![DAB PUMPS PWM 201 Instruction For Installation And Maintenance Download Page 25](http://html1.mh-extra.com/html/dab-pumps/pwm-201/pwm-201_instruction-for-installation-and-maintenance_495533025.webp)
ITALIANO
23
Facendo riferimento all'esempio proposto in Figura 11 e utilizzando le impostazioni di fabbrica degli ingressi (I1 = 1; I2 = 3; I3 = 5;
I4=10) si ottiene:
•
Quando si chiude l'interruttore su I1 la pompa va in blocco e si segnala "F1"
(es. I1 connesso a un galleggiante vedi par. 6.6.13.2 Impostazione funzione galleggiante esterno).
•
Quando si chiude l'interruttore su I2 la pressione di regolazione diventa "P2"
(vedi par. 6.6.13.3 Impostazione funzione ingresso pressione ausiliaria).
•
Quando si chiude l'interruttore su I3 la pompa va in blocco e si segnala "F3"
(vedi par. 6.6.13.4 Impostazione abilitazione del sistema e ripristino fault).
•
Quando si chiude l'interruttore su I4 trascorso il tempo T1 la pompa va in blocco e si segnala F4
(vedi par. 6.6.13.5 Impostazione della rilevazione di bassa pressione).
Nell'esempio proposto in Figura 11, si fa riferimento al collegamento con contatto pulito utilizzando la tensione interna per il
pilotaggio degli ingressi (chiaramente possono essere utilizzati solo gli ingressi utili).
Se si dispone di una tensione invece che di un contatto, questa può comunque essere utilizzata per pilotare gli ingressi: basterà non
utilizzare i moV e GND e collegare la sorgente di tensione che rispetta le caratteristiche di Tabella 7, all'ingresso desiderato.
In caso di utilizzo di una tensione esterna per pilotare gli ingressi, è necessario che tutta la circuiteria sia protetta da doppio
isolamento.
ATTENZIONE: le coppie di ingressi I1/I2 ed I3/I4 hanno un polo in comune per ciascuna coppia.
Summary of Contents for PWM 201
Page 13: ...ITALIANO 11 Figura 2 Fissaggio e distanza minima per la circolazione d aria...
Page 73: ...ENGLISH 71 Figure 2 Fixture and minimum clearance for air circulation...
Page 129: ...FRAN AIS 127 Figure 2 Fixation et distance minimum pour la circulation de l air...
Page 185: ...DEUTSCH 183 Abbildung 2 Befestigung und Mindestabstand f r die Luftzirkulation...
Page 244: ...ESPA OL 242 Figura 2 Fijaci n y distancia m nima para la circulaci n del aire...
Page 295: ...293 IEC 60634...
Page 296: ...294 1 6 1 1...
Page 300: ...298 1 2 5 2 1 2 1 2 2...
Page 301: ...299 2...
Page 302: ...300 2 2 3 3 15 2 2 1 4 2 2 1 1 PWM 203 202 201 3 1 LN 4 2 3...
Page 306: ...304 6 2 2 3 3 Press e Flow 7 A B C D...
Page 311: ...309 DC AC 50 60 8 6 2 1 5 36 36 12 3 3 3 3 2 13 7 11 8 11...
Page 313: ...311 9 MODE 1 SET 9 3 EEprom SET 6 SET MODE 3 1 11 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 10...
Page 315: ...313 SO AE MP I1 1 I2 2 I3 3 I4 4 O1 1 O2 2 RF PW 11 3 2 2 13 SET 13 15 14...
Page 316: ...314 14 3 3 12 GO SB BL LP HP EC OC OF SC OT...
Page 318: ...316 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link Link 16...
Page 322: ...320 4 4 2 2 4 2 5 4 5 ET 6 6 9 FL 4 5 1 4 5 1 1 ET ET ET ET 0 ET 6 6 9 4 5 1 2 23 23...
Page 359: ...NEDERLANDS 357 Afbeelding 2 Bevestiging en minimumafstand voor luchtrecirculatie...
Page 418: ...SVENSKA 416 Fig 2 Fasts ttning och min utrymme f r luftcirkulation...
Page 473: ...T RK E 471 ekil 2 Hava sirk lasyonu tesisat ve minimum a kl k...
Page 523: ...520 IEC 364 inverter...
Page 524: ...521 1 Inverter inverter inverter 6 inverter 1 1...
Page 528: ...525 1 2 1 1 inverter inverter 1 1 2 5 inverter 2 1 inverter 2 1 2 2 C...
Page 529: ...526 2...
Page 534: ...531 6 2 2 3 3 Press Flow 7 A B C D...
Page 539: ...536 DC V AC 50 60 Hz Vrms V 8 6 V 2 1 5 V 36 36 12V mA 3 3 3 3 mm 2 13 7 11 8...
Page 545: ...542 14 3 3 go Hz bar psi 12 GO SB BL LP HP EC OC OF SC OT...
Page 588: ...ROM N 585 Figura 2 Fixarea i distan a minim pentru circula ia aerului...
Page 635: ...01 20 cod 60198807...