![HyperBranch Adherus AutoSpray ET Dural Sealant Instructions For Use Manual Download Page 55](http://html.mh-extra.com/html/hyperbranch/adherus-autospray-et-dural-sealant/adherus-autospray-et-dural-sealant_instructions-for-use-manual_2193177055.webp)
55
Tabella 2. Riassunto delle informazioni demografiche per i pazienti dello studio
Caratteristiche
Popolazione del sigillante durale
Adherus AutoSpray
Popolazione di
controllo
Numero di soggetti
124
126
Maschi/femmine
41/83
40/86
Età media (anni)
54,2
51,1
Punteggio ASA dei soggetti (N (%))
I
2 (1,6)
8 (6,3)
II
47 (37,9)
50 (39,7)
III
69 (55,6)
62 (49,2)
IV
6 (4,8)
6 (4,8)
V
0 (0,0)
0 (0,0)
Indicazione primaria all
’
intervento (N (%))
Tumore
56 (45,2)
53 (42,1)
Epilessia
1 (0,8)
1 (0,8)
Decompressione nervosa
17 (13,7)
21 (16,7)
Malformazione artero-venosa
3 (2,4)
5 (4,0)
Aneurisma
28 (22,6)
26 (21,3)
Malformazione di Chiari
17 (13,7)
18 (14,3)
Cisti
2 (1,6)
1 (0,8)
Altro
0 (0,0)
1 (0,8)
Approccio (N (%))
Infratentoriale
53 (42,7)
52 (41,3)
Sopratentoriale
71 (57,3)
74 (58,7)
Tecnica primaria di chiusura durale (N (%))
Sutura
48 (38,7)
48 (38,1)
materiale durale autologo
29 (23,4)
34 (27,0)
materiale durale non autologo
45 (36,3)
39 (31,0)
Gli eventi avversi segnalati con una frequenza superiore all
’
1% nella popolazione di soggetti ITT (intent-to-treat)
sono riassunti nella precedente Tabella 1.