
|
3
IT
Questa tipologia di apparecchi è destinata ad essere utilizzata per applicazioni commerciali, ad esempio cucine
di ristoranti, mense, ospedali e imprese commerciali, come panetterie, macellerie ecc., ma non è destinata per la
produzione di massa continua di cibo.
Gli apparecchi richiedono alcune precauzioni in fase d’installazione, posizionamento e/o fissaggio, collegamento
alla rete elettrica. Vedere paragrafo “MESSA IN OPERA” e “ALLACCIAMENTO ELETTRICO”.
Gli apparecchi richiedono alcune precauzioni durante il loro uso e funzionamento. Vedere il paragrafo “ISTRUZIONI
PER L’USO”.
L’apparecchio non deve essere pulito con getti d’acqua o con pulitori a vapore.
Avvertenza!
Prima di eseguire qualsiasi intervento disattivare l’alimentazione elettrica generale.
Per il collegamento diretto alla rete, è necessario prevedere un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete
con una distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria
di sovratensione III, conforme alle regole di installazione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio tecnico o
comunque da una persona con qualifica similare.
Equipotenziale
L’apparecchio è da collegare in un sistema equipotenziale. Il morsetto di collegamento è posizionato nelle
immediate vicinanze dell’entrata del cavo di alimentazione.
È contraddistinto dal seguente simbolo:
MOD.
V
kW:
Hz: 50/60
IP
Qn
N°:
Attenzione: l’apertura del rubinetto di scarico comporta il deflusso del contenuto caldo dell’apparecchio.
Uso previsto:
Le presenti apparecchiature sono destinate esclusivamente alla frittura di cibi e sono destinate all’uso
professionale. Ogni altro impiego è da ritenersi improprio.
Il livello dell’olio non deve mai essere al di sotto della tacca di minimo poiché vi è pericolo di incendio.
Avvertenze
Si sconsiglia di usare olio vecchio poiché con l’uso prolungato si riduce la temperatura di infiammabilità e aumenta
la tendenza a bollire improvvisamente.
Cibi particolarmente voluminosi o non sgocciolati possono provocare la bollitura improvvisa dell’olio.
Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da personale qualificato.
Non dirigere getti d’acqua diretti sull’apparecchiatura per non danneggiarla.
EN
This type of apparatus is to be used for commercial applications, for example restaurant kitchens, canteens, hospitals
and commercial businesses, such as bakeries, butchers, etc., but not for continual mass production of food.
Pay some caution when the units are being installed, positioned, fixed and connected to the electric network. See
the paragraphs “COMMISSIONING” and “ELECTRICAL CONNECTION”.
Summary of Contents for MAXIMA 900 Series
Page 2: ...2...
Page 9: ...9 EL III MOD V kW Hz 50 60 IP Qn N...
Page 17: ...17 MOD V kW Hz 50 60 IP Qn N AR III...
Page 18: ...18 MOD V kW Hz 50 60 IP Qn N...
Page 21: ...21 10 PILOT GV31 11A 12 A B D C E F 11B 11C 1 GL7 GL8 GL10 GL18 GL15 GL20 GL22...
Page 22: ...22 13 A B D E F G H 14 A C D B A G F H L M...
Page 52: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 52 GL8B GL8M GL8 8M GL8 8B...
Page 53: ...53 kW Hz 50 60 IPX2 N GL7 7M GL10M GL10B GL10 10B...
Page 54: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 54 GL10 10M GL15 15M GL15M GL18MI...
Page 55: ...55 kW Hz 50 60 IPX2 N GL18 18MI E GL20M GL18MI E GL18 18MI...
Page 56: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 56 GL20 20M 9GL18MI 9GL18 18MI 9GL18MIEL...
Page 57: ...57 kW Hz 50 60 IPX2 N 9GL20 20M 9GL18 18MIEL 9GL20MEL 9GL20M...
Page 58: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 58 9GL20 20MEL 9GL22M 9GL22M 22M 9GL22MEL...
Page 59: ...59 kW Hz 50 60 IPX2 N SGL18MIEL 9GL22 22MEL SGL18MIBF SGL18MI...
Page 60: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 60 S9GL18 18MI S9GL18MI S9GL18MIEL S9GL18MIBF...
Page 61: ...61 kW Hz 50 60 IPX2 N S9GL20MBF S9GL20M S9GL18 18MIEL S9GL18 18MIBF...
Page 62: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 62 S9GL20MF S9GL20 20MBF S9GL20 20M S9GL20MFA...
Page 63: ...63 kW Hz 50 60 IPX2 N S9GL22MBF S9GL22MEL S9GL22 22M S9GL22M...
Page 64: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 64 LX9GL18IEL S9GL22 22MBF LX9GL18I S9GL22 22MEL...
Page 65: ...65 kW Hz 50 60 IPX2 N LX9GL22 LX9GL20 LX9GL20BF LX9GL18IBF...
Page 66: ...MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 66 LX9GL22BF LX9GL22EL...
Page 135: ...135 ES Manual de instrucciones Medidas 136 Datos t cnicos 138 Instrucciones espec ficas 142...
Page 149: ...149 NL Instructiehandleiding Afmetingen 150 Technische gegevens 152 Specifieke instructies 156...
Page 178: ...178 EL MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 179 181 185...
Page 185: ...185 EL 1 2 G A1 3 mm H07 RN F 4 18 10 150 mm 150 mm UNI CIG 8723 CEI...
Page 191: ...191 EL 5 GL8B GL8 8B GL8M GL8 8M GL10B GL10 10B GL30B GL30M 6 15 5 12 14 6 6 15 6 9 8 50...
Page 193: ...193 CS N vod k pou it Rozm ry 194 Technick daje 196 Zvl tn pokyny 200...
Page 207: ...207 SK N vod k pou itiu Rozmery 208 Technick daje 210 pecifick in trukcie 214...
Page 221: ...221 SK Haszn lati k zik nyv M retek 222 M szaki adatok 224 K l nleges utas t sok 228...
Page 293: ...293 RO Manual de instruc iuni Dimensiuni 294 Date tehnice 296 Instruc iuni specifice 300...
Page 307: ...307 RU 308 310 314...
Page 314: ...314 RU MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 1 2 G 1 3 4 18 10 150 150 UNI CIG 8723...
Page 315: ...315 RU E E 2 3 4 R H07 RN F MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 1 0 1 A A...
Page 348: ...348 AR MOD V kW Hz 50 60 IPX2 Qn N 347 345 341...
Page 350: ......
Page 351: ...Ed 04 20 cod 32876500 S p A Viale Spagna 12 35020 Tribano Padova Italy...