25
Ispezione prima dell’impiego
Eseguire le seguenti verifiche prima che il paziente si presenti per la procedura.
Queste operazioni consentono di verificare il corretto funzionamento delle
apparecchiature utilizzate. Eseguire queste verifiche in un ambiente sterile.
ELEMENTI
CHIAVE
DOMANDA
AVVERTENZE E SPIEGAZIONI
Sterilità
La sonda è
sterile?
Prima di usare la sonda a RF monouso
HALYARD* ispezionare la confezione
per verificare che non sia danneggiata
e che la sterilità non sia stata
compromessa.
Controllo
visivo
È stato
effettuato un
controllo visivo
dell’intero
sistema?
Accertarsi che i connettori, il cavo
e le sonde non presentino danni
visibili, quali scoloramento, fessure,
etichetta sbiadita, giunti o nodi del
cavo. Non utilizzare apparecchiature
danneggiate o difettose durante la
procedura.
Apparecchiature necessarie
Le procedure di lesionamento a radiofrequenza devono essere eseguite presso
centri clinici specializzati dotati di apparecchi fluoroscopici. I dispositivi occorrenti
per l’esecuzione di procedure a radiofrequenza sono:
• Sonda a RF monouso HALYARD*
• Cavo connettore del generatore di RF HALYARD*
• Cannula RF HALYARD*
• Generatore RF HALYARD*
• Elettrodo dispersivo HALYARD*
Istruzioni per l’uso
1. Preparare tutte le apparecchiature richieste per l’intervento e posizionare
il paziente come necessario.
2. Collegare l’elettrodo dispersivo. Leggere e seguire le istruzioni del
fabbricante sull’uso dell’elettrodo dispersivo per determinarne il
posizionamento corretto. Usare sempre elettrodi dispersivi che soddisfino
o eccedano i requisiti previsti dallo standard ANSI/AAMI HF-18.
3. Collegare il cavo connettore adatto alla spina sul generatore di RF
HALYARD*. Mantenere libero l’accesso al connettore della sonda a RF sul
cavo connettore per facilitare il collegamento della sonda a RF monouso
HALYARD*.
4. Con il mandrillo nella cannula a RF HALYARD*, inserire quest’ultima nel
paziente sotto guida fluoroscopica per collocare la punta attiva sul sito di
lesionamento target.
5. Una volta inserita correttamente la cannula a RF HALYARD*, ritirare
attentamente il mandrillo dalla cannula e inserirvi la sonda a RF
monouso HALYARD* (pre-graduata).
6. Collegare la sonda a radiofrequenza monouso HALYARD* al cavo
connettore del generatore di radiofrequenza HALYARD* (tramite l’attacco
per la sonda e il connettore per la sonda).
7. Stimolare e lesionare a seconda delle necessità. Consultare il manuale
per l’utente del generatore di RF per ulteriori informazioni.
8. Estrarre la sonda a RF monouso HALYARD* dalla cannula a RF HALYARD*.
9. Rimuovere la cannula a RF HALYARD* dal paziente.
10. Scollegare la sonda a RF monouso HALYARD* dal cavo connettore del
generatore di RF afferrando la spina e non il cavo.
Attenzione - Prestare attenzione a non danneggiare il
cavo e la sonda. Per scollegare i connettori, accertarsi di tirare
afferrando la presa e non il cavo.
11. Scollegare il cavo connettore dal generatore di RF.
12. Gettare la cannula RF HALYARD*.
13. Gettare la sonda a RF monouso HALYARD*.
14. Rimuovere l’elettrodo dispersivo dal paziente e gettarlo.
Risoluzione dei problemi
La seguente tabella viene fornita come ausilio per l’utente nella diagnosi di
potenziali problemi.
PROBLEMA
COMMENTI
RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
Nessuna
misurazione
della
temperatura
nella modalità
di trattamento
OPPURE
Lettura inesatta,
irregolare o
lenta della
temperatura
Per misurare la
temperatura,
l’intero sistema deve
essere collegato e
tutti i dispositivi
devono funzionare
correttamente.
Accertarsi che tutto sia ben
collegato:
• la sonda al cavo
connettore
• il cavo connettore al
generatore
• il generatore alla presa
elettrica
Verificare se il generatore
segnala un errore.
Verificare la presenza di
eventuali danni a carico della
sonda o del cavo. Accertarsi
che i dispositivi siano asciutti
e a temperatura ambiente.
Se il problema persiste,
interrompere l’uso.
La sonda non
entra nella
cannula RF
L’accoppiamento
della sonda e della
cannula è molto
preciso.
In situazioni molto
rare, difetti di
fabbricazione della
sonda e/o della
cannula possono
ostacolare il corretto
inserimento.
Accertarsi che il mandrino sia
stato rimosso dalla cannula.
Accertarsi che l’elettrodo a RF
sia completamente
liscio e pulito.
Verificare il calibro della
cannula e accertarsi che la
sonda in uso sia della misura
corretta.
Provare un’altra cannula
della stessa misura.
Il connettore
della sonda
non entra
nell’attacco
Ciascuno dei
connettori è
fabbricato per
collegarsi in modo
specifico per
motivi di sicurezza.
Se le “chiavi”
del connettore
non si allineano
i connettori
non potranno
combaciare.
Verificare che le chiavi del
connettore siano allineate
nel senso corretto di
orientamento.
Accertarsi che i connettori
siano puliti e non ostruiti.
L’elettrodo RF
si rompe o si
annoda
A causa del piccolo
diametro, la sezione
dell’elettrodo
RF della sonda
HALYARD* deve
essere manipolata
con molta cautela
in quanto potrebbe
facilmente
danneggiarsi.
Gettare immediatamente.
Servizio clienti e informazioni sulla restituzione del
prodotto
In caso di problemi o domande in merito alle apparecchiature HALYARD*,
rivolgersi al personale di assistenza tecnica:
Halyard Health
5405 Windward Parkway
Alpharetta, GA 30004 USA
E-mail: [email protected]
1-844-425-9273 (1-844-HALYARD)
Note
Ai fini della resa dei prodotti in garanzia limitata occorre premunirsi di un numero
di autorizzazione alla resa prima di spedire i prodotti a Halyard Health.