![Makita EA3200S Original Instruction Manual Download Page 96](http://html.mh-extra.com/html/makita/ea3200s/ea3200s_original-instruction-manual_223006096.webp)
96
˄ƘʾƖ űĹÌÍʹ¼½ÄĹ»¹Ì½Æ¹
ƕÈÊÁŹ¼Á½Ű½ÌÌ͹ʽÉ͹ÄÍÆÉͽ
intervento sulla barra di guida o sulla catena,
spegnere sempre il motore e staccare la candela
(vedere la sezione 7-6, “Sostituzione della candela”)
.
Indossare sempre i guanti di protezione.
(Fig. 59)
¹»¹Ì½Æ¹¼½Î½½Ë˽ʽ¹űĹ̹É͹ƼÇƕ
La segatura prodotta dall’uso sul legno umido è simile a farina
di legno.
La catena penetra nel legno solo a seguito di una forte
pressione.
Il tagliente è visibilmente danneggiato.
La sega vira a destra o sinistra durante il taglio. Questo
»ÇÅÈÇÊ̹ŽÆÌÇô»¹Í˹ÌǼ¹ÍÆƢ¹űĹÌÍʹÆÇÆÍÆÁ¾ÇÊŽ¼½ÄĹ
catena.
ÅÈÇÊ̹Æ̽ƕÊÁȽ̽ʽËȽËËÇÄƢ¹űĹÌÍʹƓŹ˽ÆÒ¹
rimuovere una quantità eccessiva di metallo.
Æ¿½Æ½Ê½ƓËÇÆÇËÍű»Á½ÆÌÁ¼Í½ÇÌʽȹË˹̽¼½ÄĹÄÁŹƖ
ÇÈǹνʹűĹÌÇȽÊËÇƹÄŽÆ̽Ĺ»¹Ì½Æ¹¼ÁνÊ˽ÎÇÄ̽Ɠ
ÊÁ»ÀÁ½¼½Ê½ÄƢ¹űĹÌÍʹÈʽËËÇÍÆ»½ÆÌÊǼÁ¹ËËÁË̽ÆÒ¹Ɩ
űĹÌÍʹ»ÇÊʽÌ̹ƕ
ATTENZIONE: utilizzare esclusivamente catene e barre di
guida progettate per questa sega (vedere la sezione 10,
“Estratto dell’elenco delle parti di ricambio”).
(Fig. 60)
Tutte le lame devono essere della stessa lunghezza
(dimensione a). L’uso di lame con lunghezze diverse può
causare un scorrimento non uniforme, con conseguente
pericolo di rottura della catena.
ÍÆ¿À½ÒÒ¹ÅÁÆÁŹ¼½ÄĹĹŹƕˀÅÅƖÇƹűĹʽÆÍÇιŽÆ̽
la catena quando è stata raggiunta la lunghezza minima della
lama; a questo punto la catena deve essere sostituita (vedere
la sezione 10, “Estratto dell’elenco delle parti di ricambio”, e la
sezione 7-4, “Sostituzione della catena”).
¹ÈÊǾÇƼÁÌÓ¼½Ä̹¿ÄÁÇô¼½Ì½ÊÅÁƹ̹¼¹ÄĹ¼ÁŰ½Ê½ÆÒ¹ÁÆ
altezza tra il limitatore di profondità (dentino arrotondato) e il
tagliente.
I migliori risultati si ottengono con una profondità del limitatore
pari a 0,64 mm.
ATTENZIONE: una profondità
eccessiva aumenta il pericolo di
contraccolpi.
(Fig. 61)
Ƣ¹Æ¿ÇÄǼÁ¹űĹÌÍʹƼ
_
) deve essere identico per tutte le lame.
30
° per le catene di tipo 092 (91VG), 492 (91PX), 290 (90SG),
291 (90PX)
Il dente assumerà automaticamente l’angolazione corretta (
`
)
se viene utilizzata la lima rotonda appropriata.
80
° per le catene di tipo 092 (91VG), 492 (91PX)
75°
per catene di tipo 290 (90SG), 291 (90PX)
Angolazioni diverse possono causare lo scorrimento
irregolare, l’aumento dell’usura e la rottura della catena.
Lime e modalità di utilizzo
½ÊÄƢ¹űĹÌÍʹƓÍÌÁÄÁÒҹʽÍƹÄÁŹÊÇÌÇƼ¹ËȽ»ÁŲ»¹È½Ê»¹Ì½Æ½Ɩ
Le lime rotonde standard non sono idonee. Vedere la sezione
10, “Estratto dell’elenco delle parti di ricambio”.
Tipo 092 (91VG), 492 (91PX)
: lima rotonda per catene,
diametro 4,0 mm
Tipo 290 (90SG), 291 (90PX)
: lima rotonda per catene,
diametro 4,5 mm
(Fig. 62)
La lima dovrebbe agire solo quando viene spinta in avanti
(nella direzione della freccia). Sollevare la lima quando si torna
indietro.
űĹʽȽÊÈÊÁŹĹĹŹÈÁŌ»ÇÊ̹Ɩ¹ÄÍÆ¿À½ÒÒ¹¼ÁÉͽË̹
lama dovrà quindi essere utilizzata come riferimento per tutte
le altre lame della catena.
¼½ÆÌÁÆÍÇÎÁ¼½ÎÇÆǽË˽ʽÄÁŹÌÁŲÆǹ¼¹Î½Ê½Ä¹Ë̽Ë˹¾ÇÊŹ
¼½Á¼½ÆÌÁÍ˹ÌÁƓ¹Æ»À½ËÍÄĽʽĹÌÁνËÍȽÊŲ»Á¼ÁË»ÇÊÊÁŽÆÌÇƖ
Limare in base al tipo di catena (90° o 10° rispetto alla barra di
guida).
(Fig. 63)
Un supporto per lime permette di guidare più facilmente la
lima. Dispone infatti di contrassegni di riferimento per un
»ÇÊʽÌÌǹƿÇÄǼÁ¹űĹÌÍʹȹÊÁ¹ƕ
_
= 30°
I contrassegni permettono di limitare la profondità di taglio
a 4/5 del diametro della lima e, durante la limatura, devono
½Ë˽ʽȹʹÄĽÄÁ¹ÄĹ»¹Ì½Æ¹Ƽν¼½Ê½Ä¹Ų¿ÍʹƽƖ
(Fig. 64)
ÇÈǹνʹűĹÌÇĹ»¹Ì½Æ¹Ɠ»ÇÆÌÊÇÄĹʽÄƢ¹Ä̽ÒÒ¹¼½ÄÄÁÅÁ̹ÌÇʽ
di profondità utilizzando un misuratore per catena. Vedere la
sezione 10, “Estratto dell’elenco delle parti di ricambio”.
Correggere anche la minima altezza in eccesso utilizzando
una speciale lima piatta (
1
). Vedere la sezione 10, “Estratto
dell’elenco delle parti di ricambio”.
Arrotondare la parte anteriore del limitatore di profondità (
2
).
7-2. Pulizia dell’area interna della protezione
del pignone
ƕÈÊÁŹ¼Á½Ű½ÌÌ͹ʽÉ͹ÄÍÆÉͽÁÆ̽ÊνÆÌÇ
sulla barra di guida o sulla catena, spegnere sempre
il motore e staccare la candela
(vedere la sezione 7-6,
“Sostituzione della candela”)
. Indossare sempre i guanti di
protezione.
ATTENZIONE: avviare la motosega solo dopo averla
interamente montata e ispezionata.
(Fig. 65)
Rimuovere la protezione del pignone (
1
) (vedere la sezione 6,
“MESSA IN FUNZIONE”, relativa al modello corretto) e pulire
la parte interna con un pennello.
Rimuovere la catena (
2
) e la barra di guida (
3
).
NOTA:
½ÊÁŲ»¹Ê½»À½ÆÇÆËÁ¹ÆÇÈʽ˽ÆÌÁʽËÁ¼ÍÁÇ»ÇÊÈÁ½ËÌʹƽÁƽÄĹ
scanalatura di guida dell’olio (
4
) o sul tenditore della catena
(
5
).
Per installare la barra di guida, la catena e la protezione
7. MANUTENZIONE
Summary of Contents for EA3200S
Page 2: ...2 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 3 m 4 5 6 3 2 1 ...
Page 3: ...3 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 STOP ON STOP ON B A B ...
Page 4: ...4 2 3 1 4 6 5 7 9 13 14 11 12 10 8 16 15 17 18 19 20 22 23 21 24 25 26 24 18 19 20 21 22 23 1 ...
Page 5: ...5 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ...
Page 6: ...6 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 ...
Page 7: ...7 45 46 47 48 49 50 52 51 53 ...
Page 8: ...8 1 2 4 5 3 ON S 54 55 56 57 59 58 60 ...
Page 9: ...9 1 2 092 91VG 492 91PX 290 90SG 291 90PX 61 62 63 64 65 66 ...
Page 10: ...10 1 3 8 6 5 4 5 6 2 4 5 7 6 11 9 12 8 67 68 ...
Page 11: ...11 0 6 mm 9 11 10 14 13 12 69 70 71 ...
Page 12: ...12 15 15 73 74 72 75 ...
Page 13: ...13 26 27 28 29 32 30 31 25 10 8 9 7 20 6 4 19 1 2 3 14 17 15 16 18 13 11 12 23 22 21 76 ...