
REV C
2-6
606839CE
CZ
DA
DE
EN
ES
FR
IT
NL
PT
SV
lavora con i componenti di sollevamento del gruppo
falciatore.
Non toccare le parti calde della macchina.
Tenere dadi e bulloni serrati, specialmente i bulloni di
fissaggio delle lame. Mantenere il macchinario in
buone condizioni di funzionamento.
Non manipolare mai i dispositivi di sicurezza. Verifi-
care giornalmente che funzionino correttamente.
I componenti dell’impianto di raccolta dell’erba sono
soggetti a usura, danni e deterioramento, che potreb-
bero esporre le parti in movimento o scagliare oggetti.
Controllare i componenti frequentemente e se neces-
sario sostituirli con i ricambi consigliati dal produttore.
Agire con cautela quando si lavora sotto il gruppo fal-
ciatore: le lame di taglio sono estremamente affilate.
Avvolgere le lame con materiale protettivo o indossare
i guanti ed agire con particolare cautela quando si
interviene su di esse.
Utilizzare parti sostitutive Hustler
®
originali o parti con
prestazioni complessive equivalenti, disponibili presso
il concessionario Hustler
®
locale.
•
Se si utilizzano ricambi, accessori o strumenti
non originali, la falciatrice potrebbe non essere
più conforme alle norme di sicurezza adeguate.
Precauzioni relative alla manutenzione delle lame di
taglio
Non tentare mai di raddrizzare una lama piegata riscal-
dandola o di saldare una lama spaccata o rotta:
potrebbe rompersi e causare gravi lesioni. Sostituire le
lame usurate o danneggiate.
Non lavorare mai sulle lame quando il motore è acceso
o il selettore della frizione del gruppo falciatore è inse-
rito.
Indossare sempre protezioni adeguate per gli occhi
quando si affilano le lame di taglio.
Le lame di taglio sono affilate e possono provocare
lesioni. Avvolgere le lame con materiale protettivo o
indossare i guanti ed agire con particolare cautela
quando si interviene su di esse.
Precauzioni relative alla manutenzione della batteria
I poli e i morsetti della batteria nonché i relativi acces-
sori contengono piombo e composti di piombo, sos-
tanze chimiche note alle autorità dello Stato della
California come cancerogene e in grado di causare dis-
turbi a livello riproduttivo. Lavare le mani dopo il
maneggiamento.
Ricaricare le batterie in ambienti aperti e ben ventilati,
lontano da scintille e fiamme. Disinserire il caricatore
dalla presa di rete prima di collegarlo o scollegarlo
dalla batteria. Indossare indumenti protettivi e utiliz-
zare strumenti isolati.
Evitare che pelle e indumenti entrino in contatto con
l’acido della batteria.
•
Indossare sempre protezioni per gli occhi quando
si controlla la batteria, in quanto l’acido può cau-
sare lesioni. In caso di contatto, sciacquare
abbondantemente la parte con acqua pulita e chi-
amare immediatamente un medico. L’acido dan-
neggia anche gli indumenti.
•
Non ingerire l’elettrolito della batteria.
•
Non consentire la presenza di fiamme aperte in
prossimità della batteria durante la carica.
•
All’interno della batteria si forma gas idrogeno. Si
tratta di un gas tossico e infiammabile che può
causare esplosioni se esposto al fuoco.
Scolle-
gare
sempre i cavi della batteria negativi (neri)
prima di quelli positivi (rossi).
Collegare
sempre i
cavi della batteria positivi (rossi) prima di quelli
negativi (neri).
•
Non riempire in eccesso la batteria.
•
L’elettrolito potrebbe fuoriuscire danneggiando la
vernice, il cablaggio o la struttura. Per la pulizia
della batteria utilizzare acqua e sapone, facendo
attenzione affinché non penetrino all’interno
della stessa. Per la pulizia dei morsetti della bat-
teria, utilizzare una soluzione composta da quat-
tro parti d’acqua e una parte di carbonato di
sodio.
I cortocircuiti causati dai morsetti della batteria o dal
contatto di strumenti metallici con componenti metal-
lici della falciatrice possono generare scintille. Queste
possono innescare un’esplosione di gas della batteria
in grado di provocare lesioni.
•
Evitare il contatto tra i morsetti della batteria e
qualsiasi parte in metallo della falciatrice quando
si rimuove o si installa la batteria.
•
Non permettere che strumenti metallici creino
cortocircuiti tra i morsetti della batteria a parti in
metallo della falciatrice.
L’errata posa dei cavi della batteria può causare danni
alla falciatrice e ai cavi stessi. Ciò può generare scin-
tille in grado di innescare un’esplosione di gas di batte-
ria in grado di provocare lesioni.
• Scollegare
sempre i cavi della batteria negativi
(neri) prima di quelli positivi (rossi).
• Collegare
sempre i cavi della batteria positivi
(rossi) prima di quelli negativi (neri).
Precauzioni relative all’uso di carburanti
Per evitare danni a beni o lesioni alle persone, utilizzare
particolare cautela quando si maneggia il carburante. La
benzina (o il gasolio) è estremamente infiammabile e i
vapori sono esplosivi.
•
Un’esplosione o un incendio causato da benzina
(o gasolio) può ustionare persone e danneggiare
beni.
Rispettare le consuete precauzioni d’uso della benzina
(o gasolio):
Summary of Contents for X-ONE 936740CE
Page 20: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 22: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 34: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 54: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 56: ...REV C i 2 606839CE STRANA STRANA CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 76: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 108: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 110: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEKS SIDE SIDE...
Page 130: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 132: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 160: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 166: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 168: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEKS SIDE SIDE...
Page 186: ...REV C 2 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 188: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 200: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 220: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 222: ...REV C i 2 606839CE INDEX PAGE PAGE...
Page 242: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 244: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 272: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 278: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 280: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV NDICE P GINA P GINA...
Page 302: ...R V C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 330: ...R V C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 336: ...R V C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 338: ...R V C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX PAGE PAGE...
Page 360: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 388: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 394: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 396: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDICE PAGINA PAGINA...
Page 416: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 444: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 450: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 452: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX PAGINA PAGINA...
Page 472: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 484: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 504: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 506: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX SIDA SIDA...