![Flyer Intelligent Technology Panasonic Instructions Manual Download Page 176](http://html1.mh-extra.com/html/flyer/intelligent-technology-panasonic/intelligent-technology-panasonic_instructions-manual_2311451176.webp)
42
43
gira senza problemi verificando la distanza tra
telaio o forcella e pneumatico .
•
Verificare il pieno funzionamento dei due freni.
•
Non riprendere la guida senza aver prima verifi-
cato che la catena sia incastrata correttamente
tra pignone e cremagliera . La catena deve scor
-
rere liberamente attraverso gli ingranaggi . Se,
nel ripartire, la catena si sposta dall’ingranag
-
gio, ne potrebbero conseguire cadute e lesioni
gravi .
•
Verificare che sul display dell'e-bike FLYER non
appaiano messaggi di errore o di avvertenza .
In caso contrario, non riprendere la guida della
FLYER! Rivolgersi immediatamente ad un ri
-
venditore specializzato FLYER .
• Controllare che il display o la batteria non abbia
-
no subito danni. In caso di modifiche di qualsiasi
tipo (crepe, graffi, ecc.), non riprendere la guida
della propria FLYER . Far prima controllare da
un rivenditore specializzato FLYER tutti i com
-
ponenti e le funzioni .
In caso di danneggiamento dell'alloggia
-
mento esterno della batteria, vi è il peri
-
colo di infiltrazioni di umidità o acqua, che
possono causare cortocircuiti e scosse
elettriche . In tal caso, interrompere im
-
mediatamente l'uso la batteria e rivolgersi
al proprio rivenditore specializzato
FLYER . Non caricare la batteria!
Se si nota una modifica alla propria e-bike, NON
proseguire la guida . Non riserrare le parti allentate
senza previo controllo e senza chiave dinamome
-
trica . Portare la propria FLYER da un rivenditore
specializzato FLYER, descrivere la caduta e far
esaminare la ruota .
11. Regolazioni
in base al
conducente
Montaggio dei pedali
Far smontare e montare i pedali sempre da un riven
-
ditore FLYER specializzato oppure farsi istruire su
come maneggiarli correttamente .
I pedali devono essere montati con una chiave
adatta . I due pedali devono essere avvitati in dire
-
zioni differenti e serrati ad una coppia di serraggio
elevata (vedere “dati tecnici”) . Spalmare grasso di
montaggio sulle filettature.
Tenere presente che un pedale va sul lato destro e
uno sul lato sinistro . La posizione dei pedali è ricono
-
scibile dalle filettature che ruotano in senso opposto.
Sulla maggior parte dei pedali è anche indicata una
"R" per il pedale destro e una "L" per quello sinistro .
Avvitare il pedale destro in senso orario e il sinistro in
senso antiorario nella pedivella .
I pedali devono essere montati con una
chiave adatta . Durante il montaggio ri
-
spettare la coppia di serraggio corretta .
Serrare i pedali in modo esattamente per
-
pendicolare alla bicicletta . Un serraggio
in posizione inclinata può comportare un
pericolo di rottura o una caduta!
Per motivi di sicurezza, sconsigliamo l’u
-
so di pedali con ganci e cinghie .
Leggere le istruzioni del produttore se si
utilizzano pedali a clic/sgancio rapido .
Esercitarsi con l’innesto e il disinnesto
delle scarpe nei dispositivi di tenuta dei
pedali prima del primo utilizzo in un luogo
tranquillo e sicuro. I pedali a clic difficili da
sganciare sono un rischio per la sicurez
-
za .
Nei pedali a sgancio rapido è possibile
regolare la durezza di sgancio . Fare i pri
-
mi giri con una durezza di sgancio molto
ridotta! Pulire regolarmente i pedali a
sgancio rapido ed effettuare la manuten
-
zione con un lubrificante adeguato.
Talvolta le superfici dei pedali possono
essere rivestite con del materiale molto
grossolano che migliora la tenuta sul pe
-
dale . Le suole in cuoio possono tuttavia
essere danneggiate dalla superficie ruvi-
da .
11.1 Uso di sganci rapidi e assi a
rilascio rapido
Le ruote, il reggisella, la sella, l’avancorpo e il ma
-
nubrio possono essere fissati con sganci rapidi,
con assi a rilascio rapido o con raccordi a vite .
Far eseguire le operazioni agli sganci ra
-
pidi e agli assi a rilascio rapido solo da un
rivenditore specializzato FLYER . Si tratta
di componenti importanti per la sicurez
-
za: operazioni errate o l’impiego di un at
-
trezzi non idonei possono avere come
conseguenza gravi cadute .
Sganci rapidi
Gli sganci rapidi sono supporti di serraggio che
fissano componenti come una vite ma la cui forza
di serraggio può essere applicata spostando una
leva senza l’impiego di attrezzi . L’apertura e la