20
| Italiano
( VWDWD GDWD PDVVLPD SULRULWj D VLFXUH]]D SUHVWD]LRQL H
DI¿GDELOLWjQHOGHVLJQGLTXHVWDVPHULJOLDWULFHDQJRODUH
UTILIZZO
La smerigliatrice angolare è adatta per essere utilizzata
da adulti che hanno letto e compreso le istruzioni e gli
avvertimenti nel presente manuale e che possono quindi
essere considerati responsabili delle loro azioni. La
smerigliatrice angolare è progettata solo per operazioni
di smerigliatura e taglio di metalli. Utilizzare con questa
smerigliatrice angolare solo dischi di smerigliatura
LQGLFDWL QHOOD VH]LRQH VSHFL¿FKH GHO SUHVHQWH PDQXDOH
La smerigliatrice angolare è progettata solo per essere
VRUUHWWD GDOOH PDQL GHOORSHUDWRUH QRQ PRQWDUOD VX WDYROL
da lavoro o altre strutture simili.
AVVERTENZA
Leggere con attenzione tutte le avvertenze e tutte
le istruzioni.
La mancata osservanza delle istruzioni
riportate di seguito potrebbe provocare incidenti quali
LQFHQGLVFRVVHHOHWWULFKHHRJUDYLOHVLRQL¿VLFKH
Conservare le presenti avvertenze ed istruzioni per
poterle consultare in seguito.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SMERIGLIATRICE
ANGOLARE
AVVERTENZE DI SICUREZZA IN COMUNE PER
OPERAZIONI DI MOLATURA E TAGLIO ABRASIVO:
a)
Questo elettroutensile è in grado di funzionare
come mola e dispositivo di taglio. Leggere
attentamente tutte le avvertenze, le istruzioni
e le specifiche fornite con l’apparecchio e
fare riferimento alle illustrazioni.
La mancata
osservanza delle istruzioni riportate di seguito
potrebbe provocare incidenti quali incendi, scosse
HOHWWULFKHHRJUDYLOHVLRQLILVLFKH
b)
Operazioni di levigatura, spazzolatura o
lucidatura non devono essere svolte con
questo elettroutensile.
La mancata osservanza
di questa norma può provocare incidenti e gravi
lesioni fisiche.
c)
Non utilizzare accessori che non sono
stati appositamente progettati per questo
apparecchio e che non sono raccomandati dal
produttore.
Anche se un accessorio può essere
montato su un apparecchio, ciò non garantisce che
l’apparecchio possa comunque essere utilizzato in
totale sicurezza.
d)
La velocità nominale dell’accessorio deve
essere pari o superiore alla velocità massima
indicata sull’apparecchio.
Gli accessori utilizzati
ad una velocità superiore alla loro velocità
nominale possono infatti rompersi ed essere
proiettati verso l’esterno.
e)
Il diametro esterno e lo spessore
dell’accessorio devono corrispondere alle
caratteristiche specificate per l’apparecchio.
Se gli accessori non corrispondono alle
caratteristiche indicate, i sistemi di protezione
e di regolazione dell’apparecchio non possono
funzionare correttamente.
f)
Gli eventuali accessori filettati devono poter
essere montati sull'albero della smerigliatrice e
ne devono quindi rispettare le dimensioni. Per
accessori montati da flange, il foro dell'albero
dell'accessorio deve essere delle stesse
dimensioni del diametro della flangia.
Accessori
FKH QRQ ULVSHWWLQR OH GLPHQVLRQL GHOOXWHQVLOH
provocheranno una perdita di equilibrio,
causeranno eccessive vibrazioni e potranno
provocare perdita di controllo.
g)
Non utilizzare un accessorio danneggiato.
Prima di ciascun impiego, assicurarsi che
l’accessorio utilizzato sia in buono stato:
accertarsi quindi che i dischi abrasivi non siano
scheggiati né fessurati, che i pattini non siano
lacerati né usurati e che le setole delle spazzole
metalliche non sian eccessivamente usurate
né rotte. In caso di caduta dell’apparecchio o
dell’accessorio, assicurarsi che non vi siano
componenti danneggiati e, all’occorrenza,
installare un accessorio nuovo. Dopo avere
verificato che l’accessorio è in buono stato e
dopo averlo installato, tenersi a debita distanza
dall’accessorio mobile ed attendere circa un
minuto affinché l’apparecchio raggiunga la
velocità massima.
Se l’accessorio è danneggiato,
si romperà durante questo test.
h)
Indossare dispositivi equipaggiamento di
protezione personale. A seconda dell’uso a
cui è destinato l’apparecchio, indossare una
maschera protettiva, occhiali di sicurezza
o occhiali di protezione. All’occorrenza,
indossare una maschera antipolvere,
dispositivi di protezione uditiva, guanti ed un
grembiule di protezione per proteggersi da
eventuali proiezioni di corpi estranei (elementi
abrasivi, trucioli di legno, ecc.).
Gli occhiali di
protezione consentono di evitare le lesioni oculari
dovute alle proiezioni di frammenti. Le maschere
antipolvere permettono di filtrare le particelle
generate dall’operazione eseguita. L’esposizione
prolungata ad un rumore di forte intensità può
comportare la perdita dell’udito.
i)
Tenere le persone estranee a debita distanza
dalla zona di lavoro ed assicurarsi che
indossino un’attrezzatura di protezione.
Persone che entrano nella zona di lavoro deve
indossare dispositivi di protezione individuale.
Eventuali frammenti del pezzo da lavorare o di un
accessorio rotto possono essere scagliati oltre la
zona di lavoro e causare gravi lesioni fisiche.
M
Quando si lavora su una superficie che
potrebbe nascondere fili elettrici o se il lavoro
da eseguire può portare il cavo d’alimentazione
a trovarsi sulla traiettoria dell’apparecchio,
afferrare quest’ultimo tenendolo soltanto per
le parti isolate ed antiscivolo.
Se la lama taglia
un cavo “vivo” le parti esposte dell’elettroutensile
potrebbero fare da conduttore e causare scosse
Summary of Contents for 44453401000001
Page 58: ...56 _ l m n o p a b c d e a b c d e f a...
Page 60: ...58 _ 5D QDXG V 6 QGURPH Raynaud s Syndrome 1 2 3 4 5 6 7 8 9 5 REL V W n...
Page 61: ...59 _ EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK EL TR UK PLQ 58...
Page 114: ...112 _ l m n o p a b c d e a b c d e f...
Page 116: ...114 _ 5D QDXG 5D QDXG 1 2 3 4 5 6 7 8 9 5 REL 5 REL...
Page 124: ...122 _ l m n o p a b c d e a b c d e f a...
Page 126: ...124 _ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 5 REL V W...
Page 127: ...125 _ EN FR DE ES IT NL PT DA SV FI NO RU PL CS HU RO LV LT ET HR SL SK EL TR UK n PLQ...
Page 128: ...126 x 1 x 1 x 1 x 1...
Page 129: ...127 8 2 3 4 5 6 7 1 9...
Page 130: ...128 3 2 1 1 1 2 3 5 6...
Page 131: ...129 1 2 1 5 2 4 3 2 1 3 2 3 7 4...
Page 132: ...130...
Page 133: ...131 1 2 3 1 2 2 1 1 2...
Page 134: ...132 1 4 2 3 3 2 1 1 3 2 4...
Page 135: ...133 2 1 3 2 1 5 1 2 3 4 5 7 6 8...
Page 136: ...134 3 2 1 1 3 2 4...
Page 137: ...135 3 2 1 5 20151013v1...
Page 167: ......
Page 168: ...20151013v1 Techtronic Industries GmbH Max Eyth Stra e 10 71364 Winnenden Germany...