
REV C
2-4
606839CE
CZ
DA
DE
EN
ES
FR
IT
NL
PT
SV
Eseguire tutti i movimenti in pendenza in modo lento e
graduale. Non cambiare velocità o direzione repentina-
mente.
Evitare di partire e fermarsi in pendenza. Se i pneu-
matici perdono aderenza, disinnestare le lame di taglio
e procedere lentamente giù per la pendenza.
Falciare a distanza di sicurezza (almeno 3,05 metri) da
scarpate, mura di contenimento, fossati di scarico, ter-
rapieni, acqua e altri tipi di condizioni del terreno peri-
colose per evitare che una ruota superi il bordo o che il
terreno ceda. In questo modo si evita che la falciatrice
si ribalti improvvisamente causando lesioni gravi o
morte.
Utilizzare una falciatrice a spinta o un tagliaerba a
mano su pendenze e in prossimità di scarpate, mura di
contenimento, fossati, terrapieni e acqua per evitare
che la falciatrice si ribalti causando lesioni o morte.
Non falciare su erba bagnata. Condizioni scivolose
riducono la trazione e questo potrebbe causare slitta-
menti e perdita del controllo.
Non eseguire operazioni di traino su pendenze. Il peso
del macchinario trainato può causare la perdita di tra-
zione e del controllo.
Non tentare di stabilizzare la falciatrice poggiando un
piede a terra.
Se le ruote della falciatrice perdono trazione durante
l'utilizzo su pendenze, disinnestare le lame, disporre le
leve di comando in posizione di attivazione del freno di
stazionamento, spegnere il motore, togliere la chiave
di avviamento e chiedere aiuto.
Non effettuare mai partenze, arresti, curve o inversioni
di marcia in modo brusco, specialmente quando si
manovra in pendenza. Lo sterzo è realizzato in modo
da reagire con sensibilità. Un rapido spostamento
delle leve di comando in una direzione o nell'altra
potrebbe innescare una reazione inattesa della falci-
atrice, con possibili lesioni gravi a danno dell'opera-
tore.
Non fermarsi mai bruscamente quando si procede a
marcia indietro giù per una pendenza. Infatti, tale azi-
one potrebbe innescare una reazione inattesa della fal-
ciatrice, con possibili lesioni gravi a danno
dell'operatore.
La falciatrice Hustler
®
è in grado di funzionare orizzon-
talmente (in diagonale) su pendenze moderatamente
ripide. Quando si lavora su pendenze fino a 15 gradi,
occorre osservare le condizioni del terreno, che potreb-
bero determinare la perdita di trazione delle ruote
motrici e una possibile perdita di controllo della falci-
atrice. Un operatore non deve utilizzare la macchina in
pendenza fino a quando non ha acquisito dimesti-
chezza con l'attrezzatura a sua disposizione.
Non lavorare su pendenze di oltre 15 gradi.
Consultare la
Guida alle pendenze
, per determinare la
ripidezza della pendenza in cui è possibile falciare.
Si consiglia caldamente all'operatore di riportare la fal-
ciatrice in piano, procedendo con estrema cautela, se
si rileva qualsiasi indicazione di perdita di trazione.
Attendere che la condizione che ha causato il prob-
lema sia eliminata prima di tornare nuovamente a
lavorare sulla pendenza.
Le condizioni del terreno possono avere un impatto
sulla trazione e determinare la perdita di controllo
della falciatrice. Alcune fra le condizioni da tenere in
considerazione sono:
1.
Terreno bagnato
2.
Depressioni nel terreno; ovvero buche, solchi,
avvallamenti
3.
Cumuli di terra
4.
Tipo di terreno; ovvero sabbia, terra poco com-
patta, ghiaia, argilla
5.
Tipo, densità e altezza dell'erba
6.
Condizioni di estrema secchezza dell'erba
7.
Pressione dei pneumatici
Anche gli accessori montati sulla falciatrice hanno un
impatto sul modo in cui la macchina reagisce quando
utilizzata in pendenza. Occorre essere consapevoli del
fatto che le caratteristiche di ogni accessorio sono
diverse.
Non eseguire operazioni di traino su pendenze. Il peso
del macchinario trainato può causare la perdita di tra-
zione e del controllo direzionale.
Un'altra considerazione per la sicurezza quando si fal-
cia in pendenza è la consapevolezza di ciò che si trova
al fondo di quella pendenza. Occorre procedere con
estrema cautela nel caso in cui al fondo della pen-
denza sia presente un elemento di rischio. Alcuni
esempi sono:
1.
Acqua; ovvero, lago, fiume
2.
Dirupi, mura di contenimento
3.
Strade, autostrade
4.
Fabbricati
5.
Rocce
Sono stati forniti solo alcuni esempi di situazioni in cui
occorre procedere con cautela quando si lavora in pen-
denza. Esistono moltissime altre possibilità, troppo
numerose da menzionare. Ricordarsi comunque di
agire con la massima cautela quando si lavora su qual-
siasi tipo di pendenza.
Le ROPS possono ridurre la possibilità di lesioni o
morte da ribaltamento. Cintura di sicurezza deve
essere fissata durante la gestione di un tosaerba
dotato
di ROPS in posizione rialzata e protetto. Devono
essere installati entrambi i perni di fissaggio e forcine.
Il
mancato uso della cintura di sicurezza
ROPS potrebbe
causare gravi lesioni in caso di ribaltamento.
Bambini
La mancata vigilanza dell'operatore nei confronti della pre-
senza di bambini può portare a tragici incidenti. Infatti, i bam-
Summary of Contents for X-ONE 936740CE
Page 20: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 22: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 34: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 54: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 56: ...REV C i 2 606839CE STRANA STRANA CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 76: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 108: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 110: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEKS SIDE SIDE...
Page 130: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 132: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 160: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 166: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 168: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEKS SIDE SIDE...
Page 186: ...REV C 2 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 188: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 200: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 220: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 222: ...REV C i 2 606839CE INDEX PAGE PAGE...
Page 242: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 244: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 272: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 278: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 280: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV NDICE P GINA P GINA...
Page 302: ...R V C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 330: ...R V C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 336: ...R V C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 338: ...R V C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX PAGE PAGE...
Page 360: ...REV C 2 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 388: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 394: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 396: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDICE PAGINA PAGINA...
Page 416: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 444: ...REV C 4 16 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 450: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 452: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX PAGINA PAGINA...
Page 472: ...REV C 2 14 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 484: ...REV C 3 12 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 504: ...REV C 7 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV...
Page 506: ...REV C I 2 606839CE CZ DA DE EN ES FR IT NL PT SV INDEX SIDA SIDA...