![Rivacold SP Series Use And Maintenance Handbook Download Page 15](http://html.mh-extra.com/html/rivacold/sp-series/sp-series_use-and-maintenance-handbook_1465397015.webp)
ST-SP Pag.
15 Rev 02 05/13
I
PERICOLO
:
il Fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone derivanti da
interventi impropri eseguiti da personale non qualificato, non formato o non autorizzato.
Per eseguire il compito in esame sono necessari i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale:
Durante il trasporto o la movimentazione della macchina è necessario seguire le seguenti avvertenze:
Verificare che l’attrezzatura di sollevamento sia idonea al peso e alla dimensione della macchina (si valutino le schede
tecniche delle diverse tipologie di Blocksystem ST-SP come riportate nel
Capitolo 9 – Allegati
).
Non urtare con attrezzature o quant’altro la struttura o i ripari della macchina.
4.2.1 Sollevamento
PERICOLO:
le operazioni di sollevamento devono essere effettuate con la supervisione diretta di un
manutentore meccanico qualificato o di un tecnico del Fabbricante.
Il sollevamento per la movimentazione e il successivo posizionamento della macchina può essere eseguito mediante qualsiasi
mezzo adeguato che ne garantisca un sollevamento efficace e sicuro (per esempio un paranco mediante un sistema di
imbracatura della macchina).
Per eseguire correttamente le operazioni di sollevamento, seguire le avvertenze sotto riportate.
Non utilizzare mai due mezzi di sollevamento contemporaneamente.
Non sostare mai al di sotto di carichi sospesi.
Se si usano funi di acciaio, applicare sempre l’occhio di estremità al gancio di sollevamento.
Se si usano funi di acciaio, fare attenzione a non creare pieghe acute, ovvero con raggio di curvatura inferiore a quello
degli occhielli di estremità delle funi.
Utilizzare funi di lunghezza adeguata, in modo che l’angolo tra le funi e l’orizzonte sia sempre maggiore di 45°.
4.2.2 Movimentazione della macchina
Per distanze ridotte, come nel caso del trasporto verso la sede di montaggio o di immagazzinamento della macchina, è
necessario utilizzare apparecchi di sollevamento (per esempio, muletto, paranchi) idonei alle dimensioni e al peso della
macchina.
ATTENZIONE
:
durante tutte queste operazioni seguire le precauzioni necessarie per evitare urti e ribaltamenti,
movimentando la macchina in modo da non perdere le condizioni di equilibrio.
PERICOLO:
accertarsi che non vi sia personale non autorizzato in prossimità della zona dove avvengono le
operazioni di sollevamento, movimentazione e scarico e mantenersi sempre a distanza di
sicurezza.
4.3 Installazione
PERICOLO:
il Fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone derivanti da
interventi impropri eseguiti da personale non qualificato, non formato o non autorizzato.
Per eseguire il compito in esame sono necessari i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale:
Il Blocksystem ST-SP deve essere installato in luoghi dove sia garantito un buon ricircolo e ricambio dell’aria. Inoltre il Blocksystem
ST deve essere installato solo su parete orizzontale; il Blocksystem SP deve essere installato solo su parete verticale. Nel caso di
diversa installazione si raccomanda di contattare il fabbricante.
ATTENZIONE:
prima di procedere all’installazione è necessario che sia sviluppato un progetto dell’impianto
frigorifero in cui vengano definiti: a) tutti i componenti dell’impianto frigorifero, quali unità
condensatrice, evaporatore, capillare, valvola termostatica, quadro elettrico frontecella, dimensione
delle tubazioni, eventuali componenti di sicurezza, ecc.; b) ubicazione dell’impianto; c) percorso delle
tubazioni.
Lasciare intorno alla macchina sufficiente spazio per effettuare le manutenzioni in condizioni di sicurezza.
Durante l’installazione lasciare comunque alla macchina sufficiente spazio per effettuare le manutenzioni in condizioni di
sicurezza.