![Atos Medical Provox GuideWire Instructions For Use Manual Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/atos-medical/provox-guidewire/provox-guidewire_instructions-for-use-manual_3004897030.webp)
30
Emorragia/sanguinamento della fistola –
Durante l'uso previsto
del dispositivo Provox GuideWire è possibile che lungo i bordi della
fistola tracheo-esofagea (TE) si verifichi un leggero sanguinamento,
generalmente destinato a risolversi spontaneamente. I pazienti
sottoposti a terapia anticoagulante dovranno essere monitorati
con attenzione al fine di evitare il rischio di emorragia prima della
creazione della fistola secondaria o della sostituzione della protesi.
Lacerazione del tessuto tracheoesofageo –
In presenza di
lacerazione del tessuto tracheoesofageo, interrompere la procedura
di creazione della fistola TE e suturare immediatamente la
lacerazione. La fistola TE potrà essere ripetuta solo dopo completa
guarigione dei tessuti.
Il dispositivo Provox GuideWire resta bloccato nell'esofago
–
Se il dispositivo Provox GuideWire resta bloccato nell'esofago,
non applicare una forza eccessiva. I tentativi di estrazione di un
dispositivo GuideWire bloccato possono causare lesioni tissutali
e/o la rottura del dispositivo. Il dispositivo deve essere recuperato
con un endoscopio.
2. Istruzioni per l'uso
2.1 Preparazione
Controllare l'integrità della confezione sterile. Non usare il prodotto
se la confezione risulta danneggiata o aperta.
2.2 Istruzioni per l’uso - procedura
2.2.1 Posizionamento in una fistola primaria (Fig. 2)
1. Inserire il protettore faringeo Provox Pharynx Protector nella
faringe aperta (Fig. 2.1).
2. Usare il Provox Trocar with Cannula per creare una fistola
TE (a circa 8-10 mm dal bordo del tracheostoma) (Fig. 2.2).
3. Rimuovere il trocar dopo aver creato la fistola, lasciando la
cannula del trocar in posizione (Fig. 2.3).
4. Introdurre il dispositivo Provox GuideWire in direzione
anteroposteriore attraverso l'orifizio della cannula del trocar.
Il connettore del dispositivo GuideWire appare fuori dall'orifizio
superiore del protettore faringeo, che può quindi essere rimosso
(Fig. 2.4).
ATTENZIONE –
Non fissare la protesi fonatoria mentre il
protettore faringeo è in sede, altrimenti la protesi stessa potrebbe
bloccarsi.
5. Collegare e fissare al connettore del dispositivo GuideWire la
stringa di sicurezza di una protesi fonatoria di modello, diametro
e misura adeguati. Rimuovere e ritirare la cannula del trocar
dall'orifizio della fistola.
Una cauta trazione del dispositivo GuideWire farà entrare la
stringa della protesi nella fistola TE. Ruotare con cautela la
protesi fonatoria in posizione utilizzando due pinze emostatiche
non dentellate per trattenere saldamente la flangia tracheale
(Fig. 2.5).
ATTENZIONE –
Non tirare la protesi fonatoria in posizione
servendosi del dispositivo GuideWire.
6. Una volta posizionata correttamente la protesi fonatoria, tagliare
la stringa di sicurezza mentre è ancora fissata al dispositivo
GuideWire e ruotare la protesi fonatoria in modo che la parte a
cui era collegata la stringa di sicurezza punti verso il basso nella
trachea. A questo punto è possibile completare la procedura di
laringectomia (Fig. 2.6).
2.2.2 Posizionamento in una fistola secondaria (Fig. 3)
1. Inserire nell'esofago un endoscopio rigido (o uno strumento
equivalente) (Fig. 3.1).
2. Usare il Provox Trocar with Cannula per creare una fistola
TE (a circa 8-10 mm dal bordo del tracheostoma) (Fig. 3.2).
3. Rimuovere il trocar dopo aver creato la fistola, lasciando la
cannula del trocar in posizione (Fig. 3.3).
Unregistered
copy
Summary of Contents for Provox GuideWire
Page 1: ...U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 3: ...3 Fig 1 1 1 1 2 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 5: ...5 3 1 3 2 3 3 3 4 3 5 3 6 Fig 3 Fig 3 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 6: ...6 Fig 4 4 1 4 2 4 3 Fig 4 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 103: ...103 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 104: ...104 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 105: ...105 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 106: ...106 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 107: ...107 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 108: ...108 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 109: ...109 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 110: ...110 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 111: ...111 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 112: ...112 U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 114: ...U n r e g i s t e r e d c o p y ...
Page 115: ...U n r e g i s t e r e d c o p y ...