
Italiano |
105
2 609 141 178 • 2.4.14
Quando le batterie sono quasi scariche compare l’indicatore
dello stato delle batterie
g
sul display
36
. Da questo momento
lo strumento di misura può essere fatto funzionare ancora per
ca. 2 h.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie. Uti-
lizzare esclusivamente batterie che siano di uno stesso produt-
tore e che abbiano la stessa capacità.
In caso di non utilizzo per periodi di tempo molto lunghi,
estrarre le batterie dallo strumento di misura.
In caso di
periodi di deposito molto lunghi, le batterie possono subire
corrosioni oppure e si possono scaricare.
Uso
Messa in funzione
Proteggere lo strumento di misura dalla radiazione sola-
re diretta.
Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi.
P.es. non lasciar-
lo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbalzi di
temperatura lasciare adattare alla temperatura ambientale
lo strumento di misura prima di metterlo in funzione. Tempe-
rature oppure sbalzi di temperatura estremi possono pregiu-
dicare la precisione dello strumento di misura.
– Posizionare il ricevitore laser in modo tale che il raggio laser
possa raggiungere il campo di ricezione
35
. Se la livella laser
dispone di differenti velocità di rotazione, regolare 600 min
-1
.
Accensione/spegnimento
All’accensione dello strumento di misura suona un forte
segnale acustico.
«Il livello di pressione acustica stimato A
del segnale acustico a 0,2 m di distanza è fino a 99 dB(A).»
Non tenere lo strumento di misura vicino all’orecchio!
Il
forte segnale acustico può danneggiare l’udito.
Per risparmiare energia, attivare lo strumento di misura soltan-
to al momento dell’utilizzo.
– Per
l’accensione
dello strumento di misura premere il tasto
di accensione/spegnimento
42
. Viene emesso un segnale
acustico e tutte le indicazioni del display si accendono breve-
mente.
– Per lo
spegnimento
dello strumento di misura premere di
nuovo il tasto di accensione/spegnimento
42
. A conferma
suona un segnale acustico doppio.
Se per ca. 7 min non si preme nessun tasto dello strumento di
misura e per 7 min nessun raggio laser
35
raggiunge il campo di
ricezione, lo strumento di misura si spegne automaticamente ri-
ducendo il consumo delle batterie.
Selezione della regolazione dell’indicazione del punto
medio
Con il tasto
33
è possibile determinare con quale precisione vie-
ne visualizzata la posizione del raggio laser sul campo di ricezio-
ne come «centrale»:
– Regolazione «preciso» (visualizzazione
a
sul display),
– Regolazione «medio» (visualizzazione
b
sul display),
– Regolazione «approssimativo» (visualizzazione
c
sul di-
splay).
In caso di modifica della regolazione di precisione suonano uno,
due o tre segnali acustici, a seconda della regolazione selezionata.
La regolazione della precisione viene memorizzata allo spegni-
mento dello strumento di misura.
Spie di rilevazione
La posizione del raggio laser sul campo di ricezione
35
viene in-
dicata:
– tramite le indicazioni di direzione «spostare verso il basso»
d
, «spostare verso l’alto»
f
e punto medio
e
sul display
36
sul
davanti e sul dietro dello strumento di misura,
– tramite i LED «spostare verso il basso»
38
, «spostare verso
l’alto»
41
e punto medio
39
sul davanti dello strumento di mi-
sura,
– opzionalmente tramite il segnale acustico (vedere «Segnale
acustico per l’indicazione del raggio laser», pagina 105).
Strumento di misura troppo basso:
Quando il raggio laser pas-
sa attraverso la metà superiore del campo di ricezione
35
si illu-
minano poi l’indicazione di direzione
f
sul display ed il LED rosso
corrispondente
41
.
Con segnale acustico attivato suona un segnale acustico a ca-
denza lenta.
Muovere lo strumento di misura in direzione della freccia verso
l’alto. Avvicinandosi alla marcatura del punto medio vengono vi-
sualizzate due o tre barre nell’indicazione di direzione
f
.
Strumento di misura troppo alto:
Quando il raggio laser passa
attraverso la metà inferiore del campo di ricezione
35
, si illumi-
nano poi l’indicazione di direzione
d
sul display ed il LED rosso
corrispondente
38
.
Con segnale acustico attivato suona un segnale acustico a ca-
denza veloce.
Muovere lo strumento di misura in direzione della freccia verso
il basso. Avvicinandosi alla marcatura del punto medio vengono
visualizzate due o tre barre nell’indicazione di direzione
d
.
Strumento di misura in posizione centrale:
Quando il raggio la-
ser passa attraverso il campo di ricezione
35
all’altezza della mar-
catura del punto medio
40
si illumina poi l’indicatore del punto
medio
e
sul display ed il LED blu corrispondente
39
. Con segnale
acustico attivato suona un segnale acustico permanente.
Se lo strumento di misura viene mosso in modo tale che il raggio
laser abbandoni di nuovo il campo di ricezione
35
, lampeggiano
così sul display per ca. 5 s l’indicazione di direzione visualizzato
per ultimo
f
o
d
ed il LED corrispondente
41
o
38
.
Per la conservazione delle batterie è possibile spegnere i LED
dell’indicazione di direzione. Per lo spegnimento o l’accensione
dei LED tenere premuto il tasto per la regolazione della precisio-
ne di misura
33
e premere inoltre brevemente il tasto di accen-
sione/spegnimento
42
. A conferma lampeggiano brevemente
tutti i LED. Se i LED sono stati attivati, gli stessi sono illuminati
ancora per 1 s.
Segnale acustico per l’indicazione del raggio laser
La posizione del raggio laser sul campo di ricezione
35
può es-
sere indicata tramite un segnale acustico.
Possono essere selezionate le seguenti regolazioni del segnale
acustico:
– un segnale acustico ad alta frequenza e due volumi disponi-
bili,
– segnali acustici in tre frequenze inferiori e rispettivamente
un volume disponibile,
– Segnale acustico per l’indicazione della disattivazione del
raggio laser.
OBJ_BUCH-1596-003.book Page 105 Wednesday, April 2, 2014 10:56 AM
www.
.com
1.800.561.8187
Summary of Contents for 2 610 A15 290
Page 4: ...4 2 609 141 178 2 4 14 18 16 19 19 21 20 22 RL25HV www com information itm co 800 561 8187...
Page 5: ...5 2 609 141 178 2 4 14 25 26 24 23 B A www com information itm co 800 561 8187...
Page 9: ...9 2 609 141 178 2 4 14 32 68 68 31 CHNM1 www com information itm co 800 561 8187...
Page 186: ...186 E 2 609 141 178 2 4 14 22 UV CST berger 29 29 www com information itm co 800 561 8187...
Page 281: ...281 2 609 141 178 2 4 14 7 5 15150 1 15150 5 22 www com information itm co 800 561 8187...
Page 298: ...298 2 609 141 178 2 4 14 7 5 15150 1 15150 5 8 www com information itm co 800 561 8187...
Page 301: ...301 2 609 141 178 2 4 14 22 CST berger 29 29 www com information itm co 800 561 8187...
Page 317: ...317 2 609 141 178 2 4 14 7 5 15150 1 15150 5 22 www com information itm co 800 561 8187...
Page 348: ...348 2 609 141 178 2 4 14 22 CST berger 29 29 www com information itm co 800 561 8187...
Page 364: ...364 2 609 141 178 2 4 14 22 UV CST berger 29 29 www com information itm co 800 561 8187...
Page 470: ...470 2 609 141 178 2 4 14 68 31 32 2012 19 EU www com information itm co 800 561 8187...
Page 484: ...484 2 609 141 178 2 4 14 22 29 29 RL25H RL25HV www com information itm co 800 561 8187...
Page 485: ...2 609 141 178 2 4 14 485 68 31 32 10 2012 19 EU www com information itm co 800 561 8187...
Page 500: ...500 2 609 141 178 2 4 14 22 CST berger 29 29 RL25H www com information itm co 800 561 8187...