52
53
Effettuare una prova di frenata .
13. Cambi per
bicicletta
Con il cambio di marcia è possibile regolare l’uso
della forza necessaria o la velocità da raggiunge
-
re . Nelle marce inferiori e più leggere è possibile
guidare più facilmente sui pendii, riducendo le
sollecitazioni fisiche. Nelle marce superiori e più
pesanti,
è possibile raggiungere velocità più elevate e gui
-
dare con una frequenza di pedalata inferiore .
Anche ai ciclisti esperti è consigliato far
-
si istruire bene da un rivenditore specia
-
lizzato FLYER sul controllo e sulle parti
-
colarità del cambio dell’e-bike. Fare
pratica su un terreno tranquillo e sicuro!
Le FLYER possono essere equipaggiate con
cambi diversi .
Sono disponibili molteplici sistemi:
• deragliatori
• cambi nel mozzo
• cambi combinati mozzo/deragliatore
• cambi elettronici
• cambi a motore
Di seguito vengono approfonditi i due tipi di cambi
più avanzati .
Cambio elettronico
Il cambio elettronico si distingue dal cambio mec
-
canico per le caratteristiche di manutenzione e
regolazione e per le diverse modalità di cambiata
programmabili .
In questo dispositivo, le cambiate vengono effettua
-
te da un motore passo-passo nel cambio, il quale
viene comandato elettronicamente dalla pressione
di un tasto .
Per conoscere tutte le potenzialità di questo siste
-
ma, farsi istruire dettagliatamente dal proprio riven
-
ditore specializzato FLYER . Per sfruttare e poter
impiegare tutti i vantaggi di questo cambio moder
-
no, leggere anche le istruzioni per l'uso allegate del
produttore dei componenti .
Cambio a motore
Il motore centrale Panasonic 36 V Multi Speed
Assist System funziona con un ingranaggio a 2
marce integrato che incrementa decisamente il
campo di riduzione totale . Per passare da una
marcia all'altra del Multi Speed Assist System è
possibile utilizzare in qualsiasi momento il FLYER
Remote RC1 . Prima di cambiare marcia ridurre la
pressione sui pedali, altrimenti la protezione dal
sovraccarico del cambio potrebbe impedire l'inne
-
sto delle marce .
Per reperire indicazioni e informazioni specifiche
su questo campo, leggere le rispettive istruzioni
per l'uso del produttore dei componenti .
Per chiarimenti sul montaggio, la manutenzio
-
ne, la regolazione e l'uso, contattare il proprio
rivenditore specializzato FLYER . Leggere anche
le istruzioni disponibili sul sito web del rispettivo
produttore .
Nonostante la perfetta regolazione del
deragliatore, uno scorrimento obliquo
della catena può provocare rumori . Que
-
sti sono normali e non causano danni ai
componenti di commutazione .
Non pedalare all’indietro durante il cam
-
bio di marcia, altrimenti si potrebbe dan
-
neggiare il cambio .
L’utilizzo di componenti del cambio erra
-
ti, regolati male o usurati è pericoloso e
può causare delle cadute . Pertanto, in
caso di dubbio, far eseguire un controllo
al cambio da un rivenditore specializzato
FLYER e, se necessario, regolarlo nuo
-
vamente .
Cambi elettronici
L’uso dei cambi elettronici può risultare
insolito . È perciò importante informarsi
in merito e farsi istruire nei dettagli dal
proprio rivenditore specializzato FLYER .
14. Catena e pigno-
ne, trasmissione
a cinghia
Manutenzione delle catene
Le catene sono parti soggette a usura . Il grado di
usura è soggetto a forti oscillazioni . Far controlla
-
re periodicamente la catena dal proprio rivendito
-
re FLYER specializzato .
• Cambio nel mozzo: circa 3000 km
• Deragliatore: circa 1500 – 2000 km