore di zero,
ruotare la manopola (1) fino alla posizione (
) in questa
posizione rimane accesa soltanto la fiamma pilota. Per
spegnere totalmente l’apparecchio ruotare la manopola
(1) fino alla posizione ( ).
Modelli (9GL20..., 9GL22... - S9GL20..., S9GL22...)
(fig. 10)
Per spegnere i bruciatori principali, ruotare la manopola in
posizione . Per spegnere la fiamma pilota posizionare la
manopola in posizione .
Spegnimento (modelli F e FA, fig. 14)
Prima di mettere in funzione l’apparecchio LEGGERE
ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L’USO CONTENUTE
NEL PRESENTE OPUSCOLO, con particolare attenzione alle
norme relative ai dispositivi di sicurezza. Chiudere sempre
i rubinetti di alimentazione gas alla fine dell’utilizzazione
soprattutto durante le operazioni di manutenzione e
riparazione. Seguire attentamente le norme di cottura,
almeno nel primo periodo d’uso, fino a che la pratica e
l’esperienza non vi consentano di scegliere personalmente
tempi e temperature. Prima di accendere il bruciatore
eseguire un accurato lavaggio delle parti a contatto con
l’olio di cottura, come indicato nel paragrafo pulizia, quindi
caricare l’olio fino alla tacca di riferimento della vasca (livello)
dopo aver controllato che il rubinetto di scarico sia chiuso.
ACCENSIONE
I bruciatori sono alimentati da una valvola di sicurezza,
termostatica.
Accensione del bruciatore pilota
(
GL8..., GL10
...) (fig. 7)
Premere il pulsante (
) (3), attendere il tempo necessario
per la fuoriuscita dell’ aria dalle tubature, quindi premere
ripetutamente il pulsante del piezoelettrico (2). Attraverso
l’apposito foro sul cruscotto verificare che la fiamma
pilota sia accesa. Mantenere premuto il pulsante (3) per
alcuni secondi, poi rilasciare lo stesso. Se la fiamma pilota
dovesse spegnersi ripetere l’operazione.
Accensione del bruciatore pilota
(
GL7+7, GL15...,
GL20..., GL22...)
(fig. 8)
Premere e ruotare in senso antiorario la manopola fino alla
posizione (
) (PILOT).
In questa posizione tenendo premuta la manopola
premere ripetutamente il pulsante del piezolelettrico fino
all’accensione della fiamma pilota. Per i modelli 9GL20...,
9GL22... - S9GL20..., S9GL22..., girare ulteriormente la
manopola per attivare il piezoelettrico (vedere fig. 10).
Rilasciare la manopola dopo 5 secondi e ruotarla nella
posizione voluta. Ripetere l’operazione se la fiamma pilota
si dovesse spegnere.
Accensione del bruciatore pilota (GL18..., SGL18...,
9GL18..., S9GL18..., LX9GL18..., 9GL20...EL, 9GL22...EL,
S9GL22...EL, LX9GL22...EL)
(fig. 8)
Ruotare in senso antiorario la manopola (1) fino alla
posizione (
). In questa posizione premere la manopola
stessa fino all’accensione della fiamma pilota. Rilasciare
la manopola dopo 60 secondi e ruotarla nella posizione
. Ripetere l’operazione se la fiamma pilota si dovesse
spegnere.
Accensione del bruciatore pilota (modelli F e FA, fig.
14)
Premere il pulsante “D”, la spia verde “C” si accenderà ad
indicare la presenza di tensione.
Ruotare in senso antiorario la manopola “G” fino alla
posizione (
). In questa posizione premere la manopola
stessa fino all’accensione della fiamma pilota. Rilasciare
la manopola dopo 60 secondi e ruotarla nella posizione
( ). Ripetere l’operazione se la fiamma pilota si dovesse
spegnere.
Summary of Contents for MAXIMA 900 Series
Page 2: ...2...
Page 9: ...9 EL III MOD V kW Hz 50 60 IP Qn N...
Page 17: ...17 MOD V kW Hz 50 60 IP Qn N AR III...
Page 18: ...18 MOD V kW Hz 50 60 IP Qn N...
Page 21: ...21 10 PILOT GV31 11A 12 A B D C E F 11B 11C 1 GL7 GL8 GL10 GL18 GL15 GL20 GL22...
Page 22: ...22 13 A B D E F G H 14 A C D B A G F H L M...
Page 52: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 52 GL8B GL8M GL8 8M GL8 8B...
Page 53: ...53 kW Hz 50 60 IPX2 N GL7 7M GL10M GL10B GL10 10B...
Page 54: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 54 GL10 10M GL15 15M GL15M GL18MI...
Page 55: ...55 kW Hz 50 60 IPX2 N GL18 18MI E GL20M GL18MI E GL18 18MI...
Page 56: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 56 GL20 20M 9GL18MI 9GL18 18MI 9GL18MIEL...
Page 57: ...57 kW Hz 50 60 IPX2 N 9GL20 20M 9GL18 18MIEL 9GL20MEL 9GL20M...
Page 58: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 58 9GL20 20MEL 9GL22M 9GL22M 22M 9GL22MEL...
Page 59: ...59 kW Hz 50 60 IPX2 N SGL18MIEL 9GL22 22MEL SGL18MIBF SGL18MI...
Page 60: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 60 S9GL18 18MI S9GL18MI S9GL18MIEL S9GL18MIBF...
Page 61: ...61 kW Hz 50 60 IPX2 N S9GL20MBF S9GL20M S9GL18 18MIEL S9GL18 18MIBF...
Page 62: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 62 S9GL20MF S9GL20 20MBF S9GL20 20M S9GL20MFA...
Page 63: ...63 kW Hz 50 60 IPX2 N S9GL22MBF S9GL22MEL S9GL22 22M S9GL22M...
Page 64: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 64 LX9GL18IEL S9GL22 22MBF LX9GL18I S9GL22 22MEL...
Page 65: ...65 kW Hz 50 60 IPX2 N LX9GL22 LX9GL20 LX9GL20BF LX9GL18IBF...
Page 66: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 66 LX9GL22BF LX9GL22EL...
Page 135: ...135 ES Manual de instrucciones Medidas 136 Datos t cnicos 138 Instrucciones espec ficas 142...
Page 149: ...149 NL Instructiehandleiding Afmetingen 150 Technische gegevens 152 Specifieke instructies 156...
Page 178: ...178 EL MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 179 181 185...
Page 185: ...185 EL 1 2 G A1 3 mm H07 RN F 4 18 10 150 mm 150 mm UNI CIG 8723 CEI...
Page 191: ...191 EL 5 GL8B GL8 8B GL8M GL8 8M GL10B GL10 10B GL30B GL30M 6 15 5 12 14 6 6 15 6 9 8 50...
Page 193: ...193 CS N vod k pou it Rozm ry 194 Technick daje 196 Zvl tn pokyny 200...
Page 207: ...207 SK N vod k pou itiu Rozmery 208 Technick daje 210 pecifick in trukcie 214...
Page 221: ...221 SK Haszn lati k zik nyv M retek 222 M szaki adatok 224 K l nleges utas t sok 228...
Page 293: ...293 RO Manual de instruc iuni Dimensiuni 294 Date tehnice 296 Instruc iuni specifice 300...
Page 307: ...307 RU 308 310 314...
Page 314: ...314 RU MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 1 2 G 1 3 4 18 10 150 150 UNI CIG 8723...
Page 315: ...315 RU E E 2 3 4 R H07 RN F MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 1 0 1 A A...
Page 348: ...348 AR MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 347 345 341...
Page 350: ......
Page 351: ...Ed 04 20 cod 32876500 S p A Viale Spagna 12 35020 Tribano Padova Italy...