50
51
Sostituire le parti difettose solo con ri
-
cambi originali .
Nella maggior parte delle FLYER sono impiegate
valvole di tipo automobilistico o Schrader . Queste
valvole consentono di gonfiare gli pneumatici della
propria e-bike FLYER presso la maggior parte del-
la stazioni di rifornimento . Presso i negozi specia
-
lizzati è possibile conoscere la pompa adeguata
alla valvola automatica .
Sostituire le camere d'aria solo ricambi originali
identici .
Tipi di valvole di camere d'aria per biciclette
Pneumatici Tubeless Ready
Per poter guidare in modo ottimale anche in per
-
corsi offroad, le MTB FLYER possono essere dota
-
te di pneumatici Tubeless Ready . Questi pneuma
-
tici offrono la massima facilità d'uso e affidabilità,
ad esempio in caso di riparazione, ed anche mi
-
gliori caratteristiche di guida grazie all'assenza di
camere d'aria . I tubolari montati in fabbrica sono
predisposti per l'impiego senza camere d'aria con
liquido sigillante . Attraverso una semplice sostitu
-
zione, che può essere eseguita dal proprio rivendi
-
tore specializzato FLYER, è possibile usufruire di
una migliore trazione in percorsi offroad e di una
maggiore sicurezza contro le forature .
Gli pneumatici senza camera d'aria pos
-
sono essere montati e rimossi dal cerchio
senza attrezzi, altrimenti si rischia di ave
-
re difetti di tenuta .
Se il liquido sigillante non è sufficiente
ad evitare difetti, dopo aver rimosso la
valvola è possibile utilizzare una normale
camera d'aria .
12.2 Riparare una foratura
La riparazione corretta e sicura di una foratura ri
-
chiede competenze specifiche in materia di e-bike
e l’impiego di attrezzi speciali . Far riparare even
-
tuali difetti tecnici e forature solo dal proprio riven
-
ditore specializzato FLYER .
La riparazione di una foratura include la
-
vori su parti rilevanti per la sicurezza . Il
montaggio errato di ruote e freni può cau
-
sare gravi cadute e lesioni . Pertanto
sconsigliamo di riparare autonomamente
le forature . Far riparare eventuali forature
solo dal proprio rivenditore specializzato
FLYER .
Se si desidera riparare autonomamente
una foratura, farsi istruire in maniera ap
-
profondita dal proprio rivenditore specia
-
lizzato FLYER ed esercitarsi a sostituire
ruota e pneumatico sotto la sua supervi
-
sione . Prima di iniziare la sostituzione
dello pneumatico o della ruota, la manu
-
tenzione o la riparazione, è assolutamen
-
te necessario spegnere il sistema e ri
-
muovere la batteria .
È necessaria la seguente attrezzatura:
• leve di montaggio (plastica)
• toppa
• soluzione di gomma
• carta vetrata
• chiave a forcella (per biciclette senza sganci ra
-
pidi)
• pompa dell'aria
• camera d'aria di ricambio .
In presenza di
freni idraulici al cerchio
, procede
-
re come segue per rimuovere i freni:
• in presenza di sganci rapidi del freno, smontare
l’unità frenante secondo le istruzioni del produt
-
tore (ved . anche pag . 40);
• se il freno non è dotato di sganci rapidi, far fuo
-
riuscire l’aria dagli pneumatici .
Se la FLYER è dotata di
freni a disco
, è possibile
rimuovere le ruote senza la necessità di un’ulterio
-
re preparazione .
Attenzione: durante il montaggio, il disco deve es
-