
606839CE
3-9
REV C
CZ
DA
DE
EN
ES
FR
IT
NL
PT
SV
Suggerimenti per l’uso
Gli operatori inesperti potrebbero avere la tendenza a
sovrasterzare e perdere il controllo della macchina. Prima di
procedere all’utilizzo a velocità normale, praticare le manovre
lente a basso regime del motore (al minimo) in una zona
pianeggiante aperta.
Quando si curva su terreno soffice bagnato, mantenere
entrambe le ruote in movimento, in avanti o indietro. Far
ruotare la macchina su una ruota bloccata può danneggiare il
terreno.
Per ottenere il massimo delle prestazioni, impostare
l’acceleratore al massimo numero di giri. In tal modo si eroga
la massima potenza alle ruote motrici e al gruppo falciatore
quando è necessario. L’acceleratore controlla direttamente
la velocità delle lame. Usare le leve di comando e non il
regime del motore per controllare la velocità rispetto al ter-
reno.
Mantenere le lame affilate. Molti problemi
legati a un taglio
irregolare sono
dovuti alle lame non affilate
o affilate
in modo
errato.
Informazioni relative all’affilamento delle lame sono
riportate nella sezione del presente manuale dedicata alla
manutenzione.
Il filo delle lame va controllato ogni giorno.
Deck scarico laterale – Dirigere lo scarico dello sfalcio verso
destra,
lontano dall’area da falciare. In genere ciò implica
l’utilizzo di un percorso che prevede di curvare
verso sinistra.
Evitare di scaricare lo sfalcio sull’area ancora da falciare.
Infatti, la falciatura dello sfalcio pone un carico inutile
sull’unità e riduce l’efficienza di falciatura.
Quando si falcia un prato per la prima volta,
tagliare l’erba
affinché rimanga leggermente più lunga del normale, per evi-
tare di raschiare il terreno irregolare. Se si taglia dell’erba più
alta di quindici centimetri, è opportuno falciare il prato due
volte per ottenere un risultato migliore.
Durante le normali operazioni di falciatura, tagliare sola-
mente 1/3 circa del filo d’erba.
Alternare la direzione di falciatura
per consentire all’erba di
crescere verticale e ottenere una migliore dispersione dello
sfalcio.
È bene ricordare che l’erba cresce a velocità diverse
in diversi
momenti dell’anno. All’inizio della primavera, occorre falciare
più spesso per mantenere la stessa altezza di taglio. Quando
la velocità di crescita rallenta a metà dell’estate, falciare
meno di frequente. Se non si può falciare a intervalli regolari,
scegliere un’altezza di taglio superiore; quindi, falciare di
nuovo due giorni dopo con un’altezza di taglio minore.
Aumentare l’altezza di taglio
della falciatrice se la sua lar-
ghezza di taglio è superiore rispetto alla falciatrice utilizzata
in precedenza. In tal modo ci si assicura che l’erba sul ter-
reno irregolare non venga tagliata troppo corta.
Aumentare l’altezza di taglio della falciatrice
se l’erba è leg-
germente più alta del normale o se contiene un livello elevato
di umidità. Falciarla poi nuovamente, con una minore altezza
di taglio.
Se occorre arrestare la marcia in avanti
della macchina
durante la falciatura, è possibile che un accumulo di sfalcio
Gli operatori inesperti si devono astenere dal falci-
are in pendenza o su terreni accidentati.
Prima di tentare il funzionamento a velocità nor-
male, un operatore inesperto dovrebbe:
•
acquisire completa familiarità con il corretto
uso e funzionamento delle apparecchiature.
•
leggere completamente e accuratamente il
manuale.
•
tentato lenta manovre di marcia
Se si perde il controllo direzionale quando si utilizza
la macchina, disporre immediatamente le leve di
comando in posizione di attivazione del freno di
stazionamento. Prima di continuare ad utilizzare la
macchina, ispezionare la macchina e consultare il
proprio concessionario Hustler
®
per risolvere il prob-
lema.
Le leve di comando reagiscono a ogni minima sol-
lecitazione. Muoverle pertanto con delicatezza.
Per un funzionamento senza scatti, spostare le
leve lentamente, evitando movimenti bruschi. La
competenza e la facilità di utilizzo aumentano con
la pratica e l’esperienza. La macchina può avvi-
tarsi molto rapidamente. Procedere con cautela
nelle sterzate e rallentare prima delle curve ad
angolo più acuto.
Gli avvallamenti improvvisi o gli ostacoli sporgenti,
quali grondaie o cordoli, non vanno affrontati a
velocità elevata per “saltarli”, in quanto si potrebbe
essere sbalzati fuori dalla macchina. Avvicinarsi
lentamente e angolare una ruota motrice rispetto
all’ostruzione. Procedere ad angolo fin quando la
ruota supera l’ostruzione, quindi far ruotare la
ruota opposta.
PERICO
LO
ATTE
NZ
IO
NE
ATTENZ
IO
NE
ATT
ENZIONE
Non lavorare mai sulle lame quando il motore è
acceso o il selettore della frizione del gruppo falci-
atore è inserito.
Mettere sempre il selettore della frizione del
gruppo falciatore in posizione disinserita, disporre
le leve di comando in posizione di attivazione del
freno di stazionamento, spegnere il motore e scol-
legare il cavo negativo della batteria.
Quando è necessario lavorare sotto la falciatrice,
sollevarla su blocchi.
Per maneggiare le lame, indossare guanti.
Controllare sempre che le lame non abbiano subito
danni se la falciatrice colpisce una pietra, un ramo
o altri oggetti estranei durante la falciatura.
PE
RI
CO
LO
Summary of Contents for X-ONE 936740CE
Page 20: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 22: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 34: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 54: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 56: ...REV C i 2 606839CE STRANA STRANA CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 76: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 108: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 110: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEKS SIDE SIDE...
Page 130: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 132: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 160: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 166: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 168: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEKS SIDE SIDE...
Page 186: ...REV C 2 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 188: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 200: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 220: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 222: ...REV C i 2 606839CE INDEX PAGE PAGE...
Page 242: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 244: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 272: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 278: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 280: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV NDICE P GINA P GINA...
Page 302: ...R V C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 330: ...R V C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 336: ...R V C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 338: ...R V C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX PAGE PAGE...
Page 360: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 388: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 394: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 396: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDICE PAGINA PAGINA...
Page 416: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 444: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 450: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 452: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX PAGINA PAGINA...
Page 472: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 484: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 504: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 506: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX SIDA SIDA...